Sport
Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 161
1-0
TERRANUOVA TRAIANA: Timperanza, Bega, Saitta, Privitera, Massai, Iaiunese, Mannella, Marini, Tassi, Cappelli, Degl'Innocenti. A disp. Morandi, Grieco, Petrioli, Lischi, Zhupa, Sacconi, Dini, Cardo, Palazzini. All. Becattini.
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Campani, Nottoli, Giannini, Conti, Gori, Bonafede, Bura, Larhrib. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Petruzzi, Coppola, Bifini, Fischer, Noccioli, Signorini. All. Bellazzini.
Arbitro: Zantedeschi P. di Verona
Assistenti: Veli A. di Pisa e Scipione S. di Firenze
Reti: 3' s.t. Bega (rig.)
Finisce 1-0 il match tra Terranuova Traiana e Ghiviborgo. Un gol su rigore di Brega, ad inizio secondo tempo, sancisce il risultato della 26^ giornata di serie D.
Buona partenza del Terranuova nella fase iniziale del primo tempo, mentre il Ghiviborgo è venuto un po' fuori nel finale. Al 15' bravo Bonifacio su tiro da fuori di Marini. Il tiro subisce anche una deviazione, ma il portiere del Ghiviborgo devia in angolo. Al 20' Marini, su una punizione battuta poco più dopo un calcio d'angolo da fuori area, calcia bene, ma la traiettoria è alta. Al 28' Tassi parte dalla sua metà campo, arriva fino nell'area di rigore del Ghiviborgo, ma sbaglia l'assist finale per Ianulese che era solo in area. Al 33' palla gol per il Ghiviborgo: su velo di Gori, Nottoli si trova a tu per tu con il portiere, ma è respinto. Sulla respinta di Gori di testa, il portiere devia in angolo.
Al 3' del secondo tempo l'arbitro ha decretato un rigore per il Terranuova per un presunto fallo di Bura su Privitera, che Bega trasforma: 1-0. Al 5' il Ghiviborgo reclama un rigore per fallo, abbastanza evidente, su Nottoli. All'8' Larhrib va sul fondo, crossa per Gori, ma, quest'ultimo, viene anticipato. La partita continua con il Ghiviborgo che attacca, ma senza creare altri problemi al Terranuova.
Da segnalare un clima abbastanza acceso in campo, con continui falli, e un arbitro che fatica a tenere la partita in pugno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 208
Dopo una stagione assolutamente brillante, il Castelnuovo ha tirato il fiato. Potremmo definire così il momento che la squadra di mister Vangioni sta vivendo, entrata in un tunnel fatto di cinque sconfitte consecutive. Una poca brillantezza dovuta ad un fisiologico calo di forma ma soprattutto a troppe assenze che hanno falcidiato la rosa nei ruoli chiave, oltre a gravi distrazioni che hanno punto i gialloblu quasi sempre nei minuti finali delle partite. Emblematica la gara di domenica scorsa contro il Cenaia, persa nei secondi finali del tempo di recupero dopo avere sfiorato di vincerla.
Domani, a Certaldo, sarà l’occasione giusta per muovere la classifica ma di contro il Castelnuovo troverà una squadra affamata di punti, per la lotta play-out. Tra i gialloblu rientrerà dalla squalifica Grassi mentre mancheranno Satti, squalificato 4 giornate per i noti fatti di Massa, e Fall infortunato. Da valutare le condizioni di Rossi e Ramacciotti in difesa.
Il Certaldo, allenato da Andrea Fulignati, è una formazione con diversi giovani, 3 o 4 fuori quota titolari, che ha rivoluzionato la rosa a fine gennaio. Partiti Verdiani, Saventi, Mearini, Casella, Napoli e Muresan, sono arrivati invece Andrea Di Benedetto, esterno dal San Donato Tavernelle, Stefano Lisi, portiere dal Castelfiorentino, Gioele Grillo, attaccante dallo Scandicci, Elias Oitana, attaccante, Radouan Boumarouan, centrocampista, Matteo Iasparrone, attaccante, gli ultimi tre dal Valentino Mazzola. Il Certaldo occupa la penultima posizione della classifica con 21 punti e nelle ultime 7 partite ha collezionato 5 pareggi.