Rubriche
Il sonno: fondamentale per il benessere fisico e mentale
La dottoressa Beatrice Gentilini, 32 anni, originaria di Lucca, è laureata in psicologia clinica e della salute. Per la "Gazzetta del Serchio" (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica mensile "Abbi cura di te" avvalendosi della collaborazione attiva di professioniste nella realizzazione di articoli a tema benessere. Video

Mal di testa e dolore cervicale: il ruolo dei muscoli suboccipitali
Il fisioterapista e osteopata dottor Federico Rocchiccioli, titolare del centro R2 a Castelnuovo di Garfagnana, cura su La Gazzetta del Serchio (www.lagazzettadelserchio.net) la rubrica "Garfawellness" che ha lo scopo di aiutare i lettori a prendersi cura del proprio corpo in modo semplice e pratico

"Un ricordo del maestro Luigi Roni"
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento, a firma dell'associazione musicale "Il Serchio delle Muse", in ricordo del maestro Luigi Roni, basso di fama internazionale, originario di Calomini, scomparso nel 2020

Matteotti, anatomia di un delitto: grandioso spettacolo all'Alfieri
Maria Tina Biagioni è un'insegnante in pensione, da sempre appassionata di teatro e di spettacolo, amante della musica. Su La Gazzetta del Serchio cura la rubrica "Il teatro è servito"

Necci, il profumo di un tempo ritrovato
La scrittrice Cinzia Troili, nata ad Ascoli Piceno, ha origini, per linea materna, a Coreglia Antelminelli. Ha collaborato, per più di 10 anni, con “Il Giornale di Coreglia Antelminelli” e ha scritto articoli storici per pubblicazioni dedicate. Su “La Gazzetta del Serchio” (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica mensile “L’espresso delle 11.15”

Giornata mondiale del teatro: oggi celebriamo la bellezza
Maria Tina Biagioni è un'insegnante in pensione, da sempre appassionata di teatro e di spettacolo, amante della musica. Su La Gazzetta del Serchio cura la rubrica "Il teatro è servito"

"Realizzare una viabilità alternativa sicura per cittadini e attività produttive del territorio"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, a firma di alcuni cittadini di Bagni di Lucca e di Borgo a Mozzano, in merito alle viabilità alternative e alle infrastrutture strategiche necessarie alla Media Valle del Serchio e alla Val di Lima

Fish and chips o baccalà alla livornese? Due mari, due storie di gusto
Josette Sedami Agbo, Josy, è un'appassionata di cibo, musica e viaggi. Originaria del Benin, ha vissuto e lavorato molti anni in Valle del Serchio. Due anni fa si è trasferita con il compagno, Marco, a Londra. Su La Gazzetta del Serchio cura la rubrica "Tea & Ribollita"

"Rally del Ciocco, complimenti al duo Bernardi-Rossi"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera di Yamila Bertieri, consigliere comunale a Borgo a Mozzano, che si è voluta complimentare con il compaesano Giuseppe Bernardi (navigatore) e con Federico Rossi (pilota) per il risultato ottenuto al Rally del Ciocco ed ha ricordato la passione che, da anni, caratterizza Giuseppe in queste competizioni

"Suor Angelica", la toccante opera del maestro Puccini conquista il cuore dell'Alfieri
Maria Tina Biagioni è un'insegnante in pensione, da sempre appassionata di teatro e di spettacolo, amante della musica. Su La Gazzetta del Serchio cura la rubrica "Il teatro è servito"

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 507
Ti svegli spesso con il collo rigido e un fastidioso mal di testa?
La rigidità cervicale al risveglio è un problema comune che può influire negativamente sulla qualità della giornata. Secondo recenti studi, circa il 70 per cento della popolazione sperimenta almeno un episodio di dolore al collo nel corso della vita. Inoltre, fino al 50 per cento delle persone con dolore cervicale continua a manifestare sintomi per più di un anno, rendendolo un problema ricorrente per molti.
Perché ci svegliamo con il collo rigido?
Diversi fattori possono contribuire alla rigidità cervicale al mattino:
- Postura scorretta durante il sonno: Dormire in posizioni non ergonomiche può mettere sotto stress i muscoli del collo.
- Utilizzo prolungato di dispositivi elettronici: L'adozione diffusa di laptop, tablet e smartphone ha portato a un aumento della postura curva in avanti, generando la syndrome nota come “text neck”
- Artrosi cervicale: Una patologia degenerativa delle vertebre cervicali che può causare dolore e limitare la mobilità.
- Discopatia cervicale: Alterazioni dei dischi intervertebrali che possono provocare dolore e rigidità.
Come prevenire la rigidità cervicale al risveglio
Adottare alcune abitudini può aiutare a ridurre la rigidità cervicale:
- Scegliere un cuscino adeguato per supportare correttamente la curva naturale del collo.
- Mantenere una buona postura durante il giorno, evitando di inclinare la testa in avanti per periodi prolungati.
- Eseguire esercizi di stretching e di rinforzo per migliorare la flessibilità e ridurre la tensione.
Il ruolo della fisioterapia nella gestione della rigidità cervicale
La fisioterapia può svolgere un ruolo cruciale nel trattamento della rigidità cervicale, offrendo:
- Valutazione personalizzata per identificare le cause specifiche della rigidità.
- Tecniche manuali e strumentali come mobilizzazioni e manipolazioni, per alleviare la tensione muscolare.
- Esercizi terapeutici mirati a rafforzare i muscoli del collo e migliorare la postura.
Esercizio pratico: Liberazione Cervicale con Cintura
Uno degli esercizi più efficaci e che suggerisco spesso ai miei pazienti, per alleviare la rigidità cervicale è il Rilascio Cervicale Dinamico, che puoi eseguire con una semplice cintura.
Come eseguirlo
- Prendi una fascia elastica o una cintura e posizionala dietro il collo, all'altezza delle vertebre cervicali medie.
- Afferra le estremità con le mani e tira delicatamente in avanti e leggermente verso l’alto.
- Esegui lentamente un’estensione del collo, guardando verso l’alto.
- Ripeti per 10 volte con un movimento controllato.
Questo esercizio aiuta a migliorare la mobilità del collo e ridurre la rigidità al risveglio.
Per approfondire e apprendere altri esercizi utili per alleviare la rigidità cervicale, guarda il nostro video completo sul canale YouTube.
Troverai una serie di esercizi guidati passo-passo per migliorare la salute del tuo collo.
Guarda il video completo con gli esercizi per la cervicale.
Iscriviti al canale per non perderti altri consigli pratici per il benessere del tuo corpo.
Nota: Le informazioni fornite in questo articolo sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere medico professionale. Si consiglia di consultare un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di esercizi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1107
"A suo tempo, avevamo detto che avremmo comunque continuato ad occuparci di sanità e così cercheremo di fare insieme al gruppo "Per una sanità pubblica in Garfagnana e Media Valle".
Questo gruppo, nato qualche anno fa con l'intento di tenere alta l'attenzione sulle varie questioni inerenti i servizi sanitari alla comunità, ha chiesto ed ottenuto un incontro con il sindaco del comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, presidente della conferenza zonale dei sindaci della Valle del Serchio, e con il consigliere con delega alla sanità dottor Franco Chierici. In questa sede abbiamo sollevato alcune questioni importanti chiedendo chiarimenti e risposte precise.