Barga
Terminati i lavori di messa in sicurezza sulla frana per Renaio
Sono terminati giovedì mattina i lavori di messa in sicurezza e ripristino della frana sulla strada comunale per Renaio, nella montagna barghigiana, precisamente in località Le Rocchette

Inaugurato il nuovo centro raccolta di Ascit: più accogliente e funzionale
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo centro di raccolta “Chitarrino” di Ascit, in località Rio del Chitarrino, nella zona industriale di Barga, in Via Austin William Chapman

Apre Mudy, Giani: “Sinergia fra economia, cultura e sociale”
Rinasce grazie all'arte il più antico stabilimento italiano della Kme. Pensato negli anni 30 del novecento come opera sociale, sede di una scuola, questo luogo della Mediavalle del Serchio ritorna alla sua funzione originaria

Kme, apre le porte il museo di Dynamo: un inno alla creatività e all'inclusione
È stato inaugurato oggi Mudy, il nuovissimo museo di arte contemporanea di Dynamo, fortemente voluto da Kme come parte integrante del proprio progetto di responsabilità sociale d’impresa. Presenti il ministro alla cultura Alessandro Giuli e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Foto di Nicola Tognetti

Ad Unitre si parla di invasioni biologiche con Lorenzo Ugo Conti
Lunedì 14 aprile, alle ore 17, nella Sala Colombo in Via del Giardino, si terrà l'incontro "Gli alieni di Barga: le invasioni biologiche nel nostro territorio", tenuto dal dott. Lorenzo Ugo Conti, per sensibilizzare la cittadinanza su questo fenomeno

Museo Kme: Giani e il ministro Giuli attesi a Fornaci
L’11 aprile il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme al ministro della cultura Alessandro Giuli e alla sindaca di Barga Caterina Campani, sarà a Fornaci di Barga per l’apertura di Mudy, il Museo di Arte Contemporanea di Dynamo, parte integrante del progetto di responsabilità sociale d’impresa portato avanti da Kme

Apre "MUDY", il museo di Kme per l'arte inclusiva e solidale
Venerdì 11 aprile, alle 12, sarà inaugurato il MUDY, Museo di Arte Contemporanea di Dynamo e parte integrante del progetto di responsabilità sociale d'impresa portato avanti da KME

Caterina Campani, parola di 'sindaca': "Sfide e progetti per lo sviluppo del comune di Barga"
La Gazzetta del Serchio ha raggiunto la prima cittadina Caterina Campani per fare il punto sui grandi investimenti, i servizi educativi e i nuovi progetti in cantiere nel comune di Barga: i prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste iniziative evolveranno e quale sarà il loro beneficio sulla comunità

Conferenza di Vittorio Biondi per gli 80 anni dalla liberazione
L'Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione, per domenica 27 aprile, alle 16, presso la sala consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su "La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione"

I bimbi celebrano Giovanni Pascoli in duomo: tra gioco, arte e memoria
133 bambini della scuola primaria di Barga sono stati protagonisti dell'evento "...sì, gli aquiloni!": una manifestazione, organizzata in occasione dell’anniversario della scomparsa di Giovanni Pascoli, che li ha visti impegnati in cinque attività speciali nella suggestiva cornice della zona del duomo di Barga

- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 194
Limbo Festival, ormai diventato uno dei transformational boutique festival più attesi e apprezzati, sia in Italia che all'estero, annuncia i primi headliners della prossima edizione. L'evento, che si estenderà per la prima volta a quattro giorni e si terrà dal 10 al 13 luglio 2025 nello splendido scenario della tenuta "Il Ciocco" di Barga, ospiterà i dj di fama internazionale Acid Pauli e Habibi Funk.
Gli early bird tickets per la prossima edizione sono disponibili SOLO se iscritti alla newsletter: https://www.limbofestival.com/en/festival/contacts
Acid Pauli è un artista eclettico e visionario nella scena della musica elettronica. Nato in Baviera, ha iniziato la sua carriera suonando il basso in una band punk/indie negli anni '80, per poi appassionarsi alla musica elettronica. Dopo aver pubblicato i primi lavori come Console nel 1995, è stato membro dei The Notwist fino al 2014. Nel 2000 ha adottato il nome Acid Pauli, esibendosi in festival e club prestigiosi in tutto il mondo. I suoi dj set si distinguono per un mix personale ed elaborato, spesso ispirato ai luoghi in cui si esibisce, con collaborazioni memorabili come quelle al Sacred Music Festival in India o al Mutek Festival in Canada. Oltre a esibirsi, Acid Pauli compone colonne sonore, lavora a progetti non elettronici, gestisce la sua etichetta All is Acid e crea set ambient di grande impatto. Artista imprevedibile e innovativo, continua a sorprendere e ispirare con le sue complesse trame musicali.
Jannis Stürtz, conosciuto come Habibi Funk e fondatore dell'omonima etichetta, è un acclamato dj i cui set mescolano funk, soul, jazz, punk e hip-hop. Riscopre gemme musicali degli anni '60-'80 dal Medio Oriente e Nord Africa, rivisitandole in chiave moderna e promuovendo anche artisti contemporanei. I suoi set esclusivamente in vinile e ricchi di energia, hanno conquistato un pubblico fedele e ottenuto il sold out in città come Londra, Parigi, Milano e Beirut. A partire dal 2024 i live showcase di Habibi Funk coinvolgono anche artisti dell'etichetta in eventi unici per club e festival, consolidando ulteriormente l'impatto della label nella scena musicale globale.
Questa volta il claim scelto dal Festival è "Rise". LIMBO, infatti, si presenta come un viaggio che celebra la rinascita interiore credendo e amando profondamente. "Attraverso la musica, l'arte e la connessione umana, ci eleviamo verso un nuovo stato di consapevolezza, dove ogni passo avanti rappresenta la trasformazione di sogni in realtà. – racconta il direttore artistico Luca Bacchetti – "Rise" è il simbolo del nostro impegno collettivo nel superare le sfide e raggiungere una dimensione superiore di espressione ed autenticità, un futuro costruito sulla forza della passione e della visione condivisa".
Tante saranno le novità dell'edizione 2025, che verranno annunciate nei prossimi mesi insieme ai nomi che comporranno la ricca ed eterogenea line up. LIMBO FESTIVAL è pronto a crescere e a migliorarsi sempre di più per offrire ai partecipanti un'esperienza sensoriale a 360°, perfetta per entrare in contatto e in armonia con il mondo che ci circonda, offrendo benessere, divertimento e crescita collettiva e manifestando rispetto della comunità e amore per il territorio. Nato con l'idea di comunicare un sistema di valori che celebra la vita, la crescita personale, la comunità, la responsabilità sociale e l'espressione creativa, può essere definito uno dei pochi transformational boutique festival in Italia: grazie, infatti, a tutti gli elementi di cui si compone – tra cui musica, cibo, talks, masterclass, meditazione, yoga e rituali wellness – il Festival offre la possibilità di arricchirsi e trasformarsi sia dal punto di vista personale che da quello culturale, orientando i partecipanti verso l'autorealizzazione e la sostenibilità.
Anche nel 2025 LIMBO FESTIVAL avrà luogo nella splendida tenuta "Il Ciocco" di Barga (Lucca), nella verde Garfagnana in Toscana. Un'area naturale di oltre 600 ettari, dove si trovano un albergo diffuso e diverse tipologie di alloggio, due ristoranti, un villaggio sportivo e 42 chilometri di sentieri e piste ciclabili che attraversano boschi, altopiani, conifere, faggi, castagni, vigneti, pascoli e radure. La location perfetta per un'idea di benessere tipica di questi luoghi, dove il paesaggio è autentico e sopravvivono tradizioni senza tempo.
Info e biglietti:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 423
Il 31 dicembre sarà l'ultimo giorno di servizio del dottor Alessandro Salvi, medico di famiglia a Barga, che dal giorno successivo andrà in pensione. Per sostituirlo l'Azienda USL Toscana nord ovest ha conferito un incarico provvisorio al dottor Luca Bertuccelli che prenderà servizio a partire dal 1 gennaio 2025.
Tutti i pazienti del dottor Salvi saranno automaticamente assegnati al dottor Bertuccelli.
L'Asl ricorda che è possibile effettuare la scelta o il cambio del proprio medico di famiglia attraverso le procedure on line, dal proprio computer o dai dispositivi mobili come smartphone e tablet, senza la necessità di recarsi fisicamente agli sportelli, azzerando quindi le file, e con la massima libertà di orario, utilizzando una delle seguenti modalità:
il portale https://cambiomedico.sanita.toscana.it/
il portale Open Toscana;
la App Toscana Salute;
i Totem PuntoSi;
inviando una richiesta per mail;
utilizzando il modulo on-line.
In alternativa è possibile recarsi agli sportelli al pubblico sul territorio.