Il sindaco Paolo Michelini interviene per fare alcune precisazioni sulla vicenda della raccolta firme per la realizzazione di un ponte tra Bagni di Lucca e Piano della Rocca.
"Il 14 aprile - esordisce il primo cittadino - i promotori dell'iniziativa mi hanno consegnato in comune le firme raccolte ed hanno avuto, dal sottoscritto e dal consigliere Priori presente in quel momento, la rassicurazione che l'amministrazione aveva a cuore la questione e, nel tempo, non era rimasta con le braccia conserte".
"Già dal sabato precedente (12 aprile) - afferma il sindaco - c'era stato in comune un incontro con l'assessore regionale Baccelli sulla questione, il quale ha riconosciuto l'importanza di un collegamento tra le due viabilità anche in considerazione dei disagi, che sovente ed in particolare si ripetono sulla viabilità del Brennero, e si è subito attivato per svolgere un tavolo sul tema con provincia e comune di Borgo a Mozzano".
"Siamo in attesa della data - dichiara Michelini - e siamo sicuri che l'assessore, peraltro con delega a viabilità e infrastrutture, onorerà il suo impegno come ha sempre dimostrato in passato su temi importanti della nostra comunità. Già in passato abbiamo sollevato richieste di finanziamento per uno studio di fattibilità che, essendo le viabilità interessate regionale e provinciali, non può che partire da questi due enti".
"Avviare importanti progetti tipo quello in questione - sottolinea il sindaco - comporta un lavoro che non si esaurisce in due giorni, ma un impegno costante di relazioni che questa amministrazione sta portando avanti sostenendo la raccolta firme effettuata come, peraltro, comunicato nei giorni scorsi ad un componente dei promotori da parte di un appartenente all'amministrazione".
"Uscire per primi sul giornale - conclude - non vuol dire che ci si impegna più a fondo sul problema. Il più delle volte i risultati si ottengono con il lavoro in silenzio ed a testa bassa. Ritengo il comunicato un attacco ingiusto alla mia persona per l'impegno che sto mettendo sulla questione a meno che non si voglia creare qualche alternativa".