Spazio disponibilie
   Anno XIII
Venerdì 18 Aprile 2025
  - VOLA SOLO CHI OSA FARLO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Castelnuovo
15 Aprile 2025

Visite: 278

Un’occasione per toccare con mano l’importante lavoro portato avanti in questa assoluta eccellenza del nostro territorio.

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha fatto visita ieri mattina (lunedì 14 aprile) presso l’Istituto Superiore d’Istruzione (I.S.I.) “Garfagnana” - che comprende il Liceo Scientifico ” Galileo Galilei”, l’Istituto Tecnico settore Economico ” Luigi Campedelli”, l’Istituto Professionale Industria e Artigianato “S. Simoni” e l’Istituto Tecnico-Tecnologico “F. Vecchiacchi” -accompagnato dal Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi, dalla Vice-Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione e Formazione Chiara Bechelli, dal Consigliere Regionale Mario Puppa e dalla Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana Raffaella Mariani.

Una visita che si lega all’importante progetto (2,3 milioni di euro) di riqualificazione dell’area di fronte al complesso scolastico, grazie ad un apposito bando sui parcheggi pubblici vinto dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana e finanziato proprio dalla Regione Toscana, che porterà ad un deciso miglioramento - sotto il profilo logistico ed infrastrutturale – di una zona strategica del Capoluogo ed andrà a risolvere le problematiche inerenti la mobilità e la fruizione del locale plesso.

Accolto in presidenza dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Mila Berchiolli e dal suo staff, il Presidente ha incontrato gli studenti nell’Aula Magna. Qui, alla presenza dei Rappresentanti d’Istituto, della Consulta Provinciale e del Parlamento Regionale, referenti di sede, ha ricevuto alcuni libri riguardanti la scuola come omaggio.

La visita è quindi proseguita all’esterno della struttura, presso la serra idroponica, dove il Prof. Grassi e gli alunni del corso Agrario del Tecnico Tecnologico hanno illustrato le proprie attività. Prima di inoltrarsi alla scoperta dei numerosi laboratori interni, il Presidente ha portato il suo saluto al personale ATA. Da qui l’ingresso nel laboratorio di biologia, con esperienza della camera di crescita e del simulatore delle macchine trattrici, e, successivamente, nel laboratorio di fisica, con attività dimostrative a cura del Prof. Marrone e degli alunni della classe 3^ AOR del Liceo Scientifico.

Brevemente è stato illustrato il video di presentazione dei progetti e delle collaborazioni realizzati nella sede di Via XX Aprile con i fondi regionali: dalla sensibilizzazione alle elezioni degli organi collegiali e rappresentativi con “GiovaniSì” alla partecipazione al tour nelle scuole per l’orientamento, fino al progetto A.R.T.I. per le prospettive post-diploma anche per le categorie protette.

Il Presidente ha poi visitato il laboratorio tessile, dove ha assistito a dimostrazioni delle lavorazioni a cura delle Prof.sse Gemignani e Piacenza, e il laboratorio multimediale per il corso AFM del Tecnico Economico dove gli alunni, guidati dalla Prof.ssa Bertoni, hanno illustrato le attività di marketing (Toyoya T Racing) e il progetto “StopBullo” finanziato con fondi regionali. Ultima visita quella al laboratorio di topografia per il corso CAT del Tecnico Tecnologico: qui, un gruppo di studenti guidato dalla Prof.ssa Cossu, ha mostrato l’utilizzo di strumenti innovativi di rilevamento - come il laserscanner – acquistati con i fondi P.N.R.R. e illustrato i rilevamenti effettati per la realizzazione del nuovo parcheggio.

La visita si è, infine, spostata presso la sede di Via Nicola Fabrizi. Il Presidente ha, innanzitutto, preso visione della panchina rossa contro la violenza di genere, posizionata all’esterno dell’edificio scolastico, la cui realizzazione è frutto di un progetto di peer education (educazione tra pari). Una volta all’interno della struttura, il Prof. Puppa si è occupato di presentare i progetti ieFP dell’istituto, ovvero i percorsi di formazione che consentono di ottenere una qualifica professionale.

Molto suggestiva la vista della macchina ideata dall’illustre castelnuovese Giuseppe Carli conservata proprio all’interno dell’I.P.S.I.A. “Simoni” e tuttora funzionante: si tratta, infatti, del primo esemplare italiano di veicolo elettrico che fu costruito tra il 1890 e il 1891 dallo stesso Conte Carli insieme all'Ing. Francesco Boggio. Particolarmente gradita è stata anche la targa commemorativa raffigurante la Regione Toscana, realizzata attraverso macchine a controllo numerico, che i ragazzi hanno voluto consegnare al Presidente. La mattinata si è conclusa all’interno della palestra “F. Vecchiacchi” dove era in corso una lezione del progetto VOLO (volo dei droni) finanziato, anch’esso, con fondi regionali.

Un sentito ringraziamento al Presidente Giani – hanno dichiarato il Sindaco del Comune di Castelnuovo di Garfagnana Andrea Tagliasacchi e la Vice-Sindaco con delega alla Pubblica Istruzione e Formazione Chiara Bechelliper questa visita, assolutamente non scontata, che dimostra, ancora una volta, la vicinanza e l’interesse verso le nostre zone. L’I.S.I. Garfagnana rappresenta un nostro fiore all’occhiello ed è un punto di riferimento per l’intero territorio. Un istituto moderno e all’avanguardia, dotato di strumenti tecnologicamente avanzati, in grado di fornire ai ragazzi un alto livello di formazione, di dialogare con i grandi centri di competenza e di creare un ponte con il mondo del lavoro”.

Pin It
  • Galleria:

rcol1-400-1

Tuttonatura
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Era il 18 agosto del 1765 quando Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena, alla morte del padre Francesco Stefano, divenne granduca di…

Anche quest’anno il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani invierà gli auguri di buon anno alla Toscana dalla sede della…

Spazio disponibilie

Continuano gli appuntamenti con "A Natale puoi". Domenica 29 dicembre, alle 16, nel Convento di San Francesco, si presenta il…

In occasione delle festività natalizie, la Provincia comunica che nei giorni 24 e 31 dicembre l'Urp sarà a aperto solo in orario…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie