Bagni di Lucca rinnova la sua proposta turistica con l’ausilio di un calendario online, dedicato agli eventi del territorio.
“Bagni di Lucca: un’estate di emozioni”, questo il titolo della presentazione avvenuta nella mattina ieri, nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri. Gli assessori Priscilla Valentino, Maria Barsellotti e Roberto Strigoli hanno presentato la realizzazione di un progetto per pubblicizzare al meglio tutte le iniziative del territorio, che siano organizzate dal comune o dalle varie associazioni delle frazioni.
L’idea, proposta e realizzata nel suo comparto tecnico da Ilenia Pisani, Grafica e Web Marketer, ha previsto la implementazione del portale www.bagnidilucca.info, munendo la pagina di un calendario interattivo sempre accessibile, che raccolga tutti gli eventi in programma con informazioni e contatti utili. Attraverso una grafica accattivante e pulita, e una facile reperibilità tramite appositi Qrcode posizionati in strutture ricettive, il portale ha lo scopo di accentrare la moltitudine di eventi in un unico, comodo ambiente digitale, perché tutti abbiano la visibilità e la pubblicità adatte.
L’assessore Valentino ha espresso inoltre la volontà di creare una vera comunità tra le associazioni del territorio, così che Bagni di Lucca possa godere appieno del turismo, facendo brillare quanto più possibile i ben 110 eventi previsti da giugno a settembre. Il portale non rimarrà statico bensì si aggiornerà periodicamente in base alla stagione.
“È stato un lavoro lungo che ci ha visti impegnati per vari mesi – ha affermato Priscilla Valentino –, un lavoro certosino per valorizzare il gran numero di eventi di Bagni di Lucca, anche più di un evento al giorno dal lunedì alla domenica. Il nostro territorio ha tantissimo turismo, che va indirizzato ed informato; è necessario fare rete per cambiare la percezione del paese e creare davvero una comunità".
A conclusione della mattinata, il numeroso pubblico dell’evento, composto in parte dai vari rappresentanti delle associazioni, ha avuto modo di presentarsi ed esporre le iniziative più prossime, in un clima di supporto e volontà comune di rendere accattivante ed interessante sia la permanenza dei turisti sia la vita dei cittadini.