Bagni di Lucca
Con un chilo di hashish, arrestato giovane spacciatore
Un giovane di nazionalità britannica, ma da anni residente a Bagni di Lucca, è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di hashish. Considerevole il…
A Fornoli le associazioni in festa: il volto bello della comunità
Durante l’intera giornata di domenica 11 maggio, la grande moltitudine di associazioni del territorio di Bagni di Lucca è scesa in piazza con stand dedicati, presentandosi attraverso una giornata di attività divertenti per tutte le età. Foto di Nicola Tognetti
Bagni di Lucca si prepara per un'estate di emozioni: ricco il calendario di eventi
“Bagni di Lucca: un’estate di emozioni”, questo il titolo della presentazione avvenuta nella mattina ieri, nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri: un progetto per pubblicizzare al meglio tutte le iniziative del territorio, che siano organizzate dal comune o dalle varie associazioni delle frazioni
Nuovi spazi medici a Bagni di Lucca: inaugurato un poliambulatorio nel cuore del capoluogo
L’iniziativa è di Massimo Betti, farmacista a Bagni di Lucca nonché consigliere comunale, che ha avviato un progetto di ristrutturazione di parte di uno stabile in Viale Umberto I 137, a pochi passi dal palazzo del municipio. Foto di Nicola Tognetti
L'opposizione lancia una mozione per istituire un garante per la popolazione anziana
L’opposizione di Bagni di Lucca, nelle figure di Claudio Gemignani, Massimo Betti e Laura Lucchesi, lancia una mozione che ha come scopo l’istituzione di una figura a tutela della vita e dei diritti degli anziani
Solidarietà e Sviluppo: a Fornoli la cooperativa sociale che trasforma l’integrazione in risorsa
Esistono realtà concrete, radicate nel territorio, che dimostrano quanto l'accoglienza possa trasformarsi in un'opportunità e l'integrazione in una risorsa. Una di queste è la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, con sede a Fornoli di Bagni di Lucca
Lavori di manutenzione sulla rete idrica a Crasciana: possibili disagi
Giovedì 15 maggio saranno effettuati lavori di manutenzione edile sul serbatoio della rete idrica servente l'intera località di Crasciana e zone limitrofe del comune di Bagni di Lucca
Appuntamento con la storia dell'arte a "I Giovedì Letterari": Agnese Benedetti spiega il capolavoro di Benabbio
Agnese ha espresso tutta la sua passione per questa disciplina, una passione che affonda le sue radici nell’infanzia, che parte dagli occhi incuriositi di una bambina nei confronti dei volti e dei colori conservati all’interno della chiesa del proprio paese: Benabbio. Foto di Nicola Tognetti
Villa Fiori, sottoscritto il contratto di vendita: "La rigenerazione avrà importanti ricadute sul territorio"
A seguito del bando d'asta e della conseguente aggiudicazione, è stato formalmente sottoscritto - presso il notaio Vincenzo De Luca di Borgo a Mozzano - il contratto di vendita dell'immobile di proprietà comunale di Villa Fiori. Per l'amministrazione comunale ha firmato l'ingegner Alessandro Meschi, mentre per la società acquirente la sottoscrizione è avvenuta da parte di Sean Connelly
Un nuovo corso per diventare volontari della Croce Rossa
Giovedì 29 maggio alle ore 21 presso la Sala Corsi, Viale Umberto I° n° 51 a Bagni di Lucca ci sarà la presentazione del Corso per diventare volontario del Comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italiana
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 731
Ieri (22 gennaio) si è svolto, in videoconferenza, un incontro - coordinato dalla prefettura di Lucca e dall’assessore regionale ai trasporti Stefano Baccelli - alla presenza di tecnici dell’Anas, della provincia di Lucca, di Autolinee Toscane e Trenitalia.
Erano presenti i sindaci di Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e la presidente dell'Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani. All'incontro hanno partecipato anche rappresentanti di alcune attività produttive dei comuni di Bagni e Borgo.
Anas ha comunicato che i lavori nel tratto Chifenti-Ponte del Diavolo avranno presumibilmente inizio il 18 febbraio e prevedono un primo periodo di 90 giorni di chiusura totale della carreggiata per il consolidamento della sede stradale, per poi procedere, nei successivi 90 giorni, al completamento - lato fiume - dei lavori con flusso di traffico a senso unico alternato. La previsione di fine lavori è il 31 agosto.
Il primo cittadino di Bagni di Lucca Paolo Michelini ha ribadito quanto già rappresentato nella prima riunione esplorativa: "È vero che i lavori previsti vanno eseguiti e li abbiamo richiesti più volte - ha ribadito il sindaco -, però è anche vero - e che tutti ne prendano conoscenza - che il maggiore disagio ricadrà sul comune di Bagni di Lucca in quanto i cittadini saranno costretti a lunghi giri per superare la chiusura. In modo particolare, il punto nevralgico sarà il ponte di Calavorno che dovrà sopportare un traffico intenso".
La definizione delle problematiche legate al traffico sarà affrontata in un incontro del comitato prdine e viabilità che si svolgerà venerdi 24 gennaio. Il sindaco, nel frattempo, ha richiesto che i lavori nel periodo di chiusura totale si svolgano su piu turni - includendo anche il fine settimana - e in periodi notturni per limitare al minimo la chiusura totale. Ha chiesto, inoltre, che, in sede di cov, venga definita una costante sorveglianza del ponte di Calavorno con presenza di movieri e forze di polizia dando piena disponibilità alla sorveglianza e ausilio allo scorrimento del traffico sulle strade ricadenti nel territorio di competenza.
Infine Michelini ha rappresentato la necessità di consentire, nel periodo di chiusura totale della strada, il transito ai mezzi di soccorso sanitario.
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 598
Importante incontro questa mattina (giovedì) in municipio a Bagni di Lucca fra il sindaco Paolo Michelini e una delegazione di Confcommercio Province di Lucca e Massa Carrara composta dal membro di giunta Andrea Baiocchi, il delegato per la Media Valle Fosco Bertoli e il funzionario Luca Dini.
La riunione era stata chiesta dall'associazione - che nei giorni scorsi ha scritto alle amministrazioni comunali di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano - per fare il punto della situazione sull'ormai prossimo avvio del cantiere sulla statale del Brennero all'altezza del Ponte del Diavolo, con l'annunciata chiusura per diverse settimane della strada.
I rappresentanti di Confcommercio, pur consapevoli dell'importanza dell'intervento e dell'investimento di Anas su una problematica annosa e sin qua irrisolta, hanno manifestato al sindaco Michelini le forti preoccupazioni di commercianti e residenti - soprattutto di Chifenti e del territorio di Bagni di Lucca - per i disagi che la chiusura della statale comporterà.
Confcommercio ha colto l'occasione per presentare al primo cittadino termale alcune proposte per limitare questi disagi: in primo luogo ha chiesto che vengano ridotti il più possibile i tempi di chiusura del Brennero, attraverso anche di turni di lavoro notturni. Al tempo stesso l'associazione propone l'istituzione, perlomeno in orario diurno, di un senso unico alternato, in modo che la strada – sia pure con i rallentamenti del caso – non chiuda completamente nelle ore di maggior traffico veicolare.
Confcommercio ringrazia il sindaco Michelini per aver accolto in tempi rapidi la richiesta di un incontro su un tema molto sentito e delicato e, dopo aver esposto l'attuale stato dell'arte delle tempistiche indicate da Anas, ha ascoltato con attenzione le controproposte dell'associazione, con quest'ultima che attende adesso di poter essere ricevuta e ascoltata anche dal sindaco di Borgo a Mozzano Patrizio Andreuccetti.
Dopo essersi rivolta in primo luogo alle amministrazioni comunali più direttamente coinvolte dal punto di vista geografico, Confcommercio si è attivata per coinvolgere anche altre amministrazioni della Valle, consapevole dell'importanza e delle ricadute del cantiere.