Sport
Giorno della verità per il Castelnuovo: finale contro la Sestese per proseguire il sogno
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione

Successo per il corso formativo per co-piloti al Ciocco
A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally

Petrucci (Orecchiella Garfagnana) vince la "Camminata della salute"
Su di un percorso di km 11,500 per i competitivi, veramente impegnativo, si è disputata, con partenza e arrivo dall’ex ospedale del Ceppo di Pistoia, l’edizione numero 47 della ‘’Camminata della salute’’ organizzata dal Cral Usl di Pistoia con la collaborazione del Gruppo Podistico Cai Pistoia

Stefano Dini vince al Golf Club Garfagnana
Sabato 26 e domenica 27 al Golf Club Garfagnana è stata disputata la terza prova del campionato sociale 2025 trofeo "Mobilart", azienda specializzata nel commercio di legname in genere, ferramenta, arredamento, serramenti, fai da te e articoli casa

Pieve United vince e conquista il quarto posto: ko Chiesina
Quindicesima vittoria stagionale e quarto posto matematico per la formazione cestistica del Pieve United che batte al palazzetto di Castelnuovo di Garfagnana Chiesina Basket 41-32 nella penultima gara del campionato di Divisione 3

Pioggia di medaglie per la scuola Asd Dance Academy
Grandi risultati per la scuola Asd Dance Academy diretta da Silvia Deiana che sabato 26 aprile ha partecipato al concorso "Dance Dance Competition" al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, ottenendo ben sei medaglie

Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i campionati italiani allievi
Al Meeting della Liberazione a Siena si registrano due personal best: quello di Elena Abetini sui 100 metri (12”72) e quello di Edoardo Cosimini nel disco che con la misura di 43.50 strappa anche il pass per i Campionati italiani Allievi

Grande successo per il torneo internazionale del Cefa: vince il Don Bosco
Ha vinto Don Bosco Livorno, bissando così il successo ottenuto poche settimane fa nella finale regionale. I livornesi si aggiudicano anche la fase internazionale che mancava nel palmares della società labronica, tra i più importanti settori giovanili toscani

Jamali (Gp Apuane) fa suo il "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria"
Circa 200 concorrenti si sono dati appuntamento alla edizione numero 33 del "Trofeo BCC Banca Centro Toscana Umbria", gara podistica competitiva di km 14,500, che si e disputata a Montecatini Terme (Pistoia) organizzata dalla società Atletica Montecatini 1983, con il patrocinio dell’amministrazione comunale della città termale

Gp Apuane: Guerra campione italiano sui 10 mila metri, Bedini bronzo assoluto
Prestazioni di valore in tutto lo stivale per il GP Parco Alpi Apuane Team Ecoverde. A Castel Bolognese (Ravenna), alla "50 km di Romagna", belle prove per Roxana Girleanu (7^ assoluta), Alessandro Berlucchi e Andrea Mori

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 115
Domani, domenica 4 maggio, sarà il giorno della verità per i destini del campionato di Eccellenza, con la finale play – off tra Sestese e Castelnuovo. La gara di spareggio, che andrà in scena allo stadio di Porcari, inizio alle 15, decreterà la squadra vincitrice dei play – off che si garantirà l’accesso alla fase nazionale degli spareggi promozione.
Due società storiche e ambiziose che si giocheranno il tutto per tutto per provare a tornare da dove sono venute, la Serie D. Sarà un bel test per il Castelnuovo di mister Vangioni che ha superato il Cenaia in semifinale con una splendida vittoria da sfavorita: anche domani, gli avversari partiranno con il leggero favore della migliore posizione conquistata nella regular season. In pratica alla Sestese sarà sufficiente non perdere al termine dei tempi regolamentari e dei eventuali tempi supplementari per avere la meglio.
I gialloblu si presentano alla sfida in piena condizione, con il morale alto e la voglia di stupire ancora. Non sarà facile contro una delle compagini più attrezzate del campionato, un mix di giocatori esperti e di giovani promettenti, con 3 – 4 under 21 della formazione titolare. Il settore giovanile è vero e proprio bacino per la società fiorentina, con la Juniores che ha vinto il campionato regionale e sta disputando la fase nazionale. Giovani molto interessanti già in orbita prima squadra, come Piccini e Patrignani.
Appuntamento domani a Porcari alle 15. Ingresso intero € 10; ridotto € 5.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Si è concluso con successo il 26° Corso Co-Piloti organizzato dalla Squadra Corse Città di Pisa ASD. Otto gli allievi che hanno completato il percorso formativo ottenendo l’abilitazione ufficiale alla partecipazione alle competizioni automobilistiche. A fare da suggestiva cornice all’ultima prova, una simulazione di gara nella prestigiosa sede del Rally Il Ciocco, tappa di apertura del Campionato Italiano Rally.
La giornata finale, caratterizzata da condizioni meteo ideali, ha visto gli allievi impegnati in una simulazione completa di gara: ogni co-pilota ha affiancato un pilota a bordo di vetture da rally, in uno scenario reso quanto più realistico possibile grazie alla presenza di cartellonistica ufficiale e personale addetto.
Gli otto partecipanti ammessi alla prova conclusiva sono stati: Jonny Duccini, Giulia Gabriella, Maurizio Gemignani, Alessia Giannelli, Francesco Moriconi, Nicola Pellegrini, Sala Sauchella e Francesco Tamagnini. A valutarli, otto piloti di esperienza nelle vesti di esaminatori: Luca Andreotti, Paolo Carlini, Matteo Fichi, Alessandro Giannini, Giovanni Guerzoni, Paolo Pucciani, Massimo Selmi e Lorenzo Ticciati.
Il corso, articolato in undici lezioni teorico-pratiche, è stato curato dai relatori principali Massimo Salvucci e Giuseppe Tricoli, con la partecipazione di ospiti di rilievo nel panorama rallystico nazionale e internazionale. Tra questi, spiccano i nomi di Carlo Cassina e Sauro Farnocchia – entrambi vincitori di prove del Mondiale Rally – e Lorenzo Granai, pluricampione italiano e vicecampione in carica insieme a Giandomenico Basso. Fondamentale anche l’intervento della dott.ssa Alice Furi, nutrizionista, che ha fornito indicazioni specifiche su alimentazione e benessere psicofisico in ambito sportivo e Giacomo Ciucci, uno dei migliori ex corsisti che si è distinto con vittorie assolute e la partecipazione a prestigiose gare internazionali.
Hanno inoltre arricchito il programma i soci conduttori della Squadra Corse: Luca Banti, Maurizio Carmignani, Matteo Fichi, Fabrizio Orsini e Paolo Pucciani, insieme a Valerio Barsella – organizzatore del Rally del Ciocco – che ha offerto un prezioso approfondimento sull’organizzazione delle gare, completando così la conoscenza della specialità a trecentosessanta gradi.
Al termine dell’intenso percorso, sono stati consegnati gli attestati di partecipazione e le certificazioni valide per l’ottenimento della prima licenza ACI Sport. A distinguersi sommando le varie valutazioni colte nella prova pratica relativa ai settori, il quiz e la prova finale è stato il giovanissimo Nicola Pellegrini, proclamato vincitore del corso, seguito da Sauchella Asia e Francesco Tomagnini.
«Siamo estremamente soddisfatti dell’esito di questo corso – dice Massimo Salvucci Presidente e cuore pulsante della Squadra Corse Città di Pisa e prosegue – un risultato che premia l’impegno degli allievi e la qualità del lavoro svolto dal nostro team, quindi ringraziamo, oltre che gli allievi che hanno preso parte a questo ventiseiesimo corso, tutti coloro che si sono succeduti nelle undici lezioni sia in macchina che lungo il percorso. Siamo certi che riusciranno tutti ad affrontare con sicurezza e determinazione oltre che consapevolezza le varie fasi di un rally che è si, uno sport affasciante e adrenalitico, ma che necessita della giusta competenza in modo da poter correre in sicurezza ed ambire ad un buon risultato.”
Quindi soddisfazione per la Scuderia pisana per aver, ancora una volta, promosso lo sport delle quattro ruote ed essersi confermata un saldo punto di riferimento del motorsport toscano con l’impegno di trasmettere non solo competenze, ma anche la passione per questo sport spettacolare ed aggregativo, dove vince lo spirito di squadra.