Un nuovo spazio, collocato nel piazzale adiacente all’attuale sede, realizzato per migliorare l’organizzazione e la sicurezza degli accessi, ponendosi come tappa cruciale nella riorganizzazione generale del centro.
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo centro di raccolta “Chitarrino” di Ascit, in località Rio del Chitarrino, nella zona industriale di Barga, in Via Austin William Chapman.
Per consentire il trasferimento e l’ultimazione delle operazioni logistiche, la struttura è rimasta temporaneamente chiusa da martedì 8 a venerdì 11 aprile. La breve interruzione ha permesso di completare al meglio le operazioni necessarie, così da garantire un’accoglienza ottimale nel nuovo spazio. Il centro riprende la piena operatività mantenendo invariati gli orari di apertura, le regole di accesso e la tipologia di rifiuti conferibili. Una novità riguarda invece l’ingresso per gli utenti, che sarà ora posizionato sulla strada posta sul retro dell’attuale sede.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti anche la prima cittadina di Barga, Caterina Campani, e il consigliere comunale con delega all’ambiente, Filippo Lunardi, che ha sottolineato l’importanza strategica di questo intervento: “La riorganizzazione del centro di raccolta Chitarrino e l’introduzione dell’officina per la riparazione dei mezzi rappresenta un’opportunità importante per migliorare la gestione dei rifiuti e rendere il nostro territorio sempre più sostenibile.”
Tra le novità previste nel breve termine ci sono infatti l’attivazione di uno sportello fisico per le segnalazioni dei cittadini e l’apertura di un’officina dedicata alla manutenzione dei mezzi aziendali, che contribuiranno a rendere ancora più efficiente il servizio. L’accesso al centro di raccolta “Chitarrino” resta riservato ai titolari di utenza dei comuni di Barga e Fabbriche di Vergemoli, con un massimo di due utenti alla volta, previa autorizzazione del personale addetto.
Ascit ringrazia i cittadini per la collaborazione e invita la comunità a scoprire il rinnovato centro, un’infrastruttura moderna al servizio di una gestione dei rifiuti più attenta, responsabile e sostenibile.