Dormire
   Anno XIII
Giovedì 3 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
01 Aprile 2025

Visite: 97

"Il volontariato è senza dubbio un pilastro della nostra società e un'espressione fondamentale di solidarietà, ma non può essere l'unica risposta alla crescente sfiducia nelle istituzioni. È necessaria una riflessione più ampia e un impegno comune per ricostruire il legame tra cittadini e istituzioni".

A dirlo è Elena Pampana, presidente di Acli Toscana, commentando i risultati della ricerca commissionata da Cesvot sul volontariato in Toscana.
Secondo l'indagine, due milioni di toscani sono pronti a impegnarsi nel volontariato, ma solo a determinate condizioni, un dato che evidenzia una forte voglia di partecipazione. Tuttavia, la stessa ricerca rivela anche una grave sfiducia nelle istituzioni, con solo il 36% degli intervistati che esprime un giudizio positivo verso le autorità politiche e pubbliche. 

"Non possiamo ignorare questo divario di fiducia. Il volontariato può senza dubbio giocare un ruolo fondamentale nel colmare questa distanza, ma le istituzioni devono rispondere con modelli di governance più inclusivi e trasparenti", aggiunge Pampana.

La presidente di Acli Toscana sottolinea inoltre l'importanza di sviluppare una risposta complessa alla crisi di fiducia, che non si limiti alla sfera del volontariato, ma che includa anche un rinnovo delle modalità di partecipazione civica: "Abbiamo bisogno di creare nuove forme di collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni. Solo così possiamo ricostruire il tessuto sociale e rispondere ai bisogni emergenti delle nostre comunità."

Pampana conclude con un richiamo alla necessità di regolamentare la trasformazione digitale: "Le nuove tecnologie offrono opportunità straordinarie per la partecipazione civica e la promozione del volontariato, ma dobbiamo essere consapevoli dei rischi legati alla disinformazione e alla polarizzazione. È fondamentale investire nell'educazione ai media e in politiche che possano rafforzare la democrazia".

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie