Mediavalle
25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 548
Festa di compleanno davvero speciale questo pomeriggio alla RSA San Francesco di Borgo a Mozzano: la signora Lina Giannini, originaria di Casabasciana ed ospite della struttura, ha raggiunto l’invidiabile traguardo di 104 anni di età.
A festeggiare la donna, che gode di ottima salute e di una memoria ancora ferrea, il personale della RSA insieme ai figli Giuseppe e Luciana, e ai familiari di Lina. Presente anche Agnese Benedetti, consigliere con delega alla cultura per il Comune di Bagni di Lucca, che ha portato il saluto e un omaggio floreale all’arzilla signora da parte dell’Amministrazione Comunale.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 174
Il Comitato delle Misericordie Lucchesi ricorda si avvicina la scadenza il bando del Servizio Civile Universale per l'anno 2025. Diversi i posti disponibili nelle varie sedi delle Misericordie facenti parte del Comitato che, come tutti gli anni, offrono la possibilità ai giovani dai 18 ai 28 anni compiuti di svolgere questa importante esperienza formativa. Le sedi delle Misericordie sono Altopascio, Capannori, Montecarlo, Marlia, Santa Gemma Galgani, Massa Macinaia, Lucca, Borgo a Mozzano, Corsagna, Piano di Coreglia, Barghigiano, Gallicano, Castelnuovo di Garfagnana, Camporgiano, Piazza al Serchio, Minucciano.
Le domande di partecipazione al bando devono essere presentate entro le 14 del 18 febbraio 2025. I progetti hanno la durata tra 10 e 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Per informazioni i giovani possono rivolgersi presso le sedi delle Misericordie dove intendono presentare domanda.