Bagni di Lucca
Anche Bagni di Lucca revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: esulta l'Anpi
Le sezioni Anpi Bagni di Lucca e quella Val di Serchio Garfagnana registrano con grande soddisfazione che anche il comune di Bagni di Lucca, nella seduta consiliare del 29 aprile, ha revocato la cittadinanza onoraria che, negli anni '20 del secolo scorso, era stata concessa a Benito Mussolini

Michelini: "Sosteniamo la raccolta firme su viabilità, già incontrato Baccelli"
Il sindaco Paolo Michelini interviene per fare alcune precisazioni sulla vicenda della raccolta firme per la realizzazione di un ponte tra Bagni di Lucca e Piano della Rocca

Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

Scuole medie, confronto in comune su orario: avviato sondaggio
Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie

"I Giovedì letterari": con Virginio Monti dentro il campo di concentramento di Bagni di Lucca
Virginio Monti è stato protagonista ieri sera del quarto appuntamento de "I Giovedì letterari", la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini con il patrocinio del comune di Bagni di Lucca e il sostegno della cooperativa Solidarietà e Sviluppo. Foto di Nicola Tognetti

Terreni Demidoff acquistati dal comune: "Scelta difficile, ma obbligata per limitare il danno erariale"
Il sindaco Paolo Michelini, insieme all’assessore al termalismo Priscilla Valentino e all’assessore al patrimonio Gianluca Priori, ha chiarito i fatti relativi alla controversa proprietà di una specifica particella del terreno relativo allo stabilimento termale Demidoff, la cosiddetta “stanza dell’urlo”

Bagni di Lucca celebra l'80° anniversario della liberazione
L’intento sarà quello di celebrare l’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni

Il campo di concentramento di Bagni di Lucca: se ne parla con Virginio Monti a “I Giovedì Letterari”
Giovedì 17 aprile alle ore 21, presso la sala parrocchiale di Fornoli, torna la rassegna culturale “I Giovedì Letterari” a cura di Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca, con il sostegno di Solidarietà e Sviluppo. Sarà ospite Virginio Monti con il suo libro “Il campo di concentramento di Bagni di Lucca. L'internamento degli ebrei 1943-1944”

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 57
Le sezioni Anpi Bagni di Lucca e quella Val di Serchio Garfagnana registrano con grande soddisfazione che anche il comune di Bagni di Lucca, nella seduta consiliare del 29 aprile, ha revocato la cittadinanza onoraria che, negli anni '20 del secolo scorso, era stata concessa a Benito Mussolini.
La delibera segue quella analoga presa oltre un mese fa dal comune di Castelnuovo Garfagnana ed il percorso avviato da Borgo a Mozzano. "Come Anpi - dichiara la sezione - nei prossimi giorni inviteremo formalmente anche gli altri comuni della Valle del Serchio ad attivarsi in tal senso".
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 510
Il sindaco Paolo Michelini interviene per fare alcune precisazioni sulla vicenda della raccolta firme per la realizzazione di un ponte tra Bagni di Lucca e Piano della Rocca.
"Il 14 aprile - esordisce il primo cittadino - i promotori dell'iniziativa mi hanno consegnato in comune le firme raccolte ed hanno avuto, dal sottoscritto e dal consigliere Priori presente in quel momento, la rassicurazione che l'amministrazione aveva a cuore la questione e, nel tempo, non era rimasta con le braccia conserte".
"Già dal sabato precedente (12 aprile) - afferma il sindaco - c'era stato in comune un incontro con l'assessore regionale Baccelli sulla questione, il quale ha riconosciuto l'importanza di un collegamento tra le due viabilità anche in considerazione dei disagi, che sovente ed in particolare si ripetono sulla viabilità del Brennero, e si è subito attivato per svolgere un tavolo sul tema con provincia e comune di Borgo a Mozzano".
"Siamo in attesa della data - dichiara Michelini - e siamo sicuri che l'assessore, peraltro con delega a viabilità e infrastrutture, onorerà il suo impegno come ha sempre dimostrato in passato su temi importanti della nostra comunità. Già in passato abbiamo sollevato richieste di finanziamento per uno studio di fattibilità che, essendo le viabilità interessate regionale e provinciali, non può che partire da questi due enti".
"Avviare importanti progetti tipo quello in questione - sottolinea il sindaco - comporta un lavoro che non si esaurisce in due giorni, ma un impegno costante di relazioni che questa amministrazione sta portando avanti sostenendo la raccolta firme effettuata come, peraltro, comunicato nei giorni scorsi ad un componente dei promotori da parte di un appartenente all'amministrazione".
"Uscire per primi sul giornale - conclude - non vuol dire che ci si impegna più a fondo sul problema. Il più delle volte i risultati si ottengono con il lavoro in silenzio ed a testa bassa. Ritengo il comunicato un attacco ingiusto alla mia persona per l'impegno che sto mettendo sulla questione a meno che non si voglia creare qualche alternativa".