È tutto pronto per OMEGA: file 1-75-Y0X, il nuovo larp ambientato nel comune di Pescaglia e targato Eryados. Per tutto il fine settimana (11 – 13 aprile) il territorio pescaglino accoglierà oltre cento giocatori provenienti da tutta Italia e sarà teatro di una nuova coinvolgente sessione di gioco di ruolo dal vivo diffuso.
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali. La Casa delle idee di Fiano, la sala consiliare del Comune di Pescaglia, passando anche per il Teatro di Trebbio e il cimitero di Loppeglia, saranno i protagonisti di momenti di gioco corali e avvincenti. Tante anche le attività commerciali che si sono messe a disposizione della macchina organizzativa per un'esperienza ludica davvero immersiva e coinvolgente a tutto tondo.
Durante i tre giorni dell'evento, i partecipanti e lo staff organizzativo si sposteranno sul territorio comunale, interpretando i personaggi assegnati o svolgendo attività logistiche e di coordinamento. Ogni giocatore indosserà un badge di riconoscimento, ben visibile, di colore verde o rosso. Le autorità locali sono informate sulle attività e i luoghi in cui si svolgeranno le sessioni di gioco, le loro modalità e tempistiche. Durante le scene di gioco saranno utilizzate armi giocattolo caricate a salve per simulare sparatorie. La cittadinanza potrà interagire liberamente coi partecipanti, così da creare un'esperienza di gioco quanto più fedele alla realtà e calata nel territorio in cui è ambientata. Sarà possibile anche solo osservare quello che sta accadendo e godere dello spettacolo offerto.
"Omega: file 1-75-Y0X" è il larp ideato dall'associazione Eryados e organizzato con il progetto "Pescaglia Larp Friendly", grazie al contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
Fenomeni inspiegabili, apparentemente capaci di sovvertire le stesse leggi della fisica conosciute, hanno iniziato a verificarsi nel piccolo comune di Pescaglia: nessuna spiegazione logica o scientifica sembra essere in grado di soddisfare il bisogno di risposte. I giocatori sono chiamati a trovare la verità, tra complottismo e superstizione.
PESCAGLIA LARP FRIENDLY. Quello di Pescaglia è il primo comune "larp friendly" in Italia e nel mondo: un'esperienza innovativa che punta a far conoscere e promuovere le diverse frazioni, le tradizioni, le tipicità e le produzioni locali attraverso un'esperienza di gioco dal vivo immersiva e diffusa, dove il territorio stesso è il palcoscenico dove si svolgono tutte le attività. Il progetto "Pescaglia larp friendly" ha un approccio originale, che supera gli standard della promozione turistica: si sceglie, infatti, di costruire eventi attrattivi nei luoghi più celebri, coinvolgendo i soggetti e le attività che diventano parti integranti della trama e delle sue diverse dinamiche.
Lo strumento "larp friendly", inoltre, consente di vivacizzare il territorio anche in momenti di bassa stagione.
ASSOCIAZIONE ERYADOS. Attiva dal 2010, è nata dalla convergenza dei percorsi di artisti, organizzatori, larp designer provenienti dalle maggiori associazioni ludiche del settore, da aziende specializzate, dal teatro e dall'audiovisivo che hanno contribuito in modo significativo alla definizione della scena italiana a partire dalla prima metà degli anni Novanta ad oggi.
L'associazione Eryados organizzato le serie blockbuster larp Arcaniversitas, Magicampus, Torrebruma, Stranger Town, Projekt K.L.A.R.A., il larp S. Gertrude Krankenhaus e La Ruota del Tempo, il primo Larp Show prodotto da Amazon Prime Video. Dal 2018 accoglie il tirocinio di sceneggiatura della RUFA-Rome University of Fine Arts.
Eryados ha contribuito in modo determinante al riconoscimento professionale della figura del Larp Designer da parte di Writers Guild Italia, il sindacato degli sceneggiatori italiani, nel 2020.