Mediavalle
25 aprile a Lucignana: si celebra la festa della liberazione nell’80° anniversario
Venerdì 25 aprile, alle 11, è prevista la commemorazione con deposizione di una corona al monumento in memoria del partigiano Bruno Stefani. Interverranno Ivo Carrari, presidente del consiglio comunale di Coreglia Antelminelli, e Greta Bianchi, referente dell’Anpi Val di Serchio e Garfagnana

Si presenta il libro "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"
Appuntamento per giovedì 24 aprile alle ore 21 presso la Casa delle Idee Fiano – Loppeglia per l'evento "Cronache e testimonianze di guerra in Valfreddana"

Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 630
Una bella mostra che unisce alla passione per la fotografia l'amore per una terra che sorprende per la sua bellezza.
È stato inaugurato stamattina, nelle sale espositive del consiglio regionale, l'allestimento "L'Unione fa la fo...to" realizzato dal gruppo "L'Ora Blu" e dedicato ai paesaggi della Media Valle del Serchio. L'esposizione è il risultato di un vero e proprio tour che ha toccato i diversi comuni della zona. L'occhio è quello, autentico, di chi vive nei luoghi ritratti e che, quindi, è in grado di catturare emozioni da una prospettiva diversa da quella del fotografo professionista esterno.
Il presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo, nel suo intervento, ha fatto notare come ogni scatto sia un'espressione sincera e profonda del legame con il territorio. "Questa mostra - ha dichiarato - rappresenta un'opportunità per legare sempre di più la nostra istituzione a tutte le toscane e i toscani, in qualunque zona della regione vivano e operino".
L'itinerario, ben illustrato, permette ai visitatori di ammirare paesaggi e luoghi incantevoli: da Bagni di Lucca, famosa stazione termale ricca di monumenti storici, a Barga, con i suoi panorami suggestivi e luoghi d'interesse, fino a Borgo a Mozzano, con il suo notissimo e misterioso Ponte del Diavolo (ideale porta d'accesso alla Valle del Serchio), a Coreglia Antelminelli, rinomata per i suoi borghi fortificati, a Pescaglia, con le sue chiese e i suoi mulini.
Nei mesi scorsi la mostra si è svolta, in collaborazione con l'Unione dei Comuni, nel territorio della Media Valle del Serchio: le fotografie sono state ospitate, a rotazione, da tutti i cinque comuni appartenenti con grande soddisfazione degli amministratori locali.
Stamattina il presidente Paolo Michelini, presente assieme ad altri colleghi a Palazzo Bastogi, non ha nascosto la soddisfazione per questo percorso culturale che, dopo il successo delle esposizioni locali (iniziate con l'allora presidente Marco Remaschi), approda oggi in una cornice di grande prestigio.
"Ringrazio infinitamente il presidente Mazzeo per averci ospitato - ha affermato Michelini - ed aver dato questa grande opportunità agli artisti del nostro territorio. Il sostegno e la diffusione di tale iniziativa permette di valorizzare la nostra terra ed i nostri concittadini che hanno tanto da offrire alla propria comunità e non solo. Faccio i complimenti al gruppo fotografico per le opere realizzate. Questa esposizione rappresenta sicuramente un'immensa opportunità per la nostra zona".
Quando la tecnica incontra il sentimento, il risultato è sempre un'opera d'arte.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 660
Ascit Servizi Ambientali Spa, azienda pubblica operante nella gestione dei rifiuti e del decoro urbano in 12 comuni della provincia di Lucca, ha indetto tre avvisi di selezione privatistica ad evidenza pubblica per titoli ed esami, finalizzati alla costituzione di graduatorie per l’eventuale assunzione di personale a tempo determinato o indeterminato.
Le figure professionali ricercate sono:
- Addetti area conduzione: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali area conduzione. Obbligo possesso patente C+CQC in corso di validità.
- Addetti area conduzione apprendistato professionalizzante: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali, area spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio. Obbligo possesso patente B in corso di validità.
- Addetti area officine e servizi generali apprendistato professionalizzante: livello 3B CCNL Utilitalia Servizi Ambientali. Obbligo possesso patente C+CQC in corso di validità.
Gli interessati potranno presentare la propria domanda di partecipazione esclusivamente online entro le ore 23:59 del 27 febbraio 2025.
I bandi completi e le modalità di partecipazione sono consultabili sul sito ufficiale di Ascit, nella sezione Società Trasparente / Selezione del personale.
Ascit conferma il proprio impegno nel reclutamento di risorse qualificate per rafforzare i servizi offerti alla comunità, invitando gli interessati a monitorare il sito web aziendale per ulteriori aggiornamenti.