Spazio disponibilie
   Anno XIII
Giovedì 20 Febbraio 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Ultime notizie brevi
03 Gennaio 2025

Visite: 1018

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di Toscana: nel 2025 saranno dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme, Pietro Leopoldo cambiò radicalmente il volto dello stato toscano, fino a farne il primo al mondo ad abolire la pena di morte. 

Per presentare le iniziative della Regione in occasione di questo anniversario, il presidente Eugenio Giani incontrerà i giornalisti nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, sabato 4 gennaio, alle ore 10.30, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati.

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di Toscana: nel 2025 saranno dunque 260 anni dal suo insediamento sul trono. Grazie ad un vasto programma di riforme, Pietro Leopoldo cambiò radicalmente il volto dello stato toscano, fino a farne il primo al mondo ad abolire la pena di morte. 

Per presentare le iniziative della Regione in occasione di questo anniversario, il presidente Eugenio Giani incontrerà i giornalisti nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani, sabato 4 gennaio, alle ore 10.30, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Quasi sicuramente ci sarà un ricorso da parte della società del Pieve Fosciana ma intanto le sanzioni sono già effettive e sabato prossimo i calciatori non saranno in campo, con evidenti problematiche numeriche per affrontare le partite stesse

Maria Tina Biagioni è un'insegnante in pensione, da sempre appassionata di teatro e di spettacolo, amante della musica. Su La Gazzetta del Serchio cura la rubrica "Il teatro è servito"

Spazio disponibilie

Il generale sarà ospite del programma "È venerdì" condotto da Silvia Toniolo su Noi Tv. La puntata potrà essere seguita sul canale 12 e, per chi abita fuori regione, in streaming o collegandosi al sito della rete televisiva

Si è tenuto presso il palazzo del governo, nella mattina di ieri, un incontro presieduto dal prefetto Giusi Scaduto per esaminare la problematica del taglio delle piante pericolanti in prossimità delle strade provinciali dei comuni della Garfagnana

Spazio disponibilie

I saluti di apertura saranno affidati a Luca Gori, presidente della Fondazione Caript e Marina Lauri, presidente del Gal Montagnappennino

Sono aperte le iscrizioni al corso della scuola federale di Pallavolo Garfagnana per i bambini delle elementari e medie

Domattina alle 9, alla palestra dell'ISI Garfagnana a Castelnuovo, il fischio di inizio della fase distrettuale del torneo di calcetto a cinque maschile, riservato agli alunni delle scuole secondarie di primo grado non tesserati con società sportive calcistiche, valevole per i campionati studenteschi 2025

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 98 nuovi casi di Covid-19: 86 confermati con tampone molecolare e gli altri 12 con test rapido

Spazio disponibilie

Lunedì 24 febbraio i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di uno sciopero nazionale proclamato da USB Unione Sindacale di Base a cui ha aderito USB Lavoro Privato

Implementata l’innovativa piattaforma digitale del progetto “Il Futuro della Tradizione”, realizzato dall’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio grazie al finanziamento del Gal MontagnAppennino e del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie