Dormire
   Anno XIII
Giovedì 3 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Dormire
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Garfagnana
01 Aprile 2025

Visite: 110

Maria Grazia Simoni della CISL FP Toscana Nord torna ad occuparsi della vicenda riguardante l'aumento della tassa annuale dell'OPI (Ordine professionale degli infermieri) Lucca.

"Sono sbigottita - esordisce - per la risposta scritta che l'OPI ha dato alle due infermiere che hanno chiesto formale accesso al documento con i nomi dei presenti alla
riunione del 19/11/2024".

"Mentre leggevo la risposta non credevo ai miei occhi - dichiara incredula -.  Una richiesta più che legittima quella avanzata dalle due iscritte all'Opi per conoscere un dato che doveva essere naturalmente
contenuto nel verbale della riunione ma che l'Opi ha ritenuto di omettere".

La sindacalista Cisl Fp riassume i fatti. "L'OPI di Lucca fa pagare agli iscritti la tassa più alta di tutti gli OPI della Toscana, per l'anno 2025 è stato deciso un ulteriore aumento di
25 euro, la decisione è stata presa e deliberata nella riunione del 19 novembre 2024, con votazione unanime in presenza di 8 infermieri presenti e alcuni delegati, non meglio identificati. -  spiega Simoni - .  Il verbale della riunione pubblicato sul sito di OPI omette di indicare i nomi degli infermieri votanti, in palese violazione di legge e del Regolamento OPI. Due infermiere iscritte all'OPI Lucca, in data 5 marzo consegnano all'OPI formale richiesta di accesso agli atti per acquisire i nominativi dei colleghi votanti alla riunione del 19/11/2024 ma il Presidente dell'OPI Lucca nega il diritto di accesso alle colleghe con una "discutibile" motivazione che riportiamo: "nella richiesta manca il riferimento ad un interesse diretto concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per il quale richiesto l'accesso".

"Come CISL FP Toscana Nord - afferma Simoni - fin da subito ci siamo occupati della questione dell'aumento della tassa annuale perché la quasi totalità del
personale iscritto all'Ordine di Lucca, ha manifestato una seria contrarietà alla decisione presa dai presenti all'assemblea del 19/11/2025. L'OPI ha convocato una riunione con le Organizzazioni sindacali per chiarire la propria posizione, in quella sede come CISL abbiamo rilevato delle criticità sui verbali delle riunioni pubblicati sul sito istituzionale di OPI, eccependo la mancanza dei nominativi dei soggetti presenti all'assemblea. Successivamente abbiamo interessato il nostro studio legale che il 25/2 scorso  ha scritto all'OPI per chiedere l'annullamento della delibera e del verbale del 19/11/2024, ritenuto illegittimo, ma il Presidente non ha accolto la richiesta".

"Come CISL FP TN - prosegue  Maria Grazia Simoni -, ci teniamo anzitutto a sottolineare all'OPI Lucca l'importanza della trasparenza dei dati e delle informazioni detenute dagli enti, in quanto riteniamo che questo importantissimo istituto giochi un ruolo fondamentale non solo ai fini della prevenzione della corruzione, ma anche per la promozione della cultura dell'integrità dei processi decisionali pubblici, rafforzando il senso di appartenenza degli associati, migliorando l'immagine e facendo guadagnare credibilità agli occhi di tutti. Sempre come CISL FP TN vogliamo evidenziare che le infermiere iscritte all'OPI Lucca, che hanno presentato la richiesta di accesso agli atti, essendo destinatarie degli effetti delle delibere e dei verbali in discussione, hanno un interesse diretto, concreto ed attuale, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento per cui è richiesto l'accesso". 

Conclude Simoni "Ci auguriamo comunque di non dover scomodare la magistratura per risolvere un problema che è di
semplicissima soluzione".

Pin It
Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie