Sport
Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 245
Il gruppo sportivo Orecchiella Garfagnana presenta ufficialmente le squadre del settore assoluto, domani, presso il Polo Tecnologico Lucchese. Un evento che segna l'inizio di una nuova fase per il sodalizio, con l'ambizioso obiettivo di raggiungere risultati di eccellenza sia in campo femminile che maschile.
La giornata sarà dedicata alla presentazione del calendario agonistico della stagione, un programma ricco di sfide che vedrà i gli atleti confrontarsi su palcoscenici nazionali e internazionali. Attraverso interviste e sessioni fotografiche, ci sarà l'opportunità di conoscere da vicino le motivazioni e le aspirazioni dei nostri atleti, che rappresentano il cuore pulsante del GS Orecchiella Garfagnana.
"Questo evento non è solo un momento di celebrazione, ma anche un punto di partenza per una nuova avventura sportiva - ha dichiarato Marco Giannotti, vicepresidente -. Siamo determinati a spingere i nostri limiti e a ottenere risultati significativi in entrambe le categorie, maschile e femminile".
La giornata si concluderà con una corsa leggera, un'occasione per rafforzare lo spirito di squadra e per catturare l'energia e la passione degli atleti attraverso riprese video e fotografiche. Sarà inoltre utile per scaldare i motori in vista di domenica dove il team parteciperà ai Campionati di Società Toscani Cross a Lucca, segnando il primo passo verso una stagione di successi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Saranno tre i co-piloti della Squadra Corse Città di Pisa asd al Rally Storico delle Vallate Aretine, primo appuntamento del Campionato Italiano Rally Storici.
Dopo la sfortunata trasferta dell’esperta navigatrice Alessia Tasi al recente Rally Valle del Tevere che a fianco di Filippo Nannetti ha subito il ritiro per una banale uscita di strada senza alcuna conseguenze ne per l’equipaggio né per la vettura, la Squadra Corse Città di Pisa si presenta al primo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Rally Storici, il Rally Vallate Aretine con ben tre co-piloti: l’esperto Giuseppe Tricoli a fianco di Riccardo Mariotti sulla usuale Ford Sierra Cosworth con cui hanno colto il secondo posto di Raggruppamento nel Campionato Italiano Rally Storici 2024, l’oramai affermato co-pilota Andrea Calandroni che affiancherà Tommaso Fantei su VW Golf Gti 16V con cui si è aggiudicato lo scorso anno con autorità il Rally di Casciana oltre che essere uno dei migliori co-piloti usciti dal Corso Co-piloti del sodalizio pisano ed rientrante, oramai a tempo pieno, Riccardo Squarcini a fianco di Fausto Fantei invece con l’usuale Alfa Sud Ti sempre protagonisti di categoria nella stagione passata.
La manifestazione avrà come sede logistica Arezzo, otto le prove speciali in programma per 108,26 Km su un percorso globale di 218,34 Km. Tre i tratti cronometrati interessati la doppia ripetizione di Rosina (di Km. 7,48) e la tripla ripetizione delle impegnative e lunghe Portole di Km. 16,55 e Rassinata di Km. 14,55. Decisamente una gara che metterà a dura prova mezzi e conduttori dove i co-piloti del sodalizio pisano daranno il massimo per ottenere il miglior risultato possibile.
Nel frattempo la Squadra Corse Città di Pisa con il duo composto da Paolo Ricci e Raffaele Parola, ha partecipato al Raduno della lucchesia denominato “Sulle Note di Puccini” con la sua Peugeot 205 Rallye stradale, un ottimo allenamento per un imminente futuro su analoga vettura ma allestita da rally per ritornare, dopo qualche anno di assenza dall’agonismo, ed entro metà stagione, a correre un rally vero e proprio.
Da ricordare inoltre che mancano oramai poche settimane all’inizio del 26° Corso Co-piloti che si svolgerà a Pisa con nove lezioni teoriche e due pratiche a partire da lunedì 24 marzo e concludersi il lunedì di Pasquetta con l’effettuazione della simulazione pratica finale nelle strade all’interno della tenuta del Ciocco, sede della gara d’apertura del Campionato Italiano Rally.