Spazio disponibilie
   Anno XIII
Mercoledì 16 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Mediavalle
18 Dicembre 2024

Visite: 590

È ufficiale: la Strada Provinciale 38 (SP38) di Piano di Coreglia, nel tratto che dalla Strada Statale 445 arriva all'incrocio con via del Lavoro, passerà sotto la giurisdizione comunale. È stato infatti siglato l’accordo definitivo tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la Provincia di Lucca, confermando così questo importante passaggio di proprietà. Contestualmente, via del Lavoro, fino alla Statale, passerà sotto la Provincia di Lucca, diventando un’arteria più adatta alle esigenze delle attività produttive locali.

Questo intervento segna l’inizio di un progetto di riqualificazione per la frazione di Piano di Coreglia, con l’obiettivo di creare un vero e proprio centro urbano maggiormente sicuro: il cambio di proprietà della strada, che di fatto attraversa il centro della frazione, correndo accanto alla rinovavate piazza delle Botteghe e a pochi passi dal nuovo parco giochi, mira a migliorare la sicurezza dell’area, favorendo una maggiore coesione urbanistica e sociale.

“Con l’accordo tra Provincia e Comune il tratto di strada che dalla Strada Statale 445 raggiunge l’incrocio con via del Lavoro diventa ufficialmente comunale - spiega il sindaco Marco Remaschi -. Si tratta di un passo importante, che ci consente di adattare questa strada, cuore pulsante di Piano di Coreglia, alle esigenze di commercianti e residenti. Fino a oggi, questa frazione è stata tagliata in due dalla provinciale, con un traffico intenso e auto che sfrecciano a velocità sostenute. Vogliamo un centro sicuro, uno spazio dove la comunità possa incontrarsi e muoversi liberamente, permettendo alle famiglie di sentirsi tranquille”.

Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale intende portare avanti il processo di rigenerazione urbana di Piano di Coreglia iniziato in questi anni, creando uno spazio fruibile e a misura di cittadino, che rispetti le attività già presenti.

Il passaggio di competenze includerà anche autorizzazioni e concessioni per i tratti stradali interessati, mentre i canoni e i tributi relativi entreranno in vigore per il Comune a partire dal 1° gennaio 2025.

Pin It
Tuttonatura
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie