Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 169
Match dal sapore di derby amarcord domani allo stadio Nardini di Castelnuovo tra i padroni di casa e il Camaiore. Tanti gli scontri nel recente passato, sia in Eccellenza che in Serie D ma domani, per vari motivi, non ci saranno le motivazioni di quei match. La stagione è pressoché delineata, sicuramente per il Camaiore che ha festeggiato, sabato scorso, la vittoria matematica del campionato e la promozione diretta in Serie D. I rossoblu saliranno in Garfagnana, pertanto, con la voglia di festeggiare ma con un record da difendere, quello dell’imbattibilità dopo un campionato fatto di 17 vittorie e 8 pareggi. Il Castelnuovo si è praticamente guadagnato la salvezza con una prima parte di stagione di altissimo livello ma le prestazioni degli ultimi due mesi stanno in parte “rovinando” quanto di buono raccolto. Sei sconfitte di fila sono tante e domani la squadra di Vangioni ha tutte le intenzioni di interrompere la serie negativa.
Non sarà facile, anche perché da gennaio in poi la rosa è stata messa a dura prova dagli infortuni. Luigi grassi si è operato ed ha terminato il campionato, Satti deve scontare la squalifica, fuori anche Bonaldi per infortunio, da verificare Fall.
Il Camaiore giocherà con la serenità di non avere niente da perdere. Rimpatriata per Matteo Borgia, cresciuto nel settore giovanile gialloblu, da cui ha spiccato il volo. Da tenere d’occhio l’attacco degli ospiti, guidato dal capocannoniere Chiaramenti (19 reti), ma anche dai vari Cornacchia, Kthella, Bacci, Nardi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345
Una bella prima prova in maglia azzurra per la barghigiana Idea Pieroni, che purtroppo non riesce a strappare il pass per la finale.
Una gara di salto in alto in cui il livello delle avversarie era alto e la tensione ha giocato un ruolo importante per l'atleta del gruppo sportivo dei carabinieri, che si ferma a 185 cm. Una misura che lascia l'amaro in bocca, soprattutto viste le ultime ottime uscite della saltatrice, che sbaglia tre tentativi a 189 cm, un'altezza pienamente alla sua portata.
Sicuramente, avrà modo di rifarsi nelle prossime uscite della stagione outdoor.
V. P.