Castelnuovo
A Castelnuovo l'ultima tappa del tour per rendere più facile il digitale
L’assessore Ciuoffo: ”Vogliamo favorire l’alfabetizzazione digitale del maggior numero possibile di cittadini”. Il sindaco Tagliasacchi: “Il digitale rappresenta una grande risorsa in quanto permette di abbattere le distanze con i centri di competenza, offrendo una maggiore prossimità al cittadino”

Aspettando “Selvaggia”: una conferenza alla scoperta del Giardino Botanico “M. Ansaldi” Pania di Corfino
L’Unione Comuni Garfagnana ospiterà mercoledì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 12, presso la Sala del Consiglio, la conferenza “Alla Scoperta del Giardino “Maria Ansaldi” Pania di Corfino”. L’evento anticipa la tradizionale festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme promossa dall’Ente e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Al Circolo Fotocine in scena la memoria con le proiezioni del 1989 digitalizzate
Giovedì 3 aprile alle ore 21,15 nella sede del circolo a Castelnuovo Garfagnana – Villaggio UNRRA, 44 - ci sarà la presentazione delle prime tre di queste proiezioni. Si comincia con: “Garfagnana: una valle”, “Garfagnana attività contadine”, “Rocche e fortezze in Garfagnana”

Furto nella notte all'ospedale "Santa Croce": rubati oltre 200 mila euro di farmaci oncologici
Il gesto, per mano di ignoti, si è verificato nella notte tra il 27 e il 28 marzo. Dalla farmacia del nosocomio di Castelnuovo di Garfagnana sono stati asportarti farmaci oncologici per un valore complessivo di oltre 200 mila euro. Indagano i carabinieri del comando locale

A Castelnuovo un incontro per imparare com’è facile il digitale
Sarà l’ultima tappa del tour che ha percorso l’intera Toscana. Interverranno Riccardo Trallori, capo segreteria dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana e Guido Carignani, coordinatore Uilp

Sold-out per lo spettacolo di danza organizzato da Ilaria Pilo
È divenuto un appuntamento atteso e sempre coinvolgente quello che anche quest'anno, Ilaria Pilo, direttrice della "Studio Danza" di Castelnuovo di Garfagnana e di Pisa e "Artis't" di Bagni di Lucca ha organizzato sabato 29 marzo presso il Cinema Eden di Castelnuovo Garfagnana

Quando la musica unisce: Castelnuovo-Romagnano Sesia, un gemellaggio a sette note
Questo gemellaggio ha origine da prima della pandemia. Dopo più di un anno i musicisti della filarmonica castelnuovese si sono quindi recati a Romagnano per il concerto “Melodie di Marzo” presso la chiesa del paese, ricevendo una calorosa accoglienza

Rifondazione Comunista entusiasta per la revoca a Mussolini
Il Circolo della Valle del Serchio di Rifondazione Comunista accoglie con grande entusiasmo la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini decretata dal consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana

Allestita un’aula di lettura alla scuola primaria di Castelnuovo: acquistati nuovi libri e arredi
L’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana, grazie anche ad un importante contributo della Cooperativa Apuana, ha allestito un’aula adibita a lettura all’interno della scuola primaria del capoluogo acquistando nuovi libri e arredi per gli alunni

Matteotti, io sono Tempesta: il fascismo è la farsa di chi legge un dizionario capovolto
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana è andato in scena stasera lo spettacolo "Matteotti (Anatomia di un fascismo)" di Stefano Massini. Una bravissima Ottavia Piccolo, accompagnata dall'incalzante musica de I solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, ha raccontato la violenta ascesa di un fenomeno di massa che si è nutrito di paura

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 432
Il gruppo consiliare di minoranza "Castelnuovo per tutti", guidato da Elena Picchetti, esprime solidarietà ai cittadini di Porcari che, l'altro ieri, hanno manifestato a Firenze contro il piano regionale dei rifiuti approvato da Regione Toscana.
"Si tratta infatti - esordisce il gruppo - di una modifica legislativa che, se non corretta, consentirà in tutto il territorio regionale, la realizzazione di impianti di trattamento rifiuti anche a ridosso dei centri storici della città e dei borghi toscani".
"A Porcari - sottolineano i consiglieri castelnuovesi - il rischio è la realizzazione di una fabbrica di pannoloni estremamente impattante per la salute dei cittadini ed a due passi dal centro cittadino. La modifica dell'attuale legge, che vieta espressamente la realizzazione di attività di quel tipo nella cerchia di 200 metri dai centri abitati con una disposizione come quella di "porre particolare attenzione agli impianti che ricadrebbero nei 200 metri da un centro abitato", costituisce un grave errore nella regolamentazione del territorio di tutti i comuni toscani".
"Sostituire un criterio certo - incalza il gruppo -, come quello della distanza, con uno incerto, come quello "della particolare attenzione" che non significa nulla, aprirerà un pericoloso spazio discrezionale nel processo autorizzativo, con il concreto rischio di alimentare i contenziosi amministrativi".
"Una modifica in questo senso - chiosa "Castelnuovo per tutti" - è espressione non solo di una certa ignoranza nella tecnica legislativa di chi guida da sempre la Regione Toscana, ma, nel caso di specie, di una scarsa attenzione alla salute dei cittadini e al decoro dei nostri centri storici. Per questo ci poniamo al fianco dei cittadini e del gruppo consiliare "La Porcari che vogliamo" a difesa di Porcari e di tutti i comuni toscani".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 1322
L'azienda "Riccardo Corredi" ha subito un danneggiamento all'insegna del proprio punto vendita situato a Castelnuovo Garfagnana, un gesto che la direzione interpreta come un atto di microcriminalità, ma che lascia comunque un senso di rammarico e dispiacere.
L'incidente, che ha coinvolto l'insegna che era posizionata in via Farini, non ha danneggiato la struttura del negozio, ma ha certamente colpito l'immagine dell'azienda, che da anni è un punto di riferimento e da pochi mesi per i clienti della zona infatti a maggio ha aperto l'ultimo di 14 negozi proprio a Castelnuovo.
"Siamo dispiaciuti per quanto accaduto, ma questi sono purtroppo gesti che si verificano a causa di fenomeni di microcriminalità che non possiamo ignorare - commenta Mauro Santini, direttore della Riccardo Corredi -. Tuttavia, vogliamo rassicurare la nostra clientela che il negozio di Castelnuovo Garfagnana continuerà a essere operativo e aperto, nonostante le voci che circolano riguardo una possibile chiusura imminente. Il nostro impegno verso la comunità locale rimane forte, e continueremo a lavorare con passione per soddisfare le esigenze dei nostri clienti".
L'azienda, infatti, sta attraversando un periodo molto positivo, con una forte affluenza di clienti e una campagna di saldi appena iniziata, che ha suscitato grande interesse tra i consumatori. "I saldi sono un'opportunità imperdibile per i nostri clienti, e vogliamo continuare a offrire loro un servizio eccellente" aggiunge.
Nonostante il piccolo incidente, Riccardo Corredi conferma quindi la sua presenza sul territorio e l'impegno a proseguire con il proprio lavoro, rinnovando la fiducia nei confronti di tutti coloro che da anni scelgono il negozio come punto di riferimento per i propri acquisti.
In copertina la foto del danno.
Sotto com'era prima.
- Galleria: