Barga
Terminati i lavori di messa in sicurezza sulla frana per Renaio
Sono terminati giovedì mattina i lavori di messa in sicurezza e ripristino della frana sulla strada comunale per Renaio, nella montagna barghigiana, precisamente in località Le Rocchette

Inaugurato il nuovo centro raccolta di Ascit: più accogliente e funzionale
È stato inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo centro di raccolta “Chitarrino” di Ascit, in località Rio del Chitarrino, nella zona industriale di Barga, in Via Austin William Chapman

Apre Mudy, Giani: “Sinergia fra economia, cultura e sociale”
Rinasce grazie all'arte il più antico stabilimento italiano della Kme. Pensato negli anni 30 del novecento come opera sociale, sede di una scuola, questo luogo della Mediavalle del Serchio ritorna alla sua funzione originaria

Kme, apre le porte il museo di Dynamo: un inno alla creatività e all'inclusione
È stato inaugurato oggi Mudy, il nuovissimo museo di arte contemporanea di Dynamo, fortemente voluto da Kme come parte integrante del proprio progetto di responsabilità sociale d’impresa. Presenti il ministro alla cultura Alessandro Giuli e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Foto di Nicola Tognetti

Ad Unitre si parla di invasioni biologiche con Lorenzo Ugo Conti
Lunedì 14 aprile, alle ore 17, nella Sala Colombo in Via del Giardino, si terrà l'incontro "Gli alieni di Barga: le invasioni biologiche nel nostro territorio", tenuto dal dott. Lorenzo Ugo Conti, per sensibilizzare la cittadinanza su questo fenomeno

Museo Kme: Giani e il ministro Giuli attesi a Fornaci
L’11 aprile il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme al ministro della cultura Alessandro Giuli e alla sindaca di Barga Caterina Campani, sarà a Fornaci di Barga per l’apertura di Mudy, il Museo di Arte Contemporanea di Dynamo, parte integrante del progetto di responsabilità sociale d’impresa portato avanti da Kme

Apre "MUDY", il museo di Kme per l'arte inclusiva e solidale
Venerdì 11 aprile, alle 12, sarà inaugurato il MUDY, Museo di Arte Contemporanea di Dynamo e parte integrante del progetto di responsabilità sociale d'impresa portato avanti da KME

Caterina Campani, parola di 'sindaca': "Sfide e progetti per lo sviluppo del comune di Barga"
La Gazzetta del Serchio ha raggiunto la prima cittadina Caterina Campani per fare il punto sui grandi investimenti, i servizi educativi e i nuovi progetti in cantiere nel comune di Barga: i prossimi mesi saranno cruciali per capire come queste iniziative evolveranno e quale sarà il loro beneficio sulla comunità

Conferenza di Vittorio Biondi per gli 80 anni dalla liberazione
L'Associazione Militari in Congedo di Barga, con il patrocinio del comune di Barga, in occasione della ricorrenza degli 80 anni dalla Liberazione, per domenica 27 aprile, alle 16, presso la sala consiliare di Palazzo Pancrazi, organizza la conferenza su "La continuità delle Forze Armate Italiane nella Guerra di Liberazione"

I bimbi celebrano Giovanni Pascoli in duomo: tra gioco, arte e memoria
133 bambini della scuola primaria di Barga sono stati protagonisti dell'evento "...sì, gli aquiloni!": una manifestazione, organizzata in occasione dell’anniversario della scomparsa di Giovanni Pascoli, che li ha visti impegnati in cinque attività speciali nella suggestiva cornice della zona del duomo di Barga

- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 583
All’ospedale “San Francesco di Barga” l’arrivo del 2025 è stato salutato oggi (2 gennaio) con il concerto della Corale di Barga e della Corale di Cascio-Molazzana, dirette da Roberta Popolani.
Le due formazioni si sono esibite all’interno dell’ospedale barghigiano per augurare un buon anno alle persone ricoverate, ai loro familiari e a tutti gli operatori sanitari.
A salutare, a nome dell’Azienda USL Toscana nord ovest, i componenti delle Corali e a ringraziarli per aver offerto un viaggio musicale unico e coinvolgente è stata la responsabile della direzione ospedaliera della Valle del Serchio Romana Lombardi, che ha anche ribadito l’auspicio che eventi di questo tipo possano diventare una consuetudine.
Presente anche l’assessore alla sanità e alle politiche sociali del Comune di Barga Maresa Andreotti.
E’ stato un pomeriggio speciale, ricco di suggestione e di buona musica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Barga
- Visite: 635
Un bellissimo bimbo di 3 chili e 520 grammi. È lui, Yanis Ettaqy, l'ultimo nato nel 2024 all'ospedale "San Francesco" di Barga.
Il piccolo ha visto la luce alle 16.10 di ieri, per la gioia di mamma Sabah Cherckaoui che è stata assistita, nel parto, dalle ostetriche Laura Lotti e Franca Salzano, dall'infermiera Ester Pieroni, dai ginecologi Laura Piaggesi e Giovanni Lencioni e dalla pediatra Elisabetta Spadoni.
Giungano alla famiglia anche gli auguri della redazione de La Gazzetta del Serchio.