Castelnuovo
A Castelnuovo l'ultima tappa del tour per rendere più facile il digitale
L’assessore Ciuoffo: ”Vogliamo favorire l’alfabetizzazione digitale del maggior numero possibile di cittadini”. Il sindaco Tagliasacchi: “Il digitale rappresenta una grande risorsa in quanto permette di abbattere le distanze con i centri di competenza, offrendo una maggiore prossimità al cittadino”

Aspettando “Selvaggia”: una conferenza alla scoperta del Giardino Botanico “M. Ansaldi” Pania di Corfino
L’Unione Comuni Garfagnana ospiterà mercoledì 9 aprile dalle ore 9 alle ore 12, presso la Sala del Consiglio, la conferenza “Alla Scoperta del Giardino “Maria Ansaldi” Pania di Corfino”. L’evento anticipa la tradizionale festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme promossa dall’Ente e dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana

Al Circolo Fotocine in scena la memoria con le proiezioni del 1989 digitalizzate
Giovedì 3 aprile alle ore 21,15 nella sede del circolo a Castelnuovo Garfagnana – Villaggio UNRRA, 44 - ci sarà la presentazione delle prime tre di queste proiezioni. Si comincia con: “Garfagnana: una valle”, “Garfagnana attività contadine”, “Rocche e fortezze in Garfagnana”

Furto nella notte all'ospedale "Santa Croce": rubati oltre 200 mila euro di farmaci oncologici
Il gesto, per mano di ignoti, si è verificato nella notte tra il 27 e il 28 marzo. Dalla farmacia del nosocomio di Castelnuovo di Garfagnana sono stati asportarti farmaci oncologici per un valore complessivo di oltre 200 mila euro. Indagano i carabinieri del comando locale

A Castelnuovo un incontro per imparare com’è facile il digitale
Sarà l’ultima tappa del tour che ha percorso l’intera Toscana. Interverranno Riccardo Trallori, capo segreteria dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo, Andrea Tagliasacchi, sindaco di Castelnuovo Garfagnana e Guido Carignani, coordinatore Uilp

Sold-out per lo spettacolo di danza organizzato da Ilaria Pilo
È divenuto un appuntamento atteso e sempre coinvolgente quello che anche quest'anno, Ilaria Pilo, direttrice della "Studio Danza" di Castelnuovo di Garfagnana e di Pisa e "Artis't" di Bagni di Lucca ha organizzato sabato 29 marzo presso il Cinema Eden di Castelnuovo Garfagnana

Quando la musica unisce: Castelnuovo-Romagnano Sesia, un gemellaggio a sette note
Questo gemellaggio ha origine da prima della pandemia. Dopo più di un anno i musicisti della filarmonica castelnuovese si sono quindi recati a Romagnano per il concerto “Melodie di Marzo” presso la chiesa del paese, ricevendo una calorosa accoglienza

Rifondazione Comunista entusiasta per la revoca a Mussolini
Il Circolo della Valle del Serchio di Rifondazione Comunista accoglie con grande entusiasmo la revoca della cittadinanza a Benito Mussolini decretata dal consiglio comunale di Castelnuovo Garfagnana

Allestita un’aula di lettura alla scuola primaria di Castelnuovo: acquistati nuovi libri e arredi
L’amministrazione comunale di Castelnuovo di Garfagnana, grazie anche ad un importante contributo della Cooperativa Apuana, ha allestito un’aula adibita a lettura all’interno della scuola primaria del capoluogo acquistando nuovi libri e arredi per gli alunni

Matteotti, io sono Tempesta: il fascismo è la farsa di chi legge un dizionario capovolto
Al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana è andato in scena stasera lo spettacolo "Matteotti (Anatomia di un fascismo)" di Stefano Massini. Una bravissima Ottavia Piccolo, accompagnata dall'incalzante musica de I solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo, ha raccontato la violenta ascesa di un fenomeno di massa che si è nutrito di paura

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 329
Un altro defibrillatore sul territorio, fondamentale per salvare vite umane e fare realmente la differenza in caso di emergenza.
Stamattina alle 10, a Castelnuovo di Garfagnana, è stato inaugurato il nuovo DAE installato all'esterno della sede del sindacato Cisl, al civico 8 di vicolo al Serchio, una zona strategica per la vicinanza col parco Dronero, il parcheggio e il centro storico. L'apparecchio medico va ad aggiungersi agli otto già presenti in città.
Il dispositivo è stato donato alla cittadinanza dall’Anteas di Lucca Odv il cui presidente, Giovanni Bolognini, ha tenuto il primo discorso della mattinata ricordando l’importanza di iniziative sociali di questo tipo e dichiarando che seguiranno altre installazioni.
Ha preso poi la parola il sindaco Andrea Tagliasacchi che ha sottolineato il valore di questa donazione: “Essere qui stamani – ha dichiarato – serve a ribadire lo spirito di solidarietà rivolto soprattutto alle fasce più deboli”. Il primo cittadino ha, inoltre, sottolineato l’importanza del sindacato sul territorio, un’istituzione che conta più di mille iscritti e comprende tutti i comuni della Garfagnana occupandosi di servizi fiscali, assistenza ai lavoratori e iniziative sociali.
A raccontare questa realtà è Mario Bonaldi, responsabile delle relazioni sindacali locali, che riferisce l’intenzione di riprendere, dopo la forzata interruzione del Covid, iniziative organizzate con l’Asl, come le feste alla struttura socio-sanitaria “La Villetta”.
La manifestazione si è conclusa con la benedizione da parte di monsignor Angelo Pioli, abate di Castelnuovo, e con un rinfresco aperto a coloro che sono intervenuti.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 611
Torna in scena l'opera rock "Maria Antonietta - The Queen", scritta e diretta da Debora Lemetti, direttrice della scuola di danza, musica e teatro "Centro D'Arti" di Gallicano. Uno spettacolo musicale che racconta alcuni dei momenti più salienti della vita della Regina di Francia attraverso le musiche dei "Queen" e che da oltre un anno sta girando i teatri della Mediavalle e Garfagnana riscuotendo grandi consensi tra il pubblico. Ad interpretare Maria Antonietta sarà come sempre la cantante Benedetta Giampietri che sarà affiancata da Federico Lorenzi, nel ruolo di Re Luigi XVI, mentre Michela Angeli, interpreterà la perfida Contessa Le Brun, Francesco Bacci, nelle vesti del Conte Fersen, Cristiano Pellini, guiderà il popolo verso la rivoluzione e gli attori Elena Bertoncini e Paolo del Grande impersoneranno rispettivamente la Regina Maria Teresa d'Austria e il Cardinale; Il tutto sarà accompagnato dalle coreografie di alcuni degli allievi della scuola "Centro D'Arti". Stavolta l'appuntamento è per sabato 22 febbraio alle ore 21.15 presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana (Lucca). Una serata organizzata dai "Lions Club Valle del Serchio" il cui ricavato sarà devoluto a due realtà importanti: l'ospedale pediatrico Meyer e l'associazione "Il sogno Onlus". Per prenotazioni e informazioni è possibile contattare la segreteria del Centro D'Arti al numero 3347591178
- Galleria: