Bagni di Lucca
Con un chilo di hashish, arrestato giovane spacciatore
Un giovane di nazionalità britannica, ma da anni residente a Bagni di Lucca, è stato arrestato in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di hashish. Considerevole il…

A Fornoli le associazioni in festa: il volto bello della comunità
Durante l’intera giornata di domenica 11 maggio, la grande moltitudine di associazioni del territorio di Bagni di Lucca è scesa in piazza con stand dedicati, presentandosi attraverso una giornata di attività divertenti per tutte le età. Foto di Nicola Tognetti

Bagni di Lucca si prepara per un'estate di emozioni: ricco il calendario di eventi
“Bagni di Lucca: un’estate di emozioni”, questo il titolo della presentazione avvenuta nella mattina ieri, nella Sala Rosa del Circolo dei Forestieri: un progetto per pubblicizzare al meglio tutte le iniziative del territorio, che siano organizzate dal comune o dalle varie associazioni delle frazioni

Nuovi spazi medici a Bagni di Lucca: inaugurato un poliambulatorio nel cuore del capoluogo
L’iniziativa è di Massimo Betti, farmacista a Bagni di Lucca nonché consigliere comunale, che ha avviato un progetto di ristrutturazione di parte di uno stabile in Viale Umberto I 137, a pochi passi dal palazzo del municipio. Foto di Nicola Tognetti

L'opposizione lancia una mozione per istituire un garante per la popolazione anziana
L’opposizione di Bagni di Lucca, nelle figure di Claudio Gemignani, Massimo Betti e Laura Lucchesi, lancia una mozione che ha come scopo l’istituzione di una figura a tutela della vita e dei diritti degli anziani

Solidarietà e Sviluppo: a Fornoli la cooperativa sociale che trasforma l’integrazione in risorsa
Esistono realtà concrete, radicate nel territorio, che dimostrano quanto l'accoglienza possa trasformarsi in un'opportunità e l'integrazione in una risorsa. Una di queste è la Cooperativa Sociale Solidarietà e Sviluppo, con sede a Fornoli di Bagni di Lucca

Lavori di manutenzione sulla rete idrica a Crasciana: possibili disagi
Giovedì 15 maggio saranno effettuati lavori di manutenzione edile sul serbatoio della rete idrica servente l'intera località di Crasciana e zone limitrofe del comune di Bagni di Lucca

Appuntamento con la storia dell'arte a "I Giovedì Letterari": Agnese Benedetti spiega il capolavoro di Benabbio
Agnese ha espresso tutta la sua passione per questa disciplina, una passione che affonda le sue radici nell’infanzia, che parte dagli occhi incuriositi di una bambina nei confronti dei volti e dei colori conservati all’interno della chiesa del proprio paese: Benabbio. Foto di Nicola Tognetti

Villa Fiori, sottoscritto il contratto di vendita: "La rigenerazione avrà importanti ricadute sul territorio"
A seguito del bando d'asta e della conseguente aggiudicazione, è stato formalmente sottoscritto - presso il notaio Vincenzo De Luca di Borgo a Mozzano - il contratto di vendita dell'immobile di proprietà comunale di Villa Fiori. Per l'amministrazione comunale ha firmato l'ingegner Alessandro Meschi, mentre per la società acquirente la sottoscrizione è avvenuta da parte di Sean Connelly

Un nuovo corso per diventare volontari della Croce Rossa
Giovedì 29 maggio alle ore 21 presso la Sala Corsi, Viale Umberto I° n° 51 a Bagni di Lucca ci sarà la presentazione del Corso per diventare volontario del Comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italiana

- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 353
I militari del comando della stazione dei carabinieri di Bagni di Lucca hanno ricevuto la medaglia di benemerenza "Il tempo della gentilezza" dal presidente della Croce Rossa Italiana – Comitato di Bagni di Lucca, per essersi distinti nelle attività di sostegno alla popolazione durante l'emergenza sanitaria legata all'epidemia di Covid-19.
La cerimonia si è svolta nella Sala del Casinò Municipale di Bagni di Lucca, alla presenza del sindaco Paolo Michelini, del presidente della Croce Rossa Italiana locale, Nicola Consani, e del presidente uscente Moreno Fabbri. Durante la consegna, è stata letta la seguente motivazione:
"In segno di gratitudine per aver dimostrato spirito di sacrificio ed assoluta abnegazione durante l’emergenza pandemica da SARS-CoV-2, dichiarata con delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 25 del 1° febbraio 2020, palesando inoltre un’elevata coscienza civica e una piena adesione agli ideali e ai principi della Croce Rossa."
- Scritto da Redazione
- Bagni di Lucca
- Visite: 369
Una magnifica cena degli auguri quella celebrata ieri sera dal Comitato di Bagni di Lucca della Croce Rossa Italiana che si è ritrovato nello splendido salone del casinò municipale di Ponte a Serraglio in una serata ricca di tanti momenti importanti.
La consegna della medaglia di bronzo “Il tempo della gentilezza” ai militari del Comando Stazione Carabinieri di Bagni di Lucca, per essersi distinti nelle attività di sostegno alla popolazione del territorio durante l’emergenza sanitaria legata all’epidemia di Covid-19. Riconoscimento voluto per l’Arma dei Carabinieri direttamente dal presidente nazionale CRI, Valastro.
La consegna è stata a cura del Presidente Nicola Consani, di tutti i componenti del consiglio, del presidente uscente Moreno Fabbri, del Maresciallo Maggiore Valter Lucchesi della componente del Corpo Militare della Croce Rossa e, a fare gli onori di casa del Sindaco Paolo Michelini.
La medaglia è stata consegnata al Maresciallo Ordinario Michele Saulino, al Maresciallo Alessandro Perez al Vice Brigadiere Stefano Bacci, al carabiniere Scelto Mirko Puttini, ai carabinieri Pietro Distefano, Nicola Cirotto e Gianrocco Fasciano
La serata conviviale ha poi riunito tanti volontari della Croce Rossa, ma anche tanti donatori di sangue del gruppo che fa capo al Comitato di Bagni di Lucca e che sono stati ringraziati con questo banchetto offerto dal sodalizio. E’ stata l’occasione, da parte del presidente Consani, per ribadire i buoni risultati raggiunti in soli due anni dalla ricostituzione del gruppo donatori che nel 2023 ha fatto registrare 239 donazioni salite nel 2024 a 279. Numeri che collocano il gruppo donatori di Bagni di Lucca al secondo posto tra i gruppi di Croce Rossa più attivi in tutta la Toscana. Ma la strada da fare è lunga e impegnativa.
E’ stato lanciato un appello alle nuove generazioni a sostenere il gruppo, per garantire quel cambio generazionale essenziale per dare continuità e soprattutto far crescere l’attività delle donazioni. Nell’occasione il presidente Consani ha anche consegnato alla figlia Patrizia (era assente per malattia l’altra figlia Roberta anche lei donatrice attiva), una targa a ricordo di Aldo Bertini che è stato il fondatore e per anni responsabile e trascinatore del primo Gruppo donatori di sangue della Cri di Bagni di Lucca.
Tra i momenti belle della serata, oltre al ricco buffet concluso con il taglio della torta per celebrare il 160° anno di vita della Croce Rossa, anche l’esibizione del neonato Coro della Croce Rossa, diretto dal maestro Andrea Lena. Il coro si è costituito recentemente ma già nelle sue prime uscite ha dimostrato preparazione, bravura ed entusiasmo al punto giusto.
- Galleria: