Paolo Jannacci in(Conte)nibile: genio e sregolatezza al Teatro Alfieri
Follia artistica allo stato puro, ieri sera, nella prestigiosa cornice del Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Paolo Jannacci e la sua incredibile band hanno deliziato il pubblico con uno spettacolo musicale di altissimo livello. Foto di Tommaso Teora
Sala gremita, nella Rocca Ariostesca di Castelnuovo, per la presentazione del primo numero del nuovo corso dello storico mensile "Corriere della Garfagnana" sotto la direzione del professor Dino Magistrelli. La testata è stata fondata nel 1881
Claudio Gemignani, consigliere comunale di minoranza a Bagni di Lucca ed insegnante di religione, sta combattendo una battaglia contro il suo disturbo alimentare. Il 31 gennaio tornerà nella struttura che lo ha accolto lo scorso anno
Commercianti, industriali, residenti e i consiglieri comunali Yamila Bertieri, Annamaria Frigo e Massimo Betti, unitamente ai cittadini di Borgo a Mozzano, Bagni di Lucca e comuni limitrofi, si sono ritrovati al Ponte del Diavolo per far sentire il forte dissenso dovuto alla chiusura totale della strada
I fatti seguono quelli dei giorni scorsi, con la denuncia del presunto autore di una truffa a danno di una 84enne, smascherato dai militari e le segnalazioni di tentativi pervenute giovedì scorso al centralino della compagnia di Castelnuovo
Dopo l’importante vittoria arrivata in extremis contro il Ponsacco, il Castelnuovo è atteso, domani alle 14:30, da una trasferta insidiosa a Perignano
Martedì 21 gennaio, alle 16, Elisabetta Benetti e Silvia Masini presenteranno il loro libro "Io, la storia di tutti" a Coreglia Antelminelli, ospiti del salotto letterario della consigliere Matilde Gambogi, "A lettura con tè", in sala consiliare. Introdurrà l'incontro l'artista Gianfalco Masini
Vittoria, con brivido finale, per il Pieve United nel campionato di Divisione 3. La formazione cestistica garfagnina batte di un punto, al fotofinish, Chiesina Basket conquistando due punti importanti per la classifica. Al PalaFiume di Chiesina Uzzanese finisce 39-40
La settima edizione della manifestazione promossa dall'Unione Regionale Cuochi Toscani ha premiato il giovane studente dell'Istituto Superiore di Istruzione "Fratelli Pieroni" di Barga che è risultato il migliore nella sfida volta a individuare e a valorizzare le giovani promesse della cucina regionale
Il presidente ha accolto le istanze rappresentate dai ragazzi, rassicurandoli sull’intenzione di programmare una linea di intervento efficace senza suddividere il territorio provinciale in aree di primaria e di secondaria importanza
Il tesseramento per i soci sostenitori della Croce Rossa Italiana, Comitato di Bagni di Lucca, è ora aperto e rappresenta un fondamentale supporto alle attività che l’associazione porta avanti da oltre 160 anni
Il passaggio di proprietà è avvenuto in tribunale a Lucca. Andrea Cosimini, 34 anni, eredita la testata online dal suo ideatore, Aldo Grandi, che ha diretto il giornale dal 2012 (anno della sua fondazione) fino ad oggi
Sabato 25 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, l'Associazione organizza un Open Day per far conoscere le opportunità offerte dal nuovo bando di Servizio Civile Universale
L'associazione Toscana Volontari della Libertà e il Centro Studi di Storia Contemporanea "Carlo Gabrielli Rosi" presentano sabato 25 gennaio, alle ore 16, presso la sala delle Chiavi d'oro a Lucca, il saggio "Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944" di Virginio Monti (Tralerighe libri editore)
Iera sera a Casatico, frazione del comune di Camporgiano, un'abitazione è stata interessata da un incendio propagatosi da una canna fumaria. Sul posto 10 unità dei vigili del fuoco e l'amministrazione comunale per sincerarsi dei danni
Si ferma il cammino di Jasmine Paolini agli Open di Australia. La Svitolina ha la meglio in tre set, con i parziali di 26 64 60. Una sconfitta in rimonta, quindi, dopo un primo set che lasciava abbastanza tranquilli
Il gruppo consiliare di minoranza "Castelnuovo per tutti", guidato da Elena Picchetti, esprime solidarietà ai cittadini di Porcari che, l'altro ieri, hanno manifestato a Firenze contro il piano regionale dei rifiuti approvato da Regione Toscana
Scuole superiori, strade di competenza e patrimonio immobiliare della provincia, ma soprattutto attenzione alle esigenze del territorio. Su questi temi si è sviluppato il "tour" del presidente