“L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.” Questo recita l’articolo 11 della Costituzione italiana e questo vuole celebrare la ricorrenza nazionale del 25 aprile.
Il comune di Bagni di Lucca invita, per l’occasione, i cittadini e le cittadine ad una cerimonia tripartita nello spazio e nel tempo.
Il programma prevede tre eventi: alle ore 9.30, in località Fegana, presso il monumento ai partigiani caduti, precederanno la deposizione della corona i saluti istituzionali e della sezione Anpi XI zona patrioti; alle ore 10.30, presso il monumento ai partigiani caduti del cimitero di Ponte a Serraglio, ci sarà la seconda deposizione della corona; infine, una terza avverrà alle ore 12, presso il cippo in ricordo dei partigiani caduti, a Montefegatesi.
L’intento sarà quello di celebrare l’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, mantenendo viva la memoria della Resistenza locale, in un grido di ripudio della guerra, che parla soprattutto alle nuove generazioni.