Spazio disponibilie
   Anno XIII
Sabato 19 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da andrea cosimini
coreglia antelminelli
29 Dicembre 2024

Visite: 996

Stadio "Elso e Rolando Bellandi". Così, da ieri, si deve chiamare l'impianto sportivo "Carraia" di Ghivizzano: un campo in sintetico, di nuova generazione, con una copertura di recente installazione che rappresenta un'importante opera architettonica.

La comunità di Coreglia ha voluto rendere omaggio a due personalità che hanno lasciato un segno indelebile - sul territorio e oltre - non solo in ambito imprenditoriale, ma anche sportivo: Elso (il padre) e Rolando hanno, infatti, contribuito a dare solide radici al calcio locale; il primo come dirigente per circa 50 anni e il secondo, oltre che come dirigente, anche come giocatore.

All'intitolazione era presente tutta la famiglia, coi fratelli Elso e David e la madre Ivana. Una cerimonia sentita e partecipata che ha visto in prima linea l'amministrazione rappresentata, per l'occasione, dal sindaco Marco Remaschi, accompagnato dal vice Franco Giorgio Daniele, dal presidente del consiglio comunale Ivo Carrari e dall'assessore Emilio Volpi.

La scopertura della targa è stata onorata dalla presenza del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Marcello Bertocchini, dal coordinatore nazionale della Figc-Lnd Luigi Barbiero e dal delegato provinciale Figc Giorgio Merlini. Presenti anche le forze dell'ordine, con il comandante della compagnia dei carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana, capitano Biagio Oddo, e il maresciallo della stazione locale Mirco Nardini, e Marco Landucci, dello staff di mister Allegri. Da segnalare, infine, l'intervento della Misericordia di Piano di Coreglia con il governatore Sergio Tardelli.

Lo stadio "Carraia", oggi "Elso e Rolando Bellandi", è il risultato di un iter complesso, il cui primo finanziamento risale al 2015. Un impianto già in funzione da qualche anno, luogo di aggregazione per l'interva valle con oltre 300 tesserati e molte famiglie coinvolte, palcoscenico di partite avvincenti con avversari di lusso: da Livorno ad Arezzo, fino a Siena e Rimini. Un'opera avveniristica finanziata con i fondi della Regione Toscana, della Fondazione Crl e del comune di Coreglia Antelminelli - anche con risorse del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Pin It
  • Galleria:
Tuttonatura
Solidarietà&Sviluppo
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie