Sport
Jasmine Paolini supera la Gauff e vola in semifinale a Stoccarda
Parte bene la collaborazione tecnica tra Jasmine Paolini e il nuovo tecnico Marc Lopez, dopo la separazione da Renzo Furlan. La tappa di Stoccarda, un Wta 500, rappresentava il primo banco di prova insieme ed anche l’esordio stagionale sulla terra rossa

Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 140
Parte domenica, con il girone Giallo, la 32^ edizione del torneo di minibasket organizzato dal Cefa Basket Castelnuovo. Quattro domeniche di sfide poi la finale regionale, mentre la fase internazionale si svolgerà dal 25 al 27 aprile.
Il torneo ospiterà anche la 22esima edizione del Memorial Danilo Boschi ed è riservato alla categoria Aquilotti (nati 2014-15-16). Le prime quattro squadre a scendere in campo al palazzetto dello sport di Castelnuovo saranno Endas Pistoia, Lucca Skywalkers, Basket Pontremoli ed Etrusca San Miniato. La vincitrice del girone si qualificherà per la fase regionale del prossimo 6 aprile e avrà l’occasione di staccare uno dei biglietti validi per la partecipazione alla fase internazionale. Queste le altre iscritte alla fase regionale: Gea Basketball Grosseto, BC Lucca con due formazioni, Centro Mini Basket Carrara, Versilia Basket 2002, Poggibonsi Basket, Cmb Prato Dragons, Massa e Cozzile, Ludec 91 Porcari, Audace Pescia, Pallacanestro Piombino e i campioni in carica del Don Bosco Livorno.
La manifestazione è realizzata con il contributo ed il patrocinio della Uisp Basket Nazionale e della Uisp Basket Toscana, la città di Castelnuovo di Garfagnana e autorizzato dal Settore nazionale minibasket e dal Comitato regionale toscano. Notizie, foto e risultati del torneo verranno pubblicati sul sito: www.cefabasket.it e sulla pagina Facebook “Cefa Basket”.
Questo l’albo d’oro della fase regionale.
1992 Bellaria Cappuccini Pontedera (Pisa)
1993 Pallacanestro Livorno
1994 Libertas Liburnia Livorno
1995 Usic Basket Certaldo (Fi)
1996 SS Il Giornalino Livorno
1997 Nch Virtus Siena
1998 Pallacanestro Livorno
1999 Snai Montecatini (Pt)
2000 Mens Sana Siena
2001 Pino Dragon Firenze
2002 Pallacanestro Livorno Modiglioni
2003 Cmb Carrara
2004 Mens Sana Siena
2005 Abc Castelfiorentino (Fi)
2006 Abc Castelfiorentino (Fi)
2007 Mens Sana Siena
2008 Olimpia Legnaia Firenze
2009 Basket Grosseto
2010 Pallacanestro Endas Pistoia
2011 Libertas Liburnia Livorno
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Pol. Sieci (Fi)
2015 Bulldogs Calenzano (Fi)
2016 Figline Eagles (Fi)
2017 Mens Sana Siena
2018 Pall. San Miniato (Pi)
2019 Cus Firenze
2023 Invictus Livorno
2024 Don Bosco Livorno
Classifica titoli: Mens Sana Siena 5, Pallacanestro Livorno 3, Abc Castelfiorentino, Libertas Liburnia 2, Bellaria Pontedera, Usic Certaldo, Il Giornalino Livorno, Virtus Siena, Snai Montecatini, Pino Dragon Firenze, Cmb Carrara, Olimpia Legnaia, Basket Grosseto, Endas Pistoia, Terranova, Pol. Sieci, Bulldogs Calenzano, Figline Eagles, San Miniato, Cus Firenze, Invictus Livorno, Don Bosco Livorno 1
Questo l’albo d’oro della fase internazionale.
1992 Bellaria Pontedera Cappuccini (Pi)
1993 Rappr. Uisp Lucca
1994 Virtus Buckler Bologna
1995 Pattogos Budapest (Ungheria)
1996 Pattogos Budapest (Ungheria)
1997 Nch Vitrus Siena
1998 Abc Castelfiorentino (Fi)
1999 Pattogos Budapest (Ungheria)
2000 Blf Kk Budapest (Ungheria)
2001 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2002 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2003 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2004 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2005 Scavolini Pesaro
2006 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2007 Bees Projetc Scavolini Pesaro
2008 Pallacanestro Favaro (Venezia)
2009 Legnano Minibasket (Milano)
2010 KK Krka Novo Mesto (Slovenia)
2011 Bees Basketball Projetc Pesaro
2012 Us Terranova (Ar)
2013 Mens Sana Siena
2014 Ca’ Ossi Forlì
2015 Tavarnelle Poggibonsi (Fi)
2016 Bees Basketball Projetc Pesaro
2017 Ca’ Ossi Forlì
2018 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2019 Zadar Prvi Kos (Croazia)
2022 Pall. Aurora Desio
2023 VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla (Lituania)
2024 SKM Sostines Krepsinio MoKyla Vilnius (Lituania)
Classifica titoli: Zadar Prvi Kos 7, Pattogos Budapest 3, Ca’ Ossi Forlì, Bees Basketball Project Pesaro e VKM Vilniaus Krepsinio MoKykla 2, Bellaria Pontedera, Rappr. Uisp Lucca, Virtus Bologna, Virtus Siena, Abc Castelfiorentino, Blf Kk Budapest, Scavolini Pesaro, Pallacanestro Favaro, Legnano Minibasket, KK Krka Novo Mesto, Terranova, Mens Sana Siena, Tavarnelle Poggibonsi, Pall. Aurora Desio 1.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 264
Domenica sarà una giornata di festa allo stadio Elso e Rolando Bellandi di Ghivizzano perché, per la terza stagione consecutiva, torna ad affrontare il GhiviBorgo l’Unione Sportiva Livorno 1915.
Per la nostra piccola realtà paesana, che rappresenta la comunità della Media Valle del Serchio, ospitare la società, gli sportivi e i tifosi della squadra amaranto è un onore e nello stesso tempo, per i valori sportivi che incarna il GhiviBorgo, una forte motivazione competitiva.
"Ospitare il Livorno - dichiara la società - equivale, per noi, ad essere partecipi di un club che ha fatto la storia del calcio italiano. La formazione labronica è stata vice campione d’Italia nella stagione 1942-43 in virtù di una fantastica galoppata che i ragazzi guidati da Ivo Fiorentini fecero sui campi di tutto lo Stivale, lottando fino all'ultimo minuto dell'ultima giornata di campionato per vincere lo scudetto".
"Uno scudetto - continuano i dirigenti - conquistato dal Grande Torino, dopo essere stati in testa dalla prima sino alla 20^ giornata quando, il 4 aprile, si materializza il sorpasso con gli Invincibili. Un tricolore perduto a tre minuti dal fischio finale di quella stagione, grazie a una rete di Valentino Mazzola a Bari che regala il pareggio e il titolo ai granata con 44 punti contro i 43 del Livorno dei vari Assirelli, Capaccioli, Degano, Piana, Miniati, Raccis, Stua, il viareggino Tori, Traversa, Lovagnini, Zidarich e gli altri splendidi atleti che fecero grande quella squadra rappresentativa della Toscana. Non era certo una partita con i favori del pronostico".
Ma non è soltanto il calcio che accomuna la nostra terra con Livorno. La Valle del Serchio e la Garfagnana hanno, infatti, profondi rapporti sociali, culturali, economici, turistici con la città dei quattro mori. Dal porto di Livorno, tutti i giorni vengono rifornite le industrie della carta e del rame che sono il motore dello sviluppo e della coesione della nostra comunità. Come pure le biomasse forestali della valle trovano nel porto un’infrastruttura fondamentale per la loro valorizzazione, in ambito nazionale, per produrre energia rinnovabili. Molti livornesi hanno ristrutturato il nostro patrimonio rurale, passando le loro vacanze e il tempo libero nella valle. Un binomio di sinergie e di attività positive che arricchiscono i rapporti umani che la stessa competizione sportiva esalta.
Per questo, per il GhiviBorgo, questa partita è anche una festa. "Anche se la matematica non ha ancora emesso il suo verdetto - spiegano i dirigenti della società -, il Livorno vincerà il campionato e tornerà, giustamente, nel palcoscenico calcistico che compete per storia e tradizione al popolo amaranto: il professionismo. Sarà una tappa per rientrare nel calcio vero e tornare, in tempi brevi, in serie A. E la squadra, con i suoi tifosi, non tornerà più in serie D a Ghivizzano".
"Per questo motivo, come società sportiva, abbiamo deciso anche in questa stagione di ospitare i supporters labronici con una festa che si terrà prima della gara - specificano i dirigenti - facendo assaggiare agli sportivi amaranto le migliori tradizioni gastronomiche della nostra terra: il minestrone di farro, la polenta otto file incaciata e il castagnaccio. Un modo semplice, genuino e conviviale per rinforzare l’amicizia, la simpatia e l’affetto che ci lega alla città di Livorno. Un evento condiviso con i nostri amici sponsor che rappresentano la migliore tradizione enogastronomica della Valle: Consorzio del Farro, La Garfagnana Coop, l’Antica Norcineria Bellandi, i Polentari di Filecchio e la società forestale Termas di Sandro Lana".
"Diversamente dagli anni passati, in accordo con le autorità, alla festa e alla degustazione dei prodotti tipici sono invitati anche i tifosi e gli sportivi locali - conclude la società -. Ma il clima di rispetto e di amicizia non toglierà nulla alla sfida calcistica e il GhiviBorgo saprà onorare il campo battendosi con tutte le sue forze per vincere una sfida così prestigiosa ed emozionante da tramandare alle future generazioni".
- Galleria: