Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 2 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da dott. federico rocchiccioli
garfa wellness
30 Marzo 2025

Visite: 291

Il mal di testa di origine cervicale colpisce circa il 15-20% della popolazione e spesso è legato a tensioni muscolari nella zona del collo. Secondo alcune ricerche, il 70% delle persone che soffrono di dolore cervicale riferisce episodi di mal di testa associati. Questo problema è spesso sottovalutato, ma può incidere pesantemente sulla qualità della vita quotidiana.

I muscoli suboccipitali, situati alla base del cranio, sono spesso contratti nelle persone che soffrono di dolore cervicale e mal di testa al risveglio. Se al mattino senti il collo rigido, ti consiglio di leggere il mio primo articolo sulla Gazzetta del Serchio, (leggi) dove ho trattato proprio questo problema e suggerito un esercizio utile.

Perché i Muscoli Suboccipitali Sono Importanti?

Questi piccoli muscoli controllano i movimenti fini della testa e sono strettamente collegati al sistema nervoso. Uno stato di tensione eccessiva può generare dolore locale o irradiato, causando mal di testa muscolo-tensivo, vertigini e addirittura disturbi visivi. Inoltre, la loro iperattività può influenzare la postura e creare compensazioni che aggravano il problema nel tempo.

La Fisioterapia per il Mal di testa di origine Cervicale

La fisioterapia può essere estremamente efficace nel ridurre il dolore cervicale e il mal di testa correlato. Tecniche manuali, esercizi mirati e strategie di automanagement permettono di alleviare la tensione muscolare e migliorare la mobilità del collo. In particolare, un approccio breve e mirato permette di ottenere benefici rapidi senza dover ricorrere a lunghi trattamenti.

Un trattamento fisioterapico mirato può includere:

  • Tecniche di mobilizzazione articolare per migliorare la mobilità cervicale;
  • Terapie manuali per il rilassamento dei muscoli suboccipitali;
  • Esercizi specifici per riequilibrare la postura e ridurre la tensione muscolare;
  • Strategie di automanagement per prevenire le recidive.

Esercizio per Rilasciare i Muscoli Suboccipitali


Uno degli esercizi più utili per alleviare la tensione di questi muscoli è il rilascio miofasciale con una pallina da tennis:

  1. Sdraiati supino su una superficie rigida.
  2. Posiziona una piccolo asciugamano arrotolato alla base del cranio.
  3. Muovi lentamente la testa spingendo il mento verso il basso.
  4. Ripeti questo movimento 8/10 volte.
  5. Respira profondamente e rilassa la muscolatura.

Ripetendo questo esercizio regolarmente, potrai ridurre la rigidità cervicale e il mal di testa. Inoltre, associarlo a tecniche di respirazione diaframmatica aiuta a rilassare ulteriormente i muscoli e migliorare l’efficacia del trattamento.

Scopri di più cliccando qui.

Per approfondire e apprendere altri esercizi utili per alleviare la rigidità cervicale, guarda il nostro video completo sul canale YouTube.

Troverai una serie di esercizi guidati passo-passo per migliorare la salute del tuo collo.

Iscriviti al canale per non perderti altri consigli pratici per il benessere del tuo corpo.

Vuoi Risolvere il Tuo Problema?

Se soffri di tensione cervicale e mal di testa frequenti, una valutazione fisioterapica può aiutarti a individuare la causa del problema e impostare un trattamento personalizzato. La mia esperienza mi ha permesso di aiutare molte persone a risolvere il loro dolore in poche sedute, grazie a un approccio mirato ed efficace.

Prenota ora una consulenza nel mio studio per scoprire come risolvere il tuo dolore in modo efficace e duraturo! Non lasciare che il mal di testa limiti le tue giornate: con il giusto trattamento, puoi ritrovare il benessere.

Nota :Le informazioni fornite in questo articolo sono a scopo informativo e non sostituiscono il parere medico professionale. Si consiglia di consultare un fisioterapista prima di iniziare qualsiasi nuovo programma di esercizi.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie