Mediavalle
Frane e viabilità, FdI Coreglia: "Interessati a sicurezza, no a polemica"
Il coordinamento comunale di Fratelli d'Italia chiarisce il senso dell'"interpellanza" presentata al sindaco del comune di Coreglia Antelminelli sugli eventi franosi che hanno interessato il territorio a seguito del maltempo

Il maltempo non ferma il cuore di Lions
Il maltempo non ha fermato i soci volontari dei Lions Clubs Valle Del Serchio, Antiche Valli Lucchesi, Lucca Host, Pescia e dei Leo Club Lucca e Leo Club Pescia, che, nella giornata di domenica 13 aprile hanno colorato di giallo piazza Aldo Moro a Capannori

I cittadini chiedono una viabilità alternativa: raccolte oltre 1.400 firme
Sono oltre 1.400 le firme raccolte da un gruppo spontaneo di cittadini di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano per chiedere alle amministrazioni comunali e agli enti superiori di impegnarsi nella concretizzazione di una viabilità alternativa

Grande successo per il gioco di ruolo dal vivo a Pescaglia
Massima soddisfazione degli organizzatori e dell'amministrazione comunale per il gioco di ruolo dal vivo diffuso che ha richiamato oltre cento giocatori da tutta Italia

Frane e viabilità, Togneri (FdI) interpella il sindaco. Remaschi: “Sbagliato bersaglio”
A seguito delle frane e degli smottamenti che hanno interessato il territorio, riducendo e compromettendo la viabilità della nostra valle in vari punti, il circolo FdI di Coreglia Antelminelli ha fatto giungere una “interpellanza” sul tavolo del sindaco

Pescaglia diventa il set di un gioco di ruolo dal vivo
Fino a domani, domenica 13 aprile, tutto il territorio pescaglino sarà il palcoscenico di sessioni di gioco di ruolo dal vivo con oltre 100 partecipanti

Pescaglia capitale del gioco di ruolo dal vivo: attesi oltre 100 giocatori da tutta Italia
Il format "Pescaglia larp friendly" si conferma un volano innovativo e importante per la promozione delle bellezze e delle attrazioni locali

Tereglio si rifà il look: più bella e vivibile con pavimentazione nuova ed utenze efficienti
Proseguono spediti - e perfettamente in linea con i tempi - i lavori di rigenerazione e riqualificazione urbana di Tereglio. Un investimento complessivo di quasi 1 milione di euro che comprende, oltre al rifacimento della pavimentazione, anche un importante intervento sulle utenze

Piano di Coreglia, via all’ampliamento del cimitero: lavori per oltre 727 mila euro
La giunta comunale ha approvato, nell’ultima riunione, il progetto di fattibilità tecnico-economica: l’intervento, finanziato con appositi mutui, verrà realizzato in lotti funzionali ed è inserito nel programma triennale delle opere pubbliche

“A due passi dal Tibet”: il best-seller di Salvatore Liggeri sul palco del Teatro “A. Bambi” di Coreglia
Martedì 8 aprile, alle ore 16, lo scrittore, blogger e camminatore Salvatore Liggeri, autore del fortunato libro “A due passi dal Tibet”, sarà ospite della rassegna “A lettura con tè” a cura della consigliera comunale Matilde Gambogi. Ingresso libero

- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 332
Il fenomeno delle truffe ai danni degli anziani e delle fasce più vulnerabili continua a restare attenzionato in provincia di Lucca. I malintenzionati utilizzano schemi ormai consolidati, spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine, per falsi parenti in difficoltà o per rappresentanti di aziende di fornitura. Tra le modalità più diffuse figurano la cosiddetta “truffa del finto nipote”, i raggiri telefonici dei call center, la falsificazione d’identità, il “trucco dello specchietto”, il bancomat manomesso, le banconote bloccate, le email ingannevoli, gli sms fraudolenti e le truffe legate alla compravendita online. Un altro stratagemma in crescente diffusione è la cosiddetta “truffa sentimentale”, in cui i truffatori instaurano relazioni virtuali sui social per carpire dati sensibili e sottrarre denaro alle vittime.
Grazie alla capillare campagna di sensibilizzazione promossa dall’Arma dei carabinieri, in tutta la provincia, negli ultimi giorni 15 tentativi di truffa sono stati sventati. Un percorso fatto di incontri nei centri anziani, nelle chiese, prima e dopo le funzioni religiose e nei diversi centri di aggregazione per raggiungere una platea quanto più ampia possibile.
Tra in numerosi tentativi, nella stessa giornata, a Forte dei Marmi e Bagni di Lucca due anziane signore hanno ricevuto una telefonata da falsi carabinieri che, con tono allarmante, le comunicavano il coinvolgimento della figlia in un grave incidente stradale. Tuttavia, le anziane, consapevoli delle tecniche utilizzate dai truffatori, hanno prontamente verificato la notizia contattando il numero unico di emergenza “112”. I carabinieri della stazione hanno raggiunto le signore rassicurandole e complimentandosi per la prontezza.
Successivamente i truffatori sono invece riusciti a raggirare una 87enne di Camaiore. Sempre fingendosi carabinieri, con la solita scusa che la figlia aveva investito una donna in stato di gravidanza e doveva risarcire i danni, si facevano consegnare denaro contante e gioielli per un valore di oltre 20 mila euro.
L’Arma dei carabinieri rinnova l’appello alla cittadinanza affinché si mantenga alta l’attenzione e si segnalino tempestivamente episodi sospetti.
Chiamate subito il 112 o rivolgetevi alla locale stazione dei carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Mediavalle
- Visite: 1323
"Oggi più che mai - conclude la consigliere - abbiamo bisogno di uno slancio che dia ampia possibilità al territorio di progredire e di risolvere in breve tempo i disagi creati dalle calamità naturali che ogni anno, in questo periodo, sono sempre più persistenti. Serve più manutenzione, sinonimo di sicurezza soprattutto nei confronti dei cittadini che quotidianamente transitano lungo queste strade. Mi rivolgo quindi al segretario provinciale del Pd Patrizio Andreuccetti, capace sicuramente della sua "leadership" di risolvere al più presto questa situazione con nuove soluzioni concrete come hanno fatto i suoi predecessori in Media Valle".