Mediavalle
Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 386
Anche quest'anno, per la seconda volta, si è svolta a Ghivizzano la caccia al tesoro d'arte. Ma di cosa si tratta e da dove nasce?
Intanto nasce sette anni fa dall'artista di Toronto Courtney Senior il quale, prima di trovare il suo posto nel mondo della vendita di opere d'arte, decise, per farsi conoscere, di regalarle gratuitamente; quindi confezionò le sue opere originali e le lasciò in giro per i vari quartieri di Toronto affinché le persone le trovassero, le potessero ammirare e fare proprie.
Seguendo questa iniziativa, tutti gli anni, il 12 marzo, in tutti i paesi del mondo (quest'anno sono stati 47 paesi partecipanti per ben 1.606 artisti) ogni artista sceglie una o più opere - che possono essere quadri, disegni, fotografie, oggetti fatti a mano ecc... -, le confeziona in modo sicuro e, chiaramente contrassegnate con l'hashtag #ArtandFoundDay con all'interno una nota aggiuntiva con informazioni dell'opera e sull'artista, provvede poi a "nasconderle", per modo di dire, all'interno del proprio paese la sera dell'11 marzo. Il giorno dopo, parte la caccia all'opera - aperta a tutti - e chi ne trova una deve farsi un selfie con l'opera trovata - che sarà sua gratuitamente -, postarla sui social, poi logicamente cessare la caccia per dar modo ad altri di trovare le altre.
L'Italia, quest'anno, ha avuto diversi artisti partecipanti, ma in Toscana gli unici sono stati a Ghivizzano. "Abbiamo visto il nostro paese entrare nel circuito internazionale e tutto questo grazie al nostro vero artista Pepper Pepper che ci ha coinvolto in questa bella iniziativa - dichiara Rossella Scarpellini -. Il nostro paese ha parecchie persone che si cimentano in hobby artistici, come me, Jessica Tognazzi, Patrizia Petrini e Sara Lucchesi e abbiamo voluto contribuire, insieme a Pepper, con alcune nostre opere, in totale 24, che sono state nascoste a Ghivizzano castello, lungo via della Madonna, via Fondo di Costa, loc. Sfezza, loc. Piano e via della casetta di cui 21 trovate e, sperando siano piaciute, adesso sistemate in varie case del paese".
"Pur essendoci brutto tempo - conclude - abbiamo notato che le persone si sono date da fare con la caccia all'opera e hanno gradito l'iniziativa, che riproporremo il prossimo anno sperando di avere la partecipazione di più artisti e opere di generi diversi".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 355
Il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi ha scritto, a nome di tutta l’Amministrazione Comunale, al Presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci per ringraziarlo dell’efficace intervento svolto nella riapertura della Strada Provinciale 56, interessata nei giorni scorsi da una frana nel tratto fra Tereglio e l’intersezione per Vitiana.
“Al Presidente Pierucci – dichiara il Sindaco del Comune di Coreglia Antelminelli Marco Remaschi - va il mio più sentito ringraziamento. Siamo consapevoli che interventi di questa portata richiedono un impegno notevole, non solo in termini di risorse economiche, ma anche di tempo e dedizione. La tempestività con cui sono stati affrontati i lavori è degna di grande apprezzamento”.
Il Sindaco ci tiene, infine, ad estendere il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale a tutti coloro che sono stati parte attiva nell’intervento, dal personale tecnico agli operai, e, in particolar modo, al Responsabile dell’Ufficio manutenzione ordinaria viabilità provinciale Geom. Gianfranco Nanini, al Geom. Maurizio Abrami, al Dirigente della protezione civile Arch. Fabrizio Mechini ed al Responsabile operativo della protezione civile della Provincia di Lucca Dr. Francesco Grossi, per l’attenzione dimostrata verso il territorio di Coreglia Antelminelli.