Garfagnana
Fabbriche di Vergemoli, un defibrillatore nel ricordo di Alessandro De Bellis
Il dispositivo, donato nel ricordo di Alessandro De Bellis, sovrintendente della Polizia di Stato scomparso prematuramente alcuni anni fa, verrà posizionato all'ingresso della celebre "grotta del vento", che ogni anno attira migliaia di turisti, rendendo più sicuro il luogo

Interessante confronto in provincia su inverno demografico e riduzione della popolazione studentesca
Così come sarà sensibile (lo dicono i dati Istat), nel prossimo ventennio, la flessione del numero di studenti italiani, provincia di Lucca compresa, in ogni ordine e grado dell'istruzione fino a toccare il 30 per cento in meno nelle fasce dove si colloca la maggior parte dei giovani che frequentano le scuole secondarie di primo grado (10-14 anni) e di secondo grado (15-19 anni)

Nuovo servizio di Poste: atti giudiziari online in provincia Lucca
Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio “Atto Giudiziario Online”, disponibile per Avvocati, Aziende e Pubbliche Amministrazioni della provincia di Lucca

Piazza al Serchio, Enel: "Lavori per posa fibra ottica non dipendenti da noi"
In riferimento alle segnalazioni per i disagi dovuti alle interruzioni temporanee del servizio elettrico a Piazza al Serchio, E-Distribuzione (società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione) informa che si tratta di lavori propedeutici alla posa della fibra ottica che interferiscono con il sistema elettrico e che non dipendono dall'azienda elettrica

Indagine Cesvot, Avis: "Patto tra istituzioni e terzo settore per costruire cultura della partecipazione attiva"
Claudia Firenze, presidente di Avis Toscana: "I volontari sono un pilastro della nostra comunità, ma sarebbe un errore fermarsi alla retorica dell'isola felice. Aggravi burocratici continuano a pesare molto sulle associazioni"

Ricerca Cesvot, Acli: “Volontariato fondamentale, ma non può essere unica risposta a sfiducia nelle istituzioni”
Elena Pampana, presidente di Acli Toscana commenta i dati: "Servono nuovi modelli di collaborazione per ricostruire la partecipazione civica e il legame con le istituzioni"

"La sicurezza è una priorità": se ne parla a Gallicano
Il gruppo "Viviamo Gallicano" organizza, lunedì 7 aprile alle 21 presso i locali del CIAF di Gallicano, un incontro, aperto a tutta la popolazione, con il presidente della provincia Marcello Pierucci ed il consigliere regionale Mario Puppa

Pensioni in pagamento da oggi
Poste Italiane comunica che in tutti gli 128 uffici postali della provincia di Lucca le pensioni del mese di aprile saranno in pagamento a partire da oggi martedì 1 aprile

Cisl chiede trasparenza all'Opi Lucca sul rincaro della tassa annuale
Maria Grazia Simoni della CISL FP Toscana Nord torna ad occuparsi della vicenda riguardante l'aumento della tassa annuale dell'OPI (Ordine professionale degli infermieri) Lucca

Piazza al Serchio, la corrente rimane: successo per Confcommercio
Ha avuto successo l’intervento di Confcommercio Lucca&Massa Carrara contro l’interruzione del servizio di corrente elettrica nel territorio di Piazza al Serchio. Dopo due giornate senza corrente (venerdì e lunedì scorsi, dalle ore 9 alle 16), la terza in programma per martedì 1° aprile è stata evitata

- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 219
300 mila euro al comune di Sillano Giuncugnano, come contribuzione al quadro economico di progetto redatto dal comune per la realizzazione della nuova tribuna presso l'impianto sportivo polivalente in località "La Bora".
Particolarmente soddisfatto del risultato il gruppo di Fratelli d'Italia che ha lavorato in maniera molto approfondita per destinare quante più risorse possibili ai territori che più lo meritavano e ne avevano bisogno.
"Sono al riguardo particolarmente lieto di essere riuscito - dichiara il presidente del gruppo di Fratelli d'Italia nel gonsiglio regionale della Toscana Vittorio Fantozzi -, grazie alla collaborazione dei colleghi e di tutto lo staff, a destinare al comune questo contributo che, sicuramente, consentirà di sviluppare in maniera sempre più capillare l'attività sportiva di base in una realtà piccola ma assai dinamica e molto bene amministrata".
"Siamo estremamente soddisfatti per un contributo importante – commenta il sindaco del comune di Sillano-Giuncugnano Marco Reali – che ci consentirà di realizzare la nuova tribuna, di effettuare la recinzione e di completare le opere dell'impianto sportivo che, essendo stato realizzato nei primi anni del 1970, necessita di interventi di riqualificazione complessiva. Un grazie a FdI e, in particolare, a Vittorio Fantozzi per il loro impegno a favore del nostro comune e, più in generale, delle aree interne della lucchesia".
- Scritto da Redazione
- Garfagnana
- Visite: 896
Questa mattina la protezione civile della provincia di Lucca ha richiesto ad Anpana Lucca la disponibilitá di una unità cinofila, brevettata mantrailing, per supportare i vigili del fuoco sullo scenario della villetta esplosa, sabato notte, a Eglio, nel comune di Molazzana. Sono partiti Maria Chiara Stanghellini con Raja, appunto brevettata mantrailing, e il referente cinofilo Paolo Fenili con Billy (brevetti macerie e superficie) di supporto.
Durante la mattinata, le due unità cinofile di soccorso Anpana Lucca, hanno bonificato il perimetro della zona "rossa" e Paolo con Billy sono stati impegnati con i vigili del fuoco per una ulteriore ricerca sulle macerie della villetta.
L'abitazione é stata bonificata al 90 per cento ed i pompieri stanno cercando di raggiungere, in queste ore, un piccolo scantinato non ancora perlustrato.
I volontari CRI sono stati presenti da stamani sul tragico luogo esplosione, sia con il supporto sanitario con un'ambulanza - da stamattina fino a oggi pomeriggio - sotto il coordinamento della centrale operativa dell'emergenza sanitaria di Versilia, che con due unità cinofile abilitate alla ricerca macerie e superficie e un coordinatore di Croce Rossa.
- Galleria: