Bagni di Lucca
Un nuovo corso per diventare volontari della Croce Rossa
Giovedì 29 maggio alle ore 21 presso la Sala Corsi, Viale Umberto I° n° 51 a Bagni di Lucca ci sarà la presentazione del Corso per diventare volontario del Comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italiana

Consiglio, approvato il bilancio consuntivo 2024. Michelini: "Risultato lusinghiero, netta l'inversione di tendenza"
Nel consiglio comunale del 29 aprile, a Bagni di Lucca, nell'ordine del giorno c'era l'approvazione del bilancio consuntivo 2024, approvato con voti favorevoli della maggioranza e contrari delle opposizioni presenti

"D'ombre e nebulose": il volume Shelley Project in libreria e al Salone del Libro di Torino
L'antologia di racconti targata Shelley Project sarà in vendita nelle librerie dall'8 maggio e ordinabile sui vari store online. Inizia il tour promozionale: primo appuntamento al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio

Fondazione Michel de Montaigne: uno spettacolo per celebrare la festa della mamma
Domenica 11 maggio sarà la festa della mamma e la Fondazione Culturale Michel de Montaigne vuole ricordare la bella e significativa ricorrenza con un evento musicale in occasione della X edizione del Concerto Jazz di Primavera

Il Trittico di Benabbio a "I Giovedì Letterari”: Agnese Benedetti racconta il capolavoro di Baldassarre di Biagio
Giovedì 8 maggio, alle ore 21, la rassegna culturale curata da Marco Nicoli e Andrea Cosimini, patrocinata dal Comune di Bagni di Lucca e sostenuta dalla Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, ospiterà Agnese Benedetti presso i locali della sala parrocchiale di Fornoli. L’ingresso è gratuito

Anche Bagni di Lucca revoca la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini: esulta l'Anpi
Le sezioni Anpi Bagni di Lucca e quella Val di Serchio Garfagnana registrano con grande soddisfazione che anche il comune di Bagni di Lucca, nella seduta consiliare del 29 aprile, ha revocato la cittadinanza onoraria che, negli anni '20 del secolo scorso, era stata concessa a Benito Mussolini

Michelini: "Sosteniamo la raccolta firme su viabilità, già incontrato Baccelli"
Il sindaco Paolo Michelini interviene per fare alcune precisazioni sulla vicenda della raccolta firme per la realizzazione di un ponte tra Bagni di Lucca e Piano della Rocca

Forza Italia presenta il nuovo assetto a Fornoli: "Sogniamo un governo regionale di centrodestra"
Forza Italia ha presentato ieri, nella frazione di Fornoli del comune di Bagni di Lucca, il suo nuovo assetto per quanto riguarda il territorio della Media Valle e della Garfagnana

Il Cineclub chiude con la proiezione di "Cattiverie a domicilio"
Si concluderà presso la biblioteca comunale (ex chiesa inglese) giovedì 29 maggio alle 21.15, con la proiezione del film "Cattiverie a domicilio", l'attività del Cineclub 2025 della Fondazione Montaigne

La Croce Rossa invita a destinare il 5 per mille
"Sostieni i nostri progetti!" È questo lo slogan con cui Cri Bagni di Lucca ricorda a tutti i contribuenti l’importanza di indicare, al momento della dichiarazione, la denominazione corretta: Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 337
Giunge alla seconda edizione, dopo il successo dello scorso anno, la manifestazione "La befana della controneria scende dal campanile e scappa via".
Il tutto si terrà presso i locali parrocchiali della Pieve di Controni e la manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo, essendo al chiuso. Inizierà alle 14 con i giochi per bimbi e bimbe e la possibilità di acquistare e gustare gli ormai tradizionali frati dell'associazione e la pasta fritta. Alle 15.30, il momento più importante, con la befana che verrà a distribuire dolcetti ai bambini scendendo dal campanile.
L'associazione invita tutti i bimbi e le bimbe e vestirsi da befana o befanotto. Tutti i convenuti potranno visitare anche la locale chiesa plebanale, che sarà aperta per l'occasione.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 397
Quest’anno, sotto l’albero, ci sarà un regalo speciale per le famiglie bisognose del territorio.
La Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, con sede a Fornoli, ha deciso infatti di donare, sotto le feste, 3 mila euro di derrate alle persone indigenti partecipando alla “Rete di solidarietà alimentare” insieme al Comune di Bagni di Lucca, alla Auser, alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca e alle parrocchie locali.
Si tratta, perlopiù, di prodotti a lunga conservazione – pasta, riso, olio, latte, biscotti, pomodori pelati, passata di pomodoro, panettoni e pandoro – da destinare a chiunque si trovi in difficoltà, non solo richiedenti asilo quindi, ma anche cittadini che vivono questo periodo di festa dell’anno con uno spirito diverso.
Le derrate alimentari sono state acquistate presso i supermercati Conad e Coop del territorio e depositate all’interno del magazzino Auser a Bagni di Lucca: saranno i volontari, poi, a distribuirle tra circa 80 famiglie con lo scopo di far passare loro un Natale più felice e tranquillo.
“Con questo progetto – ha spiegato la referente Alessandra Vigliarolo, Responsabile del settore sanitario della Cooperativa – volevamo dare il nostro contributo per tenere fede alla nostra mission che è quella di essere solidali con chi ha bisogno. In fondo, la comunità di Bagni di Lucca è come una grande famiglia ed è giusto sostenerci l’uno l’altro”.
“È stato un lavoro di squadra – ha commentato il Presidente della Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo Alessandro Ghionzoli – che ci ha permesso, attraverso una gestione virtuosa delle risorse, di sostenere i nostri concittadini meno fortunati attraverso la positiva sinergia con il Comune e le altre realtà solidali che operano sul territorio”.
L’iniziativa è stata particolarmente apprezzata anche dal Sindaco del Comune di Bagni di Lucca Paolo Michelini: “Un gesto importante – ha concluso – che denota la sensibilità della Cooperativa nel voler aiutare concretamente le famiglie locali, italiane e straniere, collaborando con le altre associazioni che forniscono un supporto fondamentale al Comune. Un ringraziamento va a tutta la rete di solidarietà”.
- Galleria: