Sport
Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
2-3
CASTELNUOVO: Nucci, Casci, Filippi, Fall (41’ s.t. Tocci), Leshi, Rossi (14’ p.t. Bonaldi), Fruzzetti (1’ s.t. Camaiani), Cecchini, Campani (41’ s.t. Gabrielli), El Hadoui, Magera A disp.: Biggeri, Satti, Daka, Fanani, Catoi All.: Vangioni
CENAIA: Baglini, Solimano, Goretti (34’ s.t. Pecchia), Remorini, Signorini, Puleo, Papini, Marcon, Canessa (40’ s.t. Ferretti), Neri, Apolloni A disp.: Landucci, Calloni, Di Bella, Dezi, Simonini, Quilici All.: Sena
Arbitro: Bonaventura Corti di Prato
Marcatori: 35’ p.t. Canessa, 17’ s.t. Bonaldi, 42’ s.t. Remorini, 43’ s.t. Magera, 48’ s.t. Pecchia
Note: Ammoniti Signorini
Ancora una sconfitta per il Castelnuovo, ancora una beffa nel finale di partita. La quinta battuta di arresto consecutiva lascia molto amaro in bocca ai gialloblu di mister Vangioni che, nonostante tante difficoltà, erano riusciti a rimontare due volte un arrembante Cenaia, per poi sfiorare il vantaggio ma venire puniti a tempo quasi scaduto. Una zona, quella “Cesarini”, divenuta stregata per i garfagnini stavolta generosi ma penalizzati anche da tre pali colpiti. Una maledizione che non deve nascondere, tuttavia, le troppe ingenuità evidenziate nel momento di controllare la partita.
Il Castelnuovo, inoltre, doveva rinunciare in partenza a Lunardi e Ramacciotti in difesa ma l’assenza più pesante era quella di Luigi Grassi per squalifica. In avanti c’è l’avvicendamento di Magera che prende il posto di Camaiani. Ci si mette, poi, dopo meno di un quarto d’ora dal fischio iniziale, l’infortunio che costringe al cambio Rossi.
La gara inizia su buoni ritmi. Prima azione offensiva da parte del Castelnuovo ma senza esito poi sfiora la rete il Cenaia: al 3’ conclusione di Apolloni respinta da Nucci, poi Neri perde il tempo da ottima posizione e l’occasione sfuma. Al 7’ affonda Remorini sulla destra, cross per la testa di Apolloni che sfiora il palo. Al 14’ “tegola” per i gialloblu per l’infortunio che costringe all’uscita Rossi, sostituito da Bonaldi. Al 27’ si fa vedere il Castelnuovo su un’azione di calcio d’angolo con l’inserimento di Casci bloccato a terra da Baglini. Poco dopo si accende una nuova mischia su corner, con il pallone che carambola sotto porta ma manca il colpo decisivo. I gialloblu crescono col passare dei minuti ma il Cenaia è sempre insidioso sull’asse di destra. Da uno scambio tra Neri e Canessa nasce il gol del vantaggio degli ospiti: Neri scavalca la difesa con un pallone che Canessa trasforma in rete con un preciso tocco di destro. Occasione al 44’ per Campani che, a centro area, non trova la coordinazione e calcia alto. Al 46’ clamorosa chance per il pareggio con un cross di Filippi che attraversa lo specchio della porta, con Bonaldi che sfiora il pallone che va vicino al palo.
E’ lo stesso Bonaldi a pescare il jolly nel secondo tempo, al 17’: su azione di angolo, botta di Fall, la palla carambola sotto porta e Bonaldi, appostato sulla linea, mette in rete. E’ un buon Castelnuovo che è entrato in campo con uno spirito diverso rispetto alla prima frazione di gioco, mentre gli ospiti a mano a mano spariscono. Invece, al 29’, è il Cenaia ad avere la palla giusta sotto porta con Canessa ma Nucci devia sulla linea. Al 33’ veloce contropiede del Castelnuovo con Magera che si inserisce, la conclusione viene respinta dal portiere, riprende Camaiani che colpisce un clamoroso palo. Al 38’ bella azione personale di El Hadoui dalla sinistra, inserimento in area, diagonale e palla che sfiora il palo. Al 39’ gran botta di Casci da fuori area, la palla tocca il palo ed esce. Partita viva ed aperta. Il Cenaia si fa rivedere con un tiro di Neri respinto da Nucci. Al 42’ arriva la doccia gelata per i gialloblu con un eurogol di Remorini che vede Nucci fuori dai pali e lo batte con un pallonetto. Passa un minuto e il Castelnuovo trova nuovamente il pareggio: azione insistita in area, palla che arriva a Magera che da pochi passa mette in rete. Incredibile ma vero, c’è tempo per un palo, il terzo di giornata, al 90’ con Cecchini che da pochi metri colpisce il palo esterno. Finale incandescente che regala emozioni e purtroppo l’amaro calice, ancora una volta, tocca ai ragazzi di mister Vangioni che vengono beffati in pieno recupero da un tocco sotto rete di Pecchia che anticipa portiere e difesa su cross di Papini. E’ il definitivo e clamoroso gol del 2-3, che costa al Castelnuovo la quinta sconfitta consecutiva. Il grande bottino di punti conquistati finora è ovviamente ancora cospicuo ma sarebbe davvero un peccato scivolare ulteriormente in basso.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 198
1-2
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Vari, Nottoli, Giannini, Conti, Gori, Noccioli, Bonafede, Signorini, Bura. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Lopez, Coppola, Bifini, Fischer, Sartini, Larhrib. All. Bellazzini.
SERAVEZZA POZZI: Lagomarsini, Mosti, Paoleri, Greco, Benedetti, Cesari, Turini, Menghi, Bedini, Sanzone, Stabile. A disp. Borghini, Lepri, Raineri, Salerno, Sforzi, Accorsini, Bocci, Bartolini, Sava. All. Brando.
Arbitri: Travaini L. di Busto Arsizio
Assistenti: Ielo G. di Pesaro e Serenellini M. di Ancona
Reti: 7' (s.t.) Noccioli, 27' (s.t.) Stabile, 37' (s.t.) Lepri
Era il classico derby della provincia di Lucca. Due squadre che si affrontano, ormai, da nove anni. All'ottava giornata del girone di ritorno, il Seravezza si presentava terzo in classifica. Il Ghiviborgo, sesto.
Parte subito bene il Ghiviborgo con Signorini che, al 3', lancia Noccioli in aria. Il tiro al volo di quest'ultimo, però, viene deviato in angolo. Al 10' cross di Noccioli, solo in aria, ma il palo respinge. Ritira, ma il portiere Lagomarsini si supera e para. Al 32' rimpallo in aria del Seravezza, Vari calcia al volo ma la palla viene deviata. Continua l’arrembaggio. È dominio del Ghiviborgo: Gori ruba palla sulla tre quarti, entra in aria di rigore, serve Noccioli che dal dischetto, tutto solo, calcia alto.
Il secondo tempo inizia con il solito copione: il Ghiviborgo parte a testa bassa, Vari entra in aria e calcia al volo ma il prortiere Lagomarsini para. Al 7' Noccioli ruba palla al portiere ospite e insacca l'1-0. Al 12' cross di Bonafede e Vari, di testa, colpisce la traversa. Mister Brando compie tre cambi e ribalta le sorti della partita. Inserisce l’ex Lepri, che risulterà determinante, poi Sava e Ranieri. Al 16' il centravanti del Seravezza, Benedetti, entra in aria, tira e la palla va fuori di poco. Gli ospiti continuano a spingere al 27' con un cross da sinistra, colpo di testa di Benedetti, Bonifacio respinge, ma Stabile è il più lesto di tutti e insacca: 1-1.
Al 37' il gol che decide la partita: Lepri entra in aria dalla sinistra, calcia ma Giannini, involontariamente, devia nella sua porta il pallone: 1-2. Il Ghiviborgo prova a reagire, ma non ha più le forze e, dopo 4' di recupero, senza emozioni, l’arbitro manda tutti sotto la doccia.
Il Seravezza vince e il Ghiviborgo, sfortunato, perde.
- Galleria: