Sport
L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

Ghiviborgo, contro Foligno è in palio il secondo posto. Scaltritti: "Domani tutti allo stadio"
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica

Istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca
Svelate le prime linee del nuovo progetto dell'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell'iniziativa, rally moderni e storici

Pontecosi ok nella prima di Coppa: rimontato il Don Bosco Fossone
Parte bene l’avventura del Pontecosi nella fase regionale di Coppa Italia. Impegnata sul campo del Don Bosco Fossone, la squadra di mister Bonini disputa una buona gara e reagisce al doppio svantaggio rimontando nel secondo tempo

New Team, il ritorno in seconda categoria a suon di record
Un cammino da record che, dopo un girone di andata equilibrato e combattuto, con un bel testa a testa tra New Team e Casciana Cascianella, ha poi visto la squadra dell’alta Garfagnana dominare il girone di ritorno, con 11 vittorie consecutive

MM Motorsport al Rally della Marca: buone sensazioni e sfortuna per Fabio Sandel
Il team lucchese, chiamato al primo confronto del Trofeo Italiano Rally, ha avviato la programmazione tricolore all'insegna del feeling già soddisfacente tra la vettura e Fabio Sandel, costretto al ritiro a causa di una "toccata" accusata nella seconda prova speciale

Successo assoluto per Petrucci (Orecchiella) a Montale
Nona edizione per il trofeo Città di Montale, che il 26 marzo era stata rinviata per l’allerta meteo. La gara è stata organizzata dall’Aurora Montale e dal Gruppo Trekking Croce Oro con il patrocinio del comune di Montale

Gp Apuane, Brunier vince al rientro ad Aosta
Parco sugli scudi in pista e su strada anche questo fine settimana. A Ovada (Alessandria), al meeting in pista dei 10000 metri, vittoria assoluta per Michele Fontana e secondo posto assoluto per Mattia Scalas

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 30
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore. Sarà Damiano Biggi a guidare la squadra. Una conferma, in sostanza, dato che l’ex attaccante di Lucchese, Castelnuovo e Carrarese, tra le altre, alla terza stagione come calciatore con i biancorossi, dopo l’avvicendamento di mister Giacomo Nincheri con Lino Tognocchi, aveva assunto il ruolo di assistente tecnico di quest’ultimo. Il destino, come sappiamo, è stato crudele con Tognocchi, scomparso improvvisamente pochi mesi fa. La squadra ha poi raggiunto brillantemente la salvezza. Damiano Biggi è stato iscritto al corso per il patentino Uefa e sarà così allenatore a tutti gli effetti del Castiglione, dopo tre stagioni nelle quali ha contribuito a vincere il campionato di Terza Categoria e la Coppa Provinciale, e quest’anno la permanenza in Seconda Categoria.
Per Biggi una nuova carriera dopo una lunga trafila da calciatore in giro per la Toscana, con tanti campionati tra Serie C1 e Serie C2, vestendo le maglie di Lucchese, Castelnuovo, Gavorrano, Massese, Carrarese, Pistoiese, Ghivizzano, scendendo successivamente nei dilettanti (ancora Castelnuovo, Pieve Fosciana, Vagli e infine Castiglione).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 46
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa. Risultato importante ed ottenuto con una stagione da record, comandata dalla prima all’ultima giornata, anche se gli avversari non sono stati da meno. 26 giornate e 70 punti, ovvero soltanto 8 punti lasciati per strada. Degni avversari sono stati il Viareggio nella prima parte della stagione ma soprattutto il brillante Valle di Ottavo che ha saputo vincere al Nardini e rimanere attaccato ai gialloblu fino alla fine. Fatale è stata la sconfitta contro il Vorno che ha dato al Castelnuovo quel vantaggio decisivo.
Sabato, con la vittoria 1-0 contro il San Macario, la squadra allenatore da Tolaini ha potuto festeggiare il titolo di fronte ad una folta cornice di pubblico che ha riempito lo stadio Nardini. Successivamente la festa è proseguita in centro storico, dove i ragazzi sono stati raggiunti dal sindaco di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e la vice sindaco Chiara Bechelli per celebrare il traguardo.
In definitiva, un traguardo ottenuto con pieno merito, grazie ad un bel gruppo di giovani di belle speranze, nati tra il 2006 e il 2007, diversi dei quali hanno già esordito in Eccellenza o comunque sono nel gruppo della prima squadra. Bravo il d.s. Andrea Venturi a costruire una squadra da record. Tra le soddisfazioni, è arrivato anche il titolo di capocannoniere di Tommaso Catoi, ben 30 reti, seguito da Tommaso Salotti con 23, Tommaso Micchi con 18 e Nizar Martinelli con 11.
Merito a tutto il gruppo e a chi lo ha guidato, con l’avvicendamento sulla panchina a metà stagione tra Daniele Tonini e Simone Tolaini, coadiuvato da Francesco Inglese, artefici della vittoria. Molto importante anche il supporto dei dirigenti accompagnatori della squadra che non si è fatto mai mancare.
- Galleria: