Mediavalle
Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

Chiesa in lutto: morto a 98 anni don Carlo Pieretti di Loppeglia
Le esequie, invece, si terranno sabato 5 aprile alle 10,30 nella stessa chiesa e saranno presiedute dal vicario generale Mons. Michelangelo Giannotti

Sold-out per Debora Villa: chiude con successo la stagione al Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Con “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere” va in archivio la stagione teatrale 2024-25 al Teatro “Alberto Bambi” di Coreglia Antelminelli: quattro spettacoli da tutto esaurito che hanno entusiasmato il pubblico, regalando momenti di riflessione e spensieratezza

"Omega: file 1-75-Y0X": Pescaglia di nuovo terra di larp
Il progetto Pescaglia Larp friendly prosegue anche nel 2025, con il primo appuntamento dell'anno targato Eryados. Dall'11 al 13 aprile, il territorio comunale sarà teatro di "Omega: file 1-75-Y0X", il nuovo coinvolgente larp diffuso (acronimo di live action role playing) che farà vivere grandi emozioni a oltre 100 partecipanti in arrivo da tutta Italia, per un fine settimana di divertimento e adrenalina e anche alla scoperta delle tipicità e bellezze pescagline

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 209
Un concorso aperto a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni e che vogliano cimentarsi nella scrittura di un fiaba per bambini.
Sono aperte da ieri (venerdì 21 marzo) le iscrizioni al Premio Nazionale Letterario “Manarino” per una fiaba inedita che quest’anno torna a Coreglia Antelminelli promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo.
La partecipazione è gratuita e sono previsti premi in denaro, per i primi tre classificati, che saranno consegnati il giorno della proclamazione ufficiale a Coreglia Antelminelli. Ogni autore potrà partecipare con un solo elaborato, inedito e a tema libero, rispettoso delle caratteristiche tipiche della fiaba; un testo che non contenga né gesti né ipotesi di violenza, redatto in italiano, in piena libertà di scelta espressiva.
Per l’occasione verranno istituite due commissioni: la prima composta da tre esperti nel settore con il compito di selezionare cinque fiabe tra le quali saranno scelte le prime tre classificate dalla giuria composta dagli alunni della Scuola Primaria di Coreglia Antelminelli.
Ogni alunno assegnerà un punteggio a ciascuna fiaba e, sulla base dei punteggi assegnati, si stilerà una graduatoria che gli insegnanti faranno pervenire al Comune di Coreglia
Antelminelli. Le opere presentate non verranno restituite e non saranno comunicati giudizi su quelle non classificate. Il giudizio della giuria è insindacabile.
Le opere dovranno essere inviate, entro le ore 13 del 30 giugno 2025, esclusivamente tramite mezzo postale (raccomandata AR) al seguente indirizzo: Concorso Premio Letterario MANARINO c/o Comune di Coreglia Ant.lli, Piazza Antelminelli 8 , 55025 Coreglia Antelminelli (LU).
“La Giunta Comunale – dichiara l’Assessora alla Cultura del Comune di Coreglia Antelminelli Lara Baldacci - ha deciso di riproporre, per l’anno 2025, questo importante concorso che vede coinvolti gli alunni della nostra scuola primaria. Ci tengo a ringraziare il Comitato Premi Letterari di Coreglia e tutti coloro che ne hanno preso parte perché il premio “Manarino”, nato nel 1994, deve la sua istituzione proprio a questo originario gruppo”.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 146
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha prorogato fino a domani, domenica 23 marzo, l'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore emessa ieri.
L'avviso di allerta arancio è attivo fino alle 14 di domenica e riguarda tutte le zone del territorio della provincia di Lucca: area S1(bacino del Serchio-Garfagnana-Lima), S2 (bacino Serchio Lucca),S3 (Serchio costa), V(Versilia) e A4 (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio).
Le previsioni meteo indicano per domenica precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale, tra la notte e la prima parte della mattina, più probabili sui settori di nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino. Nel pomeriggio-sera di domenica residue precipitazioni sparse nelle zone interne centro-meridionali. Cumulati medi intorno a 10-15 mm sul nord-ovest e tra basso grossetano, senese e aretino con massimi puntuali fino a 20-30 mm o localmente superiori sulla Lunigiana e sulle Apuane. Cumulati medi inferiori a 10 mm altrove con massimi fino 15-20 mm.
Sempre domani probabili temporali isolati mentre il vento con raffiche da sud fino a 70 km/h soffierà soprattuto sui versanti emiliano-romagnoli dell'Appennino.
Mare sempre molto mosso anche domenica fin dalle prime ore della mattina.
Per ogni ulteriore informazione e per gli aggiornamenti della situazione:www.cfr.toscana.it e