Sport
Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 141
Doppio impegno settimanale per la formazione garfagnina del Pieve United impegnata nella prima fase del campionato di Divisione Regionale 3.
PIEVE UNITED 61
MONTECATINITERME BASKET JR. 40
Parziali (18-7; 36-22; 49-34)
Tabellino: Ferrari, Tosoni 19, De Lucia ne, Castiglioni, Guidi S., Ricciarelli 2, Guidugli 2, Tardelli 10, Ferrando (C) ne, Grandini 26, Brega, Bertolini 2.
Arbitro: Moscatelli F.
Giovedì sera, alla palestra degli impianti sportivi di Castelnuovo di Garfagnana, è andata in scena una buona prestazione di squadra che ha ripagato i padroni di casa con una vittoria (61-40) contro Montecatiniterme Basket Jr.
Pieve United è partita subito forte nel primo quarto, con Tosoni in ritmo in attacco e un'ottima difesa collettiva. Subito i pievarini hanno preso un vantaggio (18-7) che, però, gli avversari sono stati bravi a recuperare nel secondo periodo fino a riportarsi sotto. Negli ultimi 5' prima dell'intervallo, Ferrando e compagni hanno trovato la forza di reagire fino a chiudere sul +14. Nella ripresa, alti e bassi in campo. Pieve United è riuscita, comunque, a controllare il punteggio fino a chiudere il match sul +21 (61-40).
"Negli ultimi venti minuti abbiamo fatto un po' fatica in attacco - commenta capitan Ferrando -. Rimane una buona prova di gruppo, con una rotazione ampia. tutti coloro che sono scesi sul parquet hanno portato il loro contributo alla causa".
DREAM BASKET PISA 48
PIEVE UNITED 40
Parziali (12-7; 27-20; 38-34)
Tabellino: Ferrari, Tosoni 3, De Lucia ne, Guidi S. 1, Ricciarelli, Guidugli 2, Tardelli 8, Ferrando (C), Grandini 22, Bertolini 4.
Arbitro: Barone G.
Giusto il tempo di rifiatare, poi di nuovo campo, domenica sera, in casa di Dream Basket Pisa. Roster ridotto, per l'occasione, a causa di qualche assenza nell'organico. Alla fine i pisani sono riusciti a spuntarla di 8 lunghezze: 48-40.
La partita è iniziata piano per entrambe le squadre. A cavallo tra il primo e il secondo quarto, Pieve United ha fatto fatica a tenere la fisicità degli avversari che hanno scavato un margine di vantaggio in doppia cifra. I garfagnini sono riusciti, comunque, a chiudere la prima metà sotto di 7 (27-20). Nel secondo tempo, si sono alzati i giri in difesa. Piano piano, lo svantaggio è stato rosicchiato fino al -1 degli ultimi minuti di gioco. Purtroppo è mancata la capacità di capitalizzare le occasioni per il sorpasso e, nell'ultimo minuto, una pesante tripla di Pisa ha chiuso definitivamente la partita.
"Un peccato - dichiara capitan Ferrando - perché, tra il primo e il secondo periodo, l'atteggiamento difensivo è stato ottimo. La fisicità anche. Abbiamo, però, pagato le scarse percentuali al tiro. Solo Grandini è riuscito a trovare con maggiore continuità il canestro".
La prossima settimana il Pieve United riposa. Poi inizia un tour-de-force che prevede tre sfide decisive, ai fini della classifica, con altrettante squadre a pari punteggio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
Domenica 30 marzo si è disputata la finale del torneo a squadre Dodo, la competizione tennistica per dilettanti non classificati FIT, presso il circolo di San Pietro a Vico. La manifestazione sportiva, giunta alla 15^ edizione - per la durata di otto domeniche -, è stata organizzata, come sempre in modo perfetto, dal locale circolo ed ha visto affrontarsi ben 16 squadre con il regolamento simile alla Coppa Davis.
La vittoria è andata al piccolo circolo Tennis Club Coreglia che, dopo aver perso la finale l’anno scorso, è finalmente riuscito a vincere per la sua prima volta il torneo della provincia.
Il T.C. Coreglia ha vinto sulla fortissima compagine "Beati gli ultimi". Una vittoria molto sofferta, davanti ad un pubblico numeroso, arrivata solamente al supertiebriek della terza partita. Un bello spettacolo di agonismo e tensione fino all’ultima palla.
Complimenti al circolo Tennis Club di Coreglia al suo presidente Pierantoni e al capitano della squadra Gabriele Pacioni. Ecco i nomi dei tennisti della squadra: Fabrizio Pierantoni, Stefano Battaglini, Elia Mucci, Carlo Pellegrini, Luca Biondi, Juri Bertolaccini, Mario Avarello, Simone Franchi, Maurizio Bartolomei e Stefano Miglianti.
- Galleria: