Bagni di Lucca
La scuola di Scesta non chiude: "Calo demografico, ma numeri compatibili"
A seguito delle voci che circolano da alcuni giorni circa la chiusura della scuola di Scesta, l’amministrazione comunale di Bagni di Lucca ritiene di fare chiarezza una volta per tutte

Festa della donna, concerto per due pianoforti al Casinò
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne sabato 8 marzo, festa della donna, offrirà alla cittadinanza di Bagni di Lucca e a quella dei territori vicini un concerto per due pianoforti presso il Casino di Ponte a Serraglio, con inizio alle 17.30

Alla Pieve di Controni il "Carnevale della Controneria"
Si terrà domenica 23 febbraio la festa di carnevale intitolata "Carnevale della Controneria", organizzata dall'associazione paesana di Gombereto presso i locali parrocchiali della Pieve di Controni

Tutti pazzi per il... "Teatro Scuola": iscrizioni aperte per la 32^ edizione della rassegna
Da oggi - fino al 15 marzo - sono aperte le iscrizioni per la 32^ rassegna del "Teatro Scuola" organizzata da Sorgente d'Arte APS e finanziata da comune di Bagni di Lucca e Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Ospite d'onore il professor Alessandro Bertirotti del politecnico di Genova. Si parte il 15 maggio. Video

Scuola di Scesta, lunedì si riunisce la maggioranza. I genitori: "No a dirottare i bimbi nel capoluogo"
La maggioranza consiliare di Bagni di Lucca si riunirà lunedì per decidere sulla scuola di Scesta che, quest'anno, conta 35 iscritti. Alcuni genitori mettono le mani avanti dichiarandosi contrari al dirottamento dei bimbi nel capoluogo

Frigo: "Martiri delle foibe, si proceda all’intitolazione della piazza"
Il consigliere di opposizione di Bagni di Lucca, Annamaria Frigo, critica l'inerzia dell'amministrazione comunale riguardo l'intitolazione di una piazza ai Martiri delle Foibe, proprio in occasione della Giornata del Ricordo

SoSvi, tre posti per il servizio civile universale nei centri di Bagni di Lucca, Grosseto e Sassari
Sono disponibili tre posti per il Servizio Civile Universale presso la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo: i giovani interessati potranno presentare domanda fino alle ore 14 di giovedì 18 febbraio

Minacciano di diffondere contenuti sessuali: quarantenne cade nella trappola
Sono stati identificati i cinque presunti responsabili: quattro uomini residenti in Campania più una quarta complice di nazionalità russa, grazie alla ricostruzione dei flussi del denaro estorto

I Lucchesi nel Mondo omaggiano Jasmine Paolini
La campionessa di tennis nata a Bagni di Lucca ha ricevuto l'omaggio dei Lucchesi nel Mondo, presentatole a nome di tutta l'associazione dalla presidente Ilaria Del Bianco

Jasmine Paolini saluta i carabinieri di Bagni di Lucca
Dopo la cerimonia di accoglienza avvenuta questa mattina a Bagni di Lucca, Jasmine Paolini si è fermata a salutare i militari del comando stazione carabinieri dove è stata accolta con grande entusiasmo

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 357
A seguito delle voci che circolano da alcuni giorni circa la chiusura della scuola di Scesta, l’amministrazione comunale di Bagni di Lucca ritiene di fare chiarezza una volta per tutte.
"Come tutti gli anni - spiega l'amministrazione - abbiamo atteso che l’istituto comprensivo comunicasse il numero degli iscritti ai vari ordini e plessi al fine di verificare la rispondenza delle nuove iscrizioni alle attuali dislocazioni territoriali, anche in considerazione della necessità di confermare o modificare il piano annuale trasporti scolastici. Ricevuto i numeri degli iscritti (scadenza iscrizioni 10 febbraio) abbiamo fatto, come per tutti gli anni, le valutazioni sui vari plessi per ogni ordine e grado".
"Abbiamo preso atto - sottolinea - che gli attuali numeri dei bambini iscritti alle scuole primarie e dell’infanzia corrispondono e sono completamente compatibili con le attuali destinazioni, pur in presenza di un lieve calo demografico peraltro comune nei nostri territori, e che quindi non esistono necessità di modifiche da richiedere all’istituto comprensivo".
"Vogliamo rassicurare tutti i genitori delle scuole dell'infanzia e primarie - cnclude l'amministrazione - che nulla cambierà per il prossimo anno scolastico mettendo fine alle voci incontrollate che ignoti soggetti hanno diffuso impropriamente".
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 149
La Fondazione Culturale Michel de Montaigne sabato 8 marzo, festa della donna, offrirà alla cittadinanza di Bagni di Lucca e a quella dei territori vicini un concerto per due pianoforti presso il Casino di Ponte a Serraglio, con inizio alle 17.30.
Protagoniste dell'evento saranno due giovanissime pianiste, già note e applaudite dal pubblico di Bagni di Lucca: Gioia Giusti e Lucrezia Liberati che eseguiranno un programma tutto al femminile.
Infatti è prevista l'esecuzione di brani delle compositrici Germaine Tailleferre (1892-1983), Elisabeth Jacquet de La Guerre (1665-1729) , Clara Wieck Schumann (1819-1896), Mel Bonis (1858-1937), Cécile Louise Stéphanie Chaminade (1857-1944).
Cinque compositrici la cui storia umana e artistica è molto simile fra loro. Tutte hanno avuto rapporti difficili coi genitori: la madre più accondiscendente, il padre più rigoroso e per niente disposto a incoraggiare gli studi musicali della figlia alla quale ricorda piuttosto il suo ruolo di moglie e di madre. Tutte si assomigliano per la determinazione nel voler ad ogni costo perseguire i loro sogni di far musica, di suonare il pianoforte e di riempire le pagine pentagrammate di note, o meglio di armonie e di cadenze musicali originali e personalissime. Quasi tutte riusciranno a portare avanti il loro progetto di emancipazione musicale, che poi sarà anche sociale; ciascuna, in diversa misura, saprà farsi apprezzare dapprima in ambito familiare o in ristrette cerchie di amici, ma poi anche fuori, nei teatri e davanti a un pubblico eterogeneo. Le cinque compositrici hanno davvero in comune una storia di intraprendenza, di emancipazione e di riscatto.
Al Concerto è stato dato il titolo La musica è donna, un pensiero del compositore tedesco Richard Wagner: la musica è espressione di armonia e di bellezza e le nove Muse, divinità del canto e delle danze, sono donne così come lo è la patrona della musica, Santa Cecilia.
La Fondazione Montaigne vuole quindi intendere il Concerto come Omaggio alla donna e considerarlo quindi un dono, un regalo offerto come espressione di stima, di rispetto, di affetto e di amore per tutte le donne.
Come detto il programma prevede l'esecuzione di brani per due pianoforti, ma anche a quattro mani e per piano solo.
Le due protagoniste, Gioia Giusti e Lucrezia Liberati, daranno ulteriore prova della loro capacità esecutiva ed interpretativa di un programma musicale non certamente facile perché richiede capacità di intesa, di coordinamento e di armonizzazione stilistica ed esecutiva.
Siamo certi che le due giovani pianiste dalla tastiera dei due pianoforti recupereranno, per offrirceli, i più segreti misteri delle anime e delle emozioni di cinque loro amiche vissute in epoche lontane, ma non troppo, alle quali sono certamente simili per sensibilità e soprattutto per amore di quell'Arte, la Musica, che, come ebbe a dire Johann Sebastian Bach, aiuta a non sentire dentro il silenzio che c'è fuori.
L'ingresso a questa giornata di particolari emozioni sarà libero.