Mediavalle
Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

Chiesa in lutto: morto a 98 anni don Carlo Pieretti di Loppeglia
Le esequie, invece, si terranno sabato 5 aprile alle 10,30 nella stessa chiesa e saranno presiedute dal vicario generale Mons. Michelangelo Giannotti

Sold-out per Debora Villa: chiude con successo la stagione al Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Con “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” va in archivio la stagione teatrale 2024-25 al Teatro “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli: quattro spettacoli da tutto esaurito che hanno entusiasmato il pubblico, regalando momenti di riflessione e spensieratezza

"Omega: file 1-75-Y0X": Pescaglia di nuovo terra di larp
Il progetto Pescaglia Larp friendly prosegue anche nel 2025, con il primo appuntamento dell'anno targato Eryados. Dall'11 al 13 aprile, il territorio comunale sarà teatro di "Omega: file 1-75-Y0X", il nuovo coinvolgente larp diffuso (acronimo di live action role playing) che farà vivere grandi emozioni a oltre 100 partecipanti in arrivo da tutta Italia, per un fine settimana di divertimento e adrenalina e anche alla scoperta delle tipicità e bellezze pescagline

Coreglia ospita il gruppo Garfagnana Vespa Velutina: incontro divulgativo a Ghivizzano
Continua la campagna divulgativa portata avanti dal gruppo di volontari, tecnici ed esperti addetti al monitoraggio, all’individuazione e alla neutralizzazione dei nidi di Vespa Velutina. Venerdì pomeriggio un’interessante lezione presso la sede distaccata del comune di Coreglia

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 186
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco.
“Quanto tempo ci vorrà per ripristinare almeno quelle zone di sua competenza quali la frana del versante sopra la galleria ferroviaria fra il ponte di Calavorno ed il ponte sulla Fegana? – chiede il coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Massimo Togneri al primo cittadino - Teniamo in considerazione che tutta la viabilità per le frazioni di Vitiana e Tereglio e fra Lucca e il comune di Bagni di Lucca passa in quel tratto di strada”.
“Come circolo FdI di Coreglia Antelminelli – si legge nella lettera - esprimiamo tutto il nostro disappunto circa la conduzione di questo evento franoso e chiediamo, allo stesso momento, al sindaco di far sapere quali siano le modalità, le spese ed i tempi del ripristino della normale e completa viabilità”.
In quanto chiamato direttamente in causa dal coordinatore, La Gazzetta del Serchio ha voluto raggiungere telefonicamente il sindaco del comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi per avere, direttamente da lui, una risposta sulla questione.
“Intanto vorrei ricordare al coordinatore – esordisce il sindaco – che anche il linguaggio che si usa è importante: un’interpellanza la si può presentare in sede di consiglio comunale; se non se ne fa parte, al massimo, si può parlare di richieste di chiarimenti o segnalazioni al sindaco”.
“Fatta questa premessa - incalza il primo cittadino - fa piacere l'attenzione rivolta a una criticità viaria che, effettivamente, tocca da vicino la nostra comunità; il coordinatore comunale di FdI, però, dovrebbe sapere che il tratto di strada interessato dalla frana corrisponde alla strada regionale 445, la cui gestione, manutenzione e competenza ricadono interamente sotto l'amministrazione della provincia di Lucca e non del comune di Coreglia. Un dettaglio, quest’ultimo, che dovrebbe già risultare noto a chi si occupa attivamente di politica locale. Il comune, pur condividendo le preoccupazioni espresse, non può né intervenire direttamente, né definire costi, modalità e tempi di ripristino, che sono appannaggio esclusivo dell'ente provinciale”.
“Ciò nonostante – conclude il sindaco -, colgo l'occasione per rassicurare il coordinatore comunale che questa amministrazione ha, già da tempo, attivato ogni canale istituzionale utile, sollecitando la provincia affinché si proceda con tempestività al ripristino della normale viabilità. Rimaniamo a disposizione per aggiornare la cittadinanza non appena saranno disponibili informazioni ufficiali e auspichiamo che anche chi si propone come voce politica del territorio contribuisca a sensibilizzare gli enti preposti, magari evitando – per il futuro – di imputare al comune responsabilità che non gli competono”.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 137
È entrato nel vivo fin dalle prime ore della giornata "OMEGA: file 1-75-Y0X", il nuovo larp (acronimo di live action role playing) ambientato nel comune di Pescaglia, firmato dall'associazione Eryadose promosso dal progetto Pescaglia Larp Friendly, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Fino a domani (domenica 13 aprile) oltre 100 giocatori provenienti da tutta Italia saranno protagonisti di sessioni di gioco di ruolo dal vivo e diffuso, ambientate tra le molte bellezze e le tante tipicità delle frazioni di Pescaglia. Nella giornata odierna, infatti, sono previste scene di gioco all'interno della sala consiliare del palazzo comunale e nel Teatro di Trebbio, oltre a diverse attività commerciali e attrattive locali.
- Galleria: