Mediavalle
Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 245
A Coreglia Antelminelli la Befana arriva... dal campanile! Domenica 5 gennaio, dalle 19 a Coreglia capoluogo, si terrà la grande festa per l'Epifania, un evento ricco di tradizione e di graditi ritorni. Dopo diversi anni, infatti, la Befana - insieme ai Befanotti - scenderà nuovamente dal campanile regalando a tutti i presenti, soprattutto ai più piccoli, uno spettacolo emozionante e unico nel suo genere. Tutt'intorno, per l'intera serata, sarà possibile condividere momenti di festa tutti insieme: dalla degustazione di prodotti tipici con stand enogastronomici ai tradizionali canti di questua.
La serata avrà inizio alle 19 con l'apertura degli stand gastronomici con piatti tipici locali. Per tutta la serata, le vie del paese saranno animate dai canti di questua, a cui parteciperanno i gruppi locali. Alle 22.30, l'attesa protagonista, la simpatica vecchietta con la scopa, insieme ai suoi befanotti, scenderà dal campanile della chiesa di San Michele, per atterrare in piazza del Comune. La festa proseguirà al Teatro A. Bambi, dove si terrà la premiazione del miglior gruppo di Befane e Befanotti e l'intrattenimento per i più grandi con una e vera e propria festa.
L'evento nasce dalla collaborazione tra il Comune di Coreglia Antelminelli, Gruppo alabardieri Coreglia, Fratres Donatori di Sangue - Coreglia Antelminelli, Filarmonica A. Catalani, SMAC - Scuola Manifattura Additiva Coreglia, Misericordia, Associazione Pro Coreglia, Geo Solutions, Asd Coreglia, The Farm Bouldergym Lucca.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 802
Ora è ufficiale: lo stadio comunale di Ghivizzano (già Carraia) porta il nome di Elso e Rolando Bellandi.
È stata una grande festa quella di sabato 28 a Ghivizzano, alla presenza delle massime autorità della Regione Toscana, col presidente Eugenio Giani, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, col presidente Marcello Bertocchini, delle federazioni calcistiche. La struttura è stata oggetto di un importante intervento di rigenerazione che l'ha trasformata in un impianto sportivo moderno e all'avanguardia, destinato a diventare sempre più un vero e proprio polo calcistico per atleti di ogni età.
Grazie a questo intervento, il territorio di Ghivizzano può ora contare su un impianto sportivo che risponde alle esigenze delle squadre locali e alle aspettative di una comunità sempre più orientata alla socialità e al benessere.
L'intitolazione a Elso e Rolando Bellandi è un atto dovuto, che riempie di orgoglio la comunità tutta, perché lega indissolubilmente questo impianto completamente rinnovato a chi per tutta la vita ha dato tantissimo per il proprio territorio, per la propria comunità, a partire dal Ghivizzano calcio.
- Galleria: