Mediavalle
Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

Chiesa in lutto: morto a 98 anni don Carlo Pieretti di Loppeglia
Le esequie, invece, si terranno sabato 5 aprile alle 10,30 nella stessa chiesa e saranno presiedute dal vicario generale Mons. Michelangelo Giannotti

Sold-out per Debora Villa: chiude con successo la stagione al Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Con “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” va in archivio la stagione teatrale 2024-25 al Teatro “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli: quattro spettacoli da tutto esaurito che hanno entusiasmato il pubblico, regalando momenti di riflessione e spensieratezza

"Omega: file 1-75-Y0X": Pescaglia di nuovo terra di larp
Il progetto Pescaglia Larp friendly prosegue anche nel 2025, con il primo appuntamento dell'anno targato Eryados. Dall'11 al 13 aprile, il territorio comunale sarà teatro di "Omega: file 1-75-Y0X", il nuovo coinvolgente larp diffuso (acronimo di live action role playing) che farà vivere grandi emozioni a oltre 100 partecipanti in arrivo da tutta Italia, per un fine settimana di divertimento e adrenalina e anche alla scoperta delle tipicità e bellezze pescagline

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 194
Il terzo festival "I Musei del Sorriso" porta a Coreglia Antelminelli una Christmas Street Band domenica 22 dicembre alle 15.
Grazie al Sistema Museale territoriale della provincia di Lucca e al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, il Museo Civico della Figurina di Gesso e dell'Emigrazione Guglielmo Lera di Coreglia Antelminelli organizza l'evento natalizio "Sapori di Natale con Christmas Street Band".
Per le strade di Coreglia Antelminelli, dalle 11 alle 19, è infatti prevista una giornata dedicata al Natale. Dalle 11 apriranno gli stand gastronomici e nella giornata si potrà assistere allo spettacolo della Christmas Street Band, dei tamburi e degli sbandieratori. Previsti anche laboratori per ragazzi, e mostre di presepi con la partecipazione degli alunni delle scuole di Coreglia.
La terza edizione del festival "I Musei del sorriso" offre un cartellone di oltre 40 eventi a ingresso libero (www.museiprovincialucca.it/eventi) che termina a dicembre 2024; è un'iniziativa del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca (coordinato dalla Fondazione Paolo Cresci, è una rete di cooperazione e di promozione dei musei del territorio lucchese), che viene realizzata con il supporto della Provincia di Lucca, in collaborazione con 31 musei del territorio e Fondazione Toscana Spettacolo, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara - Palazzo Ducale - 55100 Lucca:
Il calendario è a questa pagina: http://www.museiprovincialucca.it/eventi
Instagram: https://www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 584
È ufficiale: la Strada Provinciale 38 (SP38) di Piano di Coreglia, nel tratto che dalla Strada Statale 445 arriva all'incrocio con via del Lavoro, passerà sotto la giurisdizione comunale. È stato infatti siglato l’accordo definitivo tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Provincia di Lucca, confermando così questo importante passaggio di proprietà. Contestualmente, via del Lavoro, fino alla Statale, passerà sotto la Provincia di Lucca, diventando un’arteria più adatta alle esigenze delle attività produttive locali.
Questo intervento segna l’inizio di un progetto di riqualificazione per la frazione di Piano di Coreglia, con l’obiettivo di creare un vero e proprio centro urbano maggiormente sicuro: il cambio di proprietà della strada, che di fatto attraversa il centro della frazione, correndo accanto alla rinovavate piazza delle Botteghe e a pochi passi dal nuovo parco giochi, mira a migliorare la sicurezza dell’area, favorendo una maggiore coesione urbanistica e sociale.
“Con l’accordo tra Provincia e Comune il tratto di strada che dalla Strada Statale 445 raggiunge l’incrocio con via del Lavoro diventa ufficialmente comunale - spiega il sindaco Marco Remaschi -. Si tratta di un passo importante, che ci consente di adattare questa strada, cuore pulsante di Piano di Coreglia, alle esigenze di commercianti e residenti. Fino a oggi, questa frazione è stata tagliata in due dalla provinciale, con un traffico intenso e auto che sfrecciano a velocità sostenute. Vogliamo un centro sicuro, uno spazio dove la comunità possa incontrarsi e muoversi liberamente, permettendo alle famiglie di sentirsi tranquille”.
Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale intende portare avanti il processo di rigenerazione urbana di Piano di Coreglia iniziato in questi anni, creando uno spazio fruibile e a misura di cittadino, che rispetti le attività già presenti.
Il passaggio di competenze includerà anche autorizzazioni e concessioni per i tratti stradali interessati, mentre i canoni e i tributi relativi entreranno in vigore per il Comune a partire dal 1° gennaio 2025.