Castelnuovo
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in visita all’Isi Garfagnana di Castelnuovo
Il presidente ha potuto toccare con mano un’eccellenza del capoluogo, all’avanguardia sotto il profilo scolastico, che si pone come punto di riferimento per l’intera Garfagnana. La visita si lega all’importante progetto di riqualificazione dell’area di fronte al complesso scolastico finanziato proprio dalla Regione

Un pomeriggio speciale alla rsa con gli studenti della scuola civica di musica
Quando i giovani si avvicinano agli anziani con il linguaggio universale della musica, nasce qualcosa di speciale, ed è proprio ciò che è avvenuto ieri pomeriggio alla RSA “Apuane e Appennino”, dove si sono recati alcuni studenti della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana

Anche Rossi, Rosa e Campori nel museo dei personaggi illustri
Il Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana cresce ancora con tre nuovi profili disponibili: il documentarista Pierluca Rossi, l’editore Agostino Rosa e il cardinale Pietro Campori

"Selvaggia" più forte della pioggia: due giorni alla scoperta delle erbe nel capoluogo garfagnino
Si chiude il week-end di "Selvaggia", la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme promossa dall'Unione Comuni Garfagnana e dal comune di Castelnuovo. Un'edizione ricca di iniziative, che è stata solo parzialmente ostacolata dalla pioggia. Foto di Elisa Togneri

Inaugurata la mostra fotografica di Tommaso Teora. Tagliasacchi: “Coglie l’essenziale”
La mostra fotografica "Ma che strano, ma che bello", inaugurata ieri in Rocca Ariostesca, è allestita nei locali al civico 8 in via Fulvio Testi nel centro storico di Castelnuovo di Garfagnana ed è aperta al pubblico fino a domenica 27 aprile

Al Teatro Alfieri lo spettacolo inedito degli Staindubatta con Silvano Scaruffi
Si avvicina il giorno del debutto per "Sempre vinti sempre ribelli", lo spettacolo programmato per venerdì 18 aprile, alle 21.30 al Teatro "Alfieri" di Castelnuovo di Garfagnana, con gli Staindubatta (musiche) e Silvano Scaruffi (letture)

Tommaso Teora fa di nuovo centro: la sua mostra è un racconto per immagini
Ci sono immagini che non si limitano a mostrare, ma che sanno raccontare: questo è il senso della nuova mostra di Tommaso Teora, inaugurata ieri pomeriggio a Castelnuovo di Garfagnana, dal titolo “Ma che strano, ma che bello”

"Ideatrici di futuro" in Rocca: servizi, opportunità e bisogni per una società sempre più equa e giusta
Si è svolto ieri sera, nella Rocca Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana, il dibattito “Ideatrici di futuro” alla presenza di Raffaella Mariani, presidente dell’Unione Comuni Garfagnana, del vicesindaco di Castelnuovo Chiara Bechelli e dell'assessora regionale al sociale, alle politiche abitative e alla cooperazione internazionale Serena Spinelli

Il Teatro Alfieri ospita la prima edizione di "Dance Dance Competition"
Il 26 aprile, a Castelnuovo di Garfagnana, il prestigioso Teatro Alfieri ospiterà la prima edizione di Dance Dance Competition, un evento imperdibile per giovani ballerini, scuole di danza e appassionati dell'arte tersicorea

"Ma che strano, ma che bello": Tommaso Teora torna con una nuova mostra fotografica
Domani, venerdì 11 aprile, alle 17.30, in sala Suffredini a Castelnuovo di Garfagnana, inaugura la nuova mostra del fotografo Tommaso Teora intitolata "Ma che strano, ma che bello". Le foto saranno allestite nei locali al civico 8 di via Fulvio Testi

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 677
"La presenza sul territorio è il nostro punto di forza - spiegano - rendendoci sempre più vicini a tutti i clienti, di ieri di oggi e di domani. E nel ringraziarvi per la fiducia dimostrata auguriamo a tutti un felice 2025 pieno di energia".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 412
Sarebbe lungo elencare, uno per uno, tutti i momenti memorabili di questo 2024 per la comunità castelnuovese. Il rischio, poi, è sempre quello di lasciarne fuori qualcuno di significativo e importante.
Vedendo queste foto di Tommaso Teora, a conclusione dell'anno, un sorriso si abbozza, però, sul volto. È il sorriso di chi sa quanto bello è condividere certi momenti in compagnia delle persone più care. Quanto bello è avere un vissuto comune. Lo stare insieme. Oggi, più che mai, si avverte un bisogno di umanità e di vicinanza. Di ascolto, di comprensione. Un riconoscimento collettivo in certi valori sani della nostra tradizione.
Questi scatti parlano di ciò. Della gioia di vivere, della speranza in un futuro migliore. Del sognare un domani di pace e di libertà. Anche per chi, di pace e di libertà, non ne ha mai avute. O le ha perse. Una foto ha il potere di infondere allegria in un cuore pronto a recepirla.
L'ultima notte dell'anno porta con sé il malinconico fascino dei grandi addii. Il capodanno, quello elettrizzante dei nuovi inizi. Che sia per tutti un 2025 sereno, pieno di salute e ricco di soddisfazioni personali.
Foto di Tommaso Teora
- Galleria: