Castelnuovo
Castelnuovo celebra gli 80 anni dalla liberazione con le autorità e i mezzi storici
Domenica 27 aprile Castelnuovo di Garfagnana celebrerà gli 80 anni dalla Liberazione. L'evento si svolgerà in piazza della Repubblica a partire dalle ore 10 alla presenza delle autorità civili, militari, delle scuole e della popolazione

"Sempre vinti sempre ribelli": la storia di una frontiera naturale all'Alfieri
“Sempre vinti sempre ribelli”, questo il titolo dello spettacolo che è stato presentato oggi al Teatro Alfieri, ma è anche la descrizione che Tito Livio fece degli irriducibili montani. Foto di Elisa Togneri

Screening oncologici: nuove azioni di prevenzione in Valle del Serchio
L’Azienda USL Toscana nord ovest vuol aumentare l’adesione degli abitanti della Valle del Serchio ai tre screening oncologici gratuiti offerti dalla Regione Toscana: tumore alla mammella, tumore della cervice uterina e tumore del colon retto

I The Kolors a "Mont’Alfonso sotto le stelle"
Dopo l'exploit al Festival di Sanremo con il brano "Tu con chi fai l'amore", i The Kolors sono pronti a portare la loro energia sui palchi dello Stivale. Martedì 19 agosto saranno alla Fortezza di Mont'Alfonso, a Castelnuovo di Garfagnana, ospiti del festival Mont'Alfonso sotto le stelle

"Sempre Vinti Sempre Ribelli": al Teatro Alfieri uno spettacolo degli Staindubatta con Silvano Scaruffi
Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è dedicato alla resistenza culturale del crinale appenninico tra Toscana ed Emilia-Romagna

Pasqua, il vescovo presiede la messa in duomo a Castelnuovo
In tutta la diocesi hanno preso il via le celebrazioni della settimana santa. L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti presiederà prevalentemente nella cattedrale di Lucca, ma il giorno di Pasqua sarà in Versilia e Garfagnana

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani in visita all’Isi Garfagnana di Castelnuovo
Il presidente ha potuto toccare con mano un’eccellenza del capoluogo, all’avanguardia sotto il profilo scolastico, che si pone come punto di riferimento per l’intera Garfagnana. La visita si lega all’importante progetto di riqualificazione dell’area di fronte al complesso scolastico finanziato proprio dalla Regione

Un pomeriggio speciale alla rsa con gli studenti della scuola civica di musica
Quando i giovani si avvicinano agli anziani con il linguaggio universale della musica, nasce qualcosa di speciale, ed è proprio ciò che è avvenuto ieri pomeriggio alla RSA “Apuane e Appennino”, dove si sono recati alcuni studenti della Scuola Civica di Musica di Castelnuovo di Garfagnana

Anche Rossi, Rosa e Campori nel museo dei personaggi illustri
Il Museo Multimediale dei Personaggi Illustri di Castelnuovo e della Garfagnana cresce ancora con tre nuovi profili disponibili: il documentarista Pierluca Rossi, l’editore Agostino Rosa e il cardinale Pietro Campori

"Selvaggia" più forte della pioggia: due giorni alla scoperta delle erbe nel capoluogo garfagnino
Si chiude il week-end di "Selvaggia", la festa delle erbe spontanee, dei fiori e delle gemme promossa dall'Unione Comuni Garfagnana e dal comune di Castelnuovo. Un'edizione ricca di iniziative, che è stata solo parzialmente ostacolata dalla pioggia. Foto di Elisa Togneri

- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 458
Il 2024 si chiude alla grande al Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Il 30 dicembre, alle ore 20.30, avrà infatti luogo una serata speciale dedicata a tutti i volontari che si impegnano quotidianamente per il bene del territorio. “Grazie di cuore” è un manifesto, un tributo a chi sceglie ogni giorno di rimboccarsi le maniche per puro altruismo.
L’evento, gratuito e aperto a tutti, vedrà in scena lo spettacolo "Io ni farei un monumento" di Marco Nicolosi, messo in scena dalla compagnia teatrale "La Combriccola". Un titolo, quello della commedia, che da solo racchiude il senso di riconoscenza verso il mondo del volontariato, colonna portante e collante del nostro tessuto sociale.
Dulcis in fundo, la serata prevede anche la partecipazione straordinaria del grandissimo Paolo Ruffini, vergemolino d’adozione e grandissimo amante della nostra bella terra. Il tutto su chiuderà infine con un brindisi offerto dall’associazione Il Sogno Onlus, da sempre in prima linea nel sostenere i bambini e le loro famiglie tramite iniziative che puntano a favorire una crescita serena ponendo l’attenzione sulle specifiche necessità di ogni individuo.
"Io ni farei un monumento" è stato realizzato grazie ai comuni di Fabbriche di Vergemoli e Molazzana con i finanziamenti messi a disposizione dal Bando Turismo, nell’ottica di promuovere il territorio attraverso la cultura, le arti performative e la forza dirmpente del linguaggio teatrale.
L’ingresso, come già detto, è gratuito ed aperto a tutti: l'invito a tutta la cittadinanza della Valle è anzi a partecipare a questa grande festa per chiudere insieme l’anno in bellezza. Si coglie l’occasione per ricordare di prenotare il proprio posto contattando il 3493611757.
“Grazie di cuore è la festa dei volontari – dichiara il sindaco Michele Giannini – un’occasione per celebrare il loro impegno quotidiano in buona compagnia, godendosi un bellissimo spettacolo. Perché anche noi “ni faremmo volentieri un monumento” a tutte le straordinarie realtà che nel tempo sono diventate elemento portate essenziale delle nostre comunità. Colgo l’occasione tutta la cittadinanza a partecipare all’evento, che ricordo, è gratuito e promette una sana dose di grasse risate. L'appuntamento per tutti è lunedì al Teatro Alfieri, se non altro, almeno per brindare insieme al 2025 che verrà".
- Scritto da Redazione
- Castelnuovo
- Visite: 489
Si pensa - e si dice - spesso che i volontari meriterebbero una statua. Beh, c'è chi gli farebbe - o, per dirla in vernacolo lucchese - ni farebbe addirittura un monumento.
Statua o monumento che sia, comunque se lo meritano. Sono davvero tanti. Andrebbero ringraziati tutti, uno per uno. Per la passione, l'impegno e la professionalità che ci mettono. Per la dedizione. Per il tempo che dedicano agli altri, senza chiedere nulla in cambio. Per l'abnegazione, il sacrificio, l'esempio.
Il comune di Fabbriche di Vergemoli, in collaborazione con il comune di Molazzana, hanno deciso di rendergli omaggio così: dedicandogli una serata nella prestigiosa cornice del Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana. Un gesto concreto, per ringraziarli. Di cuore.
"Grazie di cuore" è, appunto, il titolo scelto per questo evento - inserito nel bando sul turismo vinto dai due comuni nell’ambito del P.N.R.R. (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) - che vedrà protagonista, lunedì 30 dicembre alle 20.30, la compagnia teatrale "La combriccola". Sul palco gli attori metteranno in scena, recitando con un leggero dialetto, la commedia comica in due atti "Io ni farei un monumento!".
Ospite in sala Paolo Ruffini, oramai vergemolino acquisito, che introdurrà l'opera di Marco Nicolosi - anch'egli di casa a Vergemoli in quanto affermato poeta vernacolare e più volte vincitore de “Il Boccabugia”, il concorso di poesia estemporanea che si tiene ogni anno ai primi di agosto.
A fine serata, un brindisi di auguri in collaborazione con l'associazione onlus "Il Sogno" di Castelnuovo che ha, come obiettivo primario, quello di aiutare i bambini e le loro famiglie promuovendo iniziative che favoriscano la crescita serena dei piccoli nel rispetto dei loro bisogni e delle loro necessità.
Le associazioni di volontariato rappresentano un punto fermo nel tessuto economico e sociale della Garfagnana. Un valore aggiunto. La loro disponibilità e la loro prontezza nel rispondere, quando vengono chiamate in causa, meritano un ringraziamento sincero, sentito e, soprattutto - come in questo caso - concreto.
Un piccolo, ma dovuto pensiero natalizio nel contesto di una serata divertente che regalerà qualche bella risata in compagnia. Un'occasione, inoltre, per scambiarsi gli auguri di buon anno nella speranza che il 2025 sia foriero di salute e serenità per tutti.