Mediavalle
25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 770
La segnalazione proviene da una gentile lettrice de La Gazzetta del Serchio. Riguarda un tema molto concreto e attuale, quello della connessione veloce sul nostro territorio.
Scrive Tania Verona, cittadina del comune di Coreglia Antelminelli, alla nostra redazione: "Connessione veloce fibra, sì, ma non per tutti. "Programma di sviluppo 2014/2020 - Riduzione dei divari digitali nei territori e diffusione di connettività in banda ultra larga", questo è quello che doveva prospettarsi. Dopo ingenti finanziamenti dell'Unione Europea e della Regione Toscana, quello che accade oggi sulla banda ultra-larga "fibra", almeno per il mio comune, è indecente".
"La società "Open Fiber" - riporta questa cittadina - detiene la gestione completa della messa in opera degli allacci, ma per molte utenze i lavori non vengono eseguiti nonostante ci sia la copertura ufficiale. Da quanto percepito, ci sono problematiche su alcune strade nonostante l'allaccio sia distante pochi metri da chi ne ha fatto richiesta".
"Oggi, nel 2025, dove la connettività è essenziale, è meramente incomprensibile che tanti utenti abbiano ancora connessioni obsolete e non possano usufruire di tale tecnologia" conclude la signora Verona che chiede, pubblicamente, spiegazioni e trasparenza a chi ne ha la gestione e ha il dovere di informare i cittadini su tale problematica e se essa verrà risolta.
La Gazzetta del Serchio si è subito attivata interpellando direttamente Open Fiber sulla questione. "Nonostante il lavoro dei nostri tecnici - è stata la pronta risposta dell'azienda -, in alcuni casi, il comune di Coreglia Antelminelli vieta di scavare su alcune strade comunali, in particolare quelle riasfaltate recentemente. La nostra interlocuzione con il comune prosegue con l'obiettivo di garantire a tutti i cittadini che rientrano nel piano BUL l'attivazione della fibra FTTH".
Sollecitata dal giornale, l'amministrazione comunale di Coreglia Antelminelli ha cercato di chiarire i fatti: "No, ancora una volta la verità viene mistificata e si rappresenta il comune come un problema e non una risorsa" esordisce.
"Assolutamente non è vero - spiega - che il comune vieta di scavare e fare i collegamenti sulle strade recentemente asfaltate. Il comune acconsente sempre ai lavori, solo che richiede che i ripristini vengano fatti a regola d’arte, perché è inaccettabile che i ripristini siano inadeguati e di fatto, si vanifica i lavori recentemente eseguiti, spendendo soldi della comunità".
"Chi ha buone orecchie intenda - conclude l'amministrazione -, il decreto scavi deve essere applicato nella sua interezza".
La Gazzetta del Serchio continuerà a seguire da vicino la questione nella speranza, intanto, di aver fornito una prima, concreta, risposta alla nostra lettrice.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 208
- Galleria: