Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 4 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da elisa togneri
Castelnuovo
31 Marzo 2025

Visite: 444

Viene spesso detto che la musica sia in grado di unire le persone ed è proprio il caso di affermare che spesso è così.

Sabato 29 marzo la filarmonica “Giuseppe Verdi” di Castelnuovo di Garfagnana, diretta dal maestro Stefano Pennacchi, si è recata in provincia di Novara dagli amici della Banda Musicale Cittadina di Romagnano Sesia.

Questo gemellaggio ha origine da prima della pandemia, come ha raccontato il presidente della banda piemontese, Giorgio Rondi, che aveva visitato diversi anni fa la Garfagnana. Colpito dalla bellezza della nostra terra aveva fatto alcune ricerche e aveva scoperto dell’esistenza di un bellissimo teatro a Castelnuovo, sede della secolare banda musicale. Così, a settembre 2023, la filarmonica “Verdi” aveva ospitato la banda, con la promessa di coronare il gemellaggio con una visita nella cittadina piemontese.

Dopo più di un anno i musicisti della filarmonica castelnuovese si sono quindi recati a Romagnano per il concerto “Melodie di Marzo” presso la chiesa del paese, ricevendo una calorosa accoglienza. All’evento erano presenti anche il sindaco di Romagnano, Alessandro Carini, e il presidente del consiglio comunale di Castelnuovo, Niccolò Roni, che sono intervenuti durante il concerto per sottolineare l’importanza di iniziative di questo tipo che uniscono realtà distanti, eppure così simili; entrambi hanno inoltre ricordato l’importanza sociale e formativa delle bande paesane.

A dimostrazione di quanto la musica possa creare legami stretti, tra le file del pubblico, era presente il maestro Massimo Folli, titolare del corso dei maestri che ogni anno si svolge in Garfagnana, piemontese di origine a garfagnino d’adozione, che è stato salutato calorosamente da tutti i musicisti presenti. 

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie