Sport
Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 532
C'era tutto. C'erano il campo, il pallone, i giocatori, gli arbitri, le porte. C'erano i cronisti a bordo campo, gli spettatori, i segnapunti. C'erano l'addetto alla musica e all'aggiornamento della classifica. Persino il VAR.
Prima di tutto, però, c'erano la voglia di divertirsi e di stare insieme questa mattina alla palestra dell'Isi Garfagnana a Castelnuovo. Il primo torneo di calcetto maschile per non tesserati delle scuole secondarie di primo grado, valido per i campionati studenteschi, è stato un successo di inclusione.
Tutti, ma proprio tutti, sono scesi in campo ed hanno dato battaglia, con correttezza e sportività, per la propria maglia. Tutti, anche chi non è tesserato in alcuna società calcistisca. Questi ultimi hanno avuto, altresì, un ruolo fondamentale nello svolgimento e nella riuscita dell'intera manifestazione.
L'evento ha coinvolto gli alunni in vari modi: chi con il fischietto in bocca, chi impegnato nelle riprese e nella realizzazione delle interviste, chi nel ruolo di capitano non giocatore. Le partite si sono svolte in un'atmosfera splendida e talmente rilassata che, alla fine, i ragazzi si sono praticamente autogestiti e i docenti accompagnatori non hanno fatto altro che assistere dagli spalti.
Per dovere di cronaca, si riporta la classifica: primo l'I.C. Piazza al Serchio, secondo l'I.C. Barga e terzo l'I.C. Gallicano. Premi, però, sono stati assegnati anche per il fair-play, il Var, il segnapunti, il miglior capitano, l'addetto all'aggiornamento della classifica. A vincere davvero, comunque, è stata l'inclusione perché tanti di questi ragazzi sono alunni certificati.
Un esperimento da ripetere sicuramente, insomma. Ora l'appuntamento è per lunedì 24 febbraio, nella palestra della scuola media di Fornaci, dove andrà in scena il torneo di pallavolo femminile.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 798
Clamoroso provvedimento del giudice sportivo della Figc del comitato di Lucca in riferimento alla partita del campionato juniores provinciali disputata sabato scorso a Camaiore tra i padroni di casa e il Pieve Fosciana. La gara, secondo quanto pubblicato sull’ultimo comunicato ufficiale, è stata sospesa al 38° minuto del secondo tempo per una rissa che avrebbe coinvolto diversi calciatori di entrambe le squadre.
Il giudice sportivo ha inflitto ad entrambe le squadre la sconfitta a tavolino e squalificato per un periodo di tempo che va da un mese ad un mese e mezzo la quasi totalità dei calciatori presenti!
15 calciatori in totale, otto del Camaiore e sette del Pieve Fosciana, sui 22 che partecipavano alla gara. In Garfagnana c’è stato molto stupore negli ambienti sportivi che i provvedimenti che hanno portato alla squalifica di Filippo Vanoni, Lorenzo Babboni, Lorenzo Boggi, Matteo Dini, Manuel Doga, Mattia Lanzalotta e Thomas Regali.
Quasi sicuramente ci sarà un ricorso da parte della società del Pieve Fosciana ma intanto le sanzioni sono già effettive e sabato prossimo i calciatori non saranno in campo, con evidenti problematiche numeriche per affrontare le partite stesse.
Uno sportivo di Pieve Fosciana, presente all’incontro, e genitore di uno dei ragazzi colpiti dalla sanzione ci ha mandato una lettera per sottolineare tutta la propria amarezza. E’ Dino Dini, persona molto nota nel mondo dello sport ed ex presidente dell’U.S. Castelnuovo.
“Ero presente alla partita ed ho assistito a quanto accaduto. C’è stata effettivamente quella che io definirei “scaramuccia di gioco” che, in ogni modo, non dovrebbe accadere. Ma da qua a provocare il putiferio che viene descritto sul bollettino della Figc, mi pare eccessivo! Sono rimasto meravigliato da quanto letto, non me lo aspettavo. Personalmente ho sempre avuto il massimo rispetto per gli organi competenti del calcio, la Federazione e gli arbitri che, lo sappiamo bene, sono pochi e spesso nell’occhio del ciclone. Tuttavia in questo episodio a mio avviso sono stati travisati i fatti, e sicuramente non ho assistito a risse generali come fossimo nel far west. Magari mi sbaglio, però chiedo di analizzare quanto accaduto a mente fredda e rivedere questa decisione che penalizza tutti, indistintamente. Sembra che si sia colpito a casaccio nel mucchio, secondo me così non va bene!”.