
Il comune di Castelnuovo di Garfagnana revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Durante l’ultima seduta, il consiglio comunale di Castelnuovo di Garfagnana ha approvato, a maggioranza dei voti, la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Le ragioni spiegate nell’intervento della capogruppo Rebecca Moscardini
L’operazione, come prevede il bando della Regione che ha permesso di finanziare i lavori, dovrà essere terminata entro la primavera 2026. Proprio in questi giorni, con l’assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Tonini, il sindaco Caterina Campani ha effettuato un primo sopralluogo sul cantiere
Domenica 6 aprile alle ore 17, presso la Chiesa di San Giuseppe a Villetta, si presenta il nuovo volume della collana editoriale dell’Unione Comuni Garfagnana inserito nella sezione “Radici”. Interverranno, oltre agli autori Giovanni Marovelli e Luigi Fanani, la Presidente Raffaella Mariani, l’Arcivescovo Mons. Paolo Giulietti, Don Riccardo Micheli e Marta Colombo della Soprintendenza
La scrittrice Cinzia Troili, nata ad Ascoli Piceno, ha origini, per linea materna, a Coreglia Antelminelli. Ha collaborato, per più di 10 anni, con “Il Giornale di Coreglia Antelminelli” e ha scritto articoli storici per pubblicazioni dedicate. Su “La Gazzetta del Serchio” (www.lagazzettadelserchio.net) cura la rubrica mensile “L’espresso delle 11.15”
I carabinieri della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana sono stati invitati presso la scuola primaria di Castelnuovo di Garfagnana dai bambini e dagli insegnanti della classe 5^ C per un gesto di grande significato e tenerezza nei confronti dell’Arma dei carabinieri
Il prossimo fine settimana Team DB Motorsport consegnerà un defibrillatore al comune di Fabbriche di Vergemoli, il quale verrà posizionato all'ingresso della celebre "grotta del vento", che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo
Tanta gente stasera in sala Suffredini a Castelnuovo per l'incontro curato da Cristoforo Feliciano Ravera, in collaborazione con il FotoCine: grazie ad una grande raccolta di foto scattate nell'arco di molti anni, l'affascinante racconto dell'arte in Garfagnana
La sezione Anpi Val di Serchio Garfagnana ringrazia il sindaco di Castelnuovo ed il consiglio comunale che, sia pure coi soli voti favorevoli della maggioranza, hanno accolto il proprio appello a revocare la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Sabato 5 aprile dalle 14 alle 19, presso il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana, si terrà l’attesissimo convegno organizzato dall’associazione Apuane Libere nella ricorrenza dell’istituzione del Parco Naturale Regionale delle Alpi Apuane
Prima festa di primavera domenica nella piazza Vittorio Veneto a Valdottavo nel comune di Borgo a Mozzano. Ad organizzare il tutto il complesso bandistico di Valdottavo, che allestirà la piazza con spazi dedicati allo street food di focaccette cotte nei testi oltre a panini ripieni con affettati vari e bibite
Domani, sabato 29 marzo, alle 10.30 nella Chiesa di San Jacopo a Borgo a Mozzano, si terrà "I longobardi nella Valle del Serchio: tra storia, archeologia, lingua e architettura", l'evento organizzato dall'Istituto Storico Lucchese – Sezione Borgo a Mozzano con il patrocinio del comune di Borgo a Mozzano e la collaborazione di Young Historians Festival e della comunità parrocchiale di Borgo a Mozzano
Il passaggio di proprietà è avvenuto in tribunale a Lucca. Andrea Cosimini, 34 anni, eredita la testata online dal suo ideatore, Aldo Grandi, che ha diretto il giornale dal 2012 (anno della sua fondazione) fino ad oggi
Il festival letterario "Spes Fest", promosso da BiblioLucca, fa tappa anche a Borgo a Mozzano con l'edizione di quest'anno dedicata a "Sguardi d'inclusione, convivere nelle differenze"
Ricco, articolato e vario il programma di aprile che, dalla piana di Lucca alla Versilia, dalla Mediavalle del Serchio alla Garfagnana, propone un'interessante serie di appuntamenti legati alla lettura: incontri, laboratori creativi e workshop focalizzati sul coinvolgimento delle persone e sull'abbattimento delle barriere
Dal 25 al 27 aprile prossimi si terrà a Roma il Giubileo degli adolescenti. Dall’arcidiocesi di Lucca partiranno in mille: ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 17 anni, accompagnati da parroci ed educatori
Poste Italiane comunica che in tutti gli 128 uffici postali della provincia di Lucca le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da martedì 1 aprile
Questo fine settimana il pistard lucchese scenderà in pista all'autodromo del Mugello per la prima prova delle FX Series, con la sua Porsche 991 GT3 CUP 4.0, lo stesso esemplare della vettura di Stoccarda preparata da Zambon, con il quale ha vinto la categoria nello stesso campionato lo scorso anno
Periodo inteso per la Squadra Corse Città di Pisa che il prossimo week-end sarà presente in due manifestazioni distinte con i suoi conduttori: nel senese, al terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Terra Storico, il prestigioso Rally della Val d'Orcia ed in Lombardia al Rally Prealpi Orobiche