A Borgo a Mozzano si presenta il libro di fra Fortunato Iozzelli
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Dicembre 2024
Visite: 642
Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
27 Dicembre 2024
Visite: 642
Nuovo taglio del nastro per la mostra storico-fotografica "L'Arte della luce. Storia della fotografia a Barga: viaggio nell'Archivio Pietro Rigali" alla Fondazione Ricci di Barga
Il 19 maggio confronto su salari, sicurezza e sostenibilità in diretta su Italia 7 e in streaming sul canale YouTube dell'associazione
Martedì 13 maggio, alle ore 17, il prof. Pietro Paolo Angelini sarà ospite dal salotto culturale “A lettura con tè” ideato e curato dalla consigliera comunale di Coreglia Antelminelli Matilde Gambogi. Ingresso libero
Durante l’intera giornata di domenica 11 maggio, la grande moltitudine di associazioni del territorio di Bagni di Lucca è scesa in piazza con stand dedicati, presentandosi attraverso una giornata di attività divertenti per tutte le età. Foto di Nicola Tognetti
Virtus Lucca: storica doppietta ai Cds regionali. Uomini in serie A oro, donne in serie A argento. Decisivo il contributo degli atleti del Gruppo Marciatori Barga
A partire da giovedì 15 maggio il quotidiano online diretto da Andrea Cosimini si aggiornerà con un nuovo logo, una nuova grafica e un nuovo menù. L’anteprima presentata ai sindaci della Valle del Serchio in un evento di lancio all’Hotel Ristorante “La Ninfa” di Ponte a Serraglio. Foto di Nicola Tognetti
A pochi giorni dall'inaugurazione della nuova area polivalente nella frazione di Calavorno, il professor Amerigo Notini, componente del coordinamento comunale di Fratelli d'Italia Coreglia, chiede alcuni chiarimenti in merito al vecchio impianto sportivo di “calcetto” e di “pallavolo” realizzato per attività ricreative paesane
Allo stadio "Buon Riposo" di Pozzi si conclude la stagione del Ghiviborgo. La prima giornata di play-off del girone "E" del campionato di serie D ha visto Seravezza imporsi davanti al proprio pubblico 1-0
È bello e importante raccontare storie come quella dell’Archivio Rigali, oggi protagonista di una nuova, preziosa mostra ospitata presso la Fondazione Ricci di Barga, realizzata in collaborazione con l’Istituto storico lucchese - sezione di Barga, con il patrocinio del comune. Foto di Nicola Tognetti
Si è tenuto in sala Suffredini, a Castelnuovo di Garfagnana, un altro incontro dedicato a quel periodo, in particolare alla figura dei partigiani, durante il quale è stato presentato il libro “Partigiani, non santi, ma combattenti” di Corrado Leoni