Mediavalle
Media Valle del Serchio: siglato protocollo d'intesa sul Mercato del Carmine
Ieri pomeriggio la giunta dell’Unione dei Comuni Media Valle del Serchio ha approvato un importante protocollo d’intesa, della durata di cinque anni, per garantire la rappresentanza – permanente e temporanea - del territorio e degli operatori della Media Valle presso il Mercato del Carmine di Lucca

Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 1331
"Oggi più che mai - conclude la consigliere - abbiamo bisogno di uno slancio che dia ampia possibilità al territorio di progredire e di risolvere in breve tempo i disagi creati dalle calamità naturali che ogni anno, in questo periodo, sono sempre più persistenti. Serve più manutenzione, sinonimo di sicurezza soprattutto nei confronti dei cittadini che quotidianamente transitano lungo queste strade. Mi rivolgo quindi al segretario provinciale del Pd Patrizio Andreuccetti, capace sicuramente della sua "leadership" di risolvere al più presto questa situazione con nuove soluzioni concrete come hanno fatto i suoi predecessori in Media Valle".
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 727
I militari della compagnia di Castelnuovo di Garfagnana proseguono il loro prezioso lavoro di assistenza alla popolazione e monitoraggio del territorio, in collaborazione con la sala operativa del centro operativo comunale. Le operazioni si concentrano nelle località colpite dalle criticità dovute al maltempo, con interventi mirati per garantire la sicurezza e la viabilità.
Numerosi gli interventi effettuati per fronteggiare smottamenti e alberi caduti che hanno compromesso la sicurezza stradale. In particolare, a Molazzana, nella località Vescherana, si è reso necessario un intervento per l’abbassamento della sede stradale, mentre a Gallicano i lavori di messa in sicurezza di una frana, in corso da diversi giorni, destano non poche preoccupazioni ai tecnici comunali.
Nella notte un altro smottamento si è verificato lungo la strada che collega Chifenti a Corsagna dove è stato necessario chiudere la viabilità per l’intervento dei mezzi pesanti.
La situazione più critica riguarda la strada regionale 445 della Garfagnana, nel tratto tra Ponte di Calavorno e Ponte della Fegana, dove sono in corso i lavori di ripristino per la prossima riapertura della viabilità.
Particolare attenzione è rivolta anche al monitoraggio del fiume Serchio, con pattuglie impegnate a sorvegliare il corso d’acqua, soprattutto in prossimità della diga Enel a Borgo a Mozzano. Le informazioni raccolte vengono trasmesse in tempo reale alla Sala Operativa e alla Prefettura di Lucca per una gestione tempestiva dell’emergenza.
- Galleria: