Nella giornata di mercoledì l'amministrazione comunale di Bagni di Lucca ha incontrato, in municipio, una delegazione di genitori, il dirigente scolastico e due insegnanti per fare il punto sulla questione dell'orario scolastico delle scuole medie.
La vicenda ha avuto inizio lo scorso ottobre, quando, tramite il dirigente scolastico, è stata presentata all'amministrazione la proposta di modifica dell'orario scolastico attuale (8.30 – 13.30 con due rientri pomeridiani fino alle 16.30) e a gennaio la maggioranza dei genitori e l'istituto si sono espressi a favore di un nuovo orario continuato dalle 8.30 alle 14.30.
Al fine di valutare la fattibilità di tale proposta, l'amministrazione ha interpellato la provincia, ente competente per il trasporto pubblico locale. Tuttavia, è emerso che l'adozione del nuovo orario comporterebbe disservizi significativi per il rientro a casa degli studenti delle scuole superiori. Di conseguenza, la scuola ha confermato il mantenimento dell'orario attuale anche per l'anno scolastico 2025/2026.
Alla luce delle numerose segnalazioni e lamentele da parte dei genitori, si è ritenuto opportuno organizzare un confronto diretto. Durante l'incontro, si è condivisa la necessità di avviare un sondaggio rivolto a tutte le famiglie degli alunni delle scuole primarie del comune, al fine di raccogliere le loro preferenze tra due opzioni: l'orario attuale (8.30 – 13.30 con due rientri pomeridiani), oppure un orario articolato dal lunedì al sabato, 8.30 – 13.30, senza rientri pomeridiani.
"Abbiamo richiesto che il sondaggio sia il più possibile completo ed esaustivo - spiega l'amministrazione -, indicando in modo trasparente i pro e i contro di entrambe le soluzioni, così da consentire alle famiglie di esprimere una scelta consapevole e informata".