Sport
Cefa Basket, via alla 32^ edizione del torneo internazionale
La società diretta dal presidente Vincenzo Suffredini è pronta ad accogliere le squadre e a dare il via, da giovedì 24 a domenica 27, alla nuova edizione

Trestina-Ghiviborgo 1-0: la risolve un gol di Ferri Marini
Torna a mani vuote il Ghiviborgo dalla trasferta in casa dello Sporting Club Trestina. I ragazzi di mister Bellazzini chiudono sotto di un gol (1-0) un match dove il pareggio sarebbe stato, forse, il risultato più giusto

Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 125
MM Motorsport può archiviare, con soddisfazione, il fine settimana agonistico. Il team lucchese, coinvolti in due distinti eventi concomitanti, ha salutato l'arrivo delle vetture schierate al Rally della Val d'Orcia, appuntamento valido per il Campionato Italiano Rally Terra ed al Rally Prealpi Orobiche, inserito nella programmazione della Coppa Rally di Zona 2. Quattro, le vetture messe a disposizione – complessivamente – tra i fondi sterrati toscani e quelli asfaltati della provincia di Bergamo.
A conquistare la seconda top-ten consecutiva, sui chilometri del Rally Prealpi Orobiche, è stato Flavio Brega. Il driver bresciano, al quale è stato affidato il volante della Skoda Fabia RS, ha condiviso con la copilota Erika Badinelli una prestazione crescente, culminata con il raggiungimento della decima posizione assoluta. Un risultato, il secondo utile nel confronto regionale, che ha confermato la bontà della collaborazione tra il driver bresciano ed MM Motorsport, in un contesto che ha chiamato all'agonismo un "parco piloti" di gran qualità. Il Rally Prealpi Orobiche è valso come prima occasione di collaborazione tra la struttura di Porcari ed Elio Minetti. Il driver, affiancato da Maurizio Bertolotti, ha debuttato sulla Skoda Fabia RS concludendo quarto nella classifica Over 55, diciannovesimo assoluto. Chilometri, quelli proposti dalla provincia di Bergamo, che gli hanno permesso di approfondire progressivamente gli automatismi della vettura, alla prima gara del 2025.
Sulle strade del Tricolore su terra, la squadra lucchese ha salutato l'arrivo di entrambe le vetture schierate, le Skoda Fabia Rally2 Evo affidate ai corsi Baptiste Ghipponi ed Herni Venturini. Baptiste Ghipponi, affiancato da Dominique Corvi, è tornato sugli sterrati toscani dopo l'esperienza vissuta – nel finale di stagione 2024 – al Rally del Brunello. Il driver, affiancato da Dominique Corvi, ha concluso in ventiduesima posizione assoluta un confronto caratterizzato, per l'intero weekend, da un'alternanza di condizioni meteorologiche, particolare che ha elevato il tasso tecnico della gara, svolta in provincia di Siena. Esordio all'interno del paddock di MM Motorsport per Herni Venturini, affiancato da Sabrina De Castelli. Il pilota, autore di una performance costante ed all'esordio sugli sterrati italiani, è stato attardato da una foratura, accusata nell'ultima prova speciale.
Nella foto (free copyright): Brega all'arrivo (Magoni) e Ghipponi in azione (Amicorally).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 314
Notizia clamorosa ed inattesa per Jasmine Paolini, la campionessa di tennis di Bagni di Lucca. Tramite i propri canali social, la tennista ha annunciato la separazione dal proprio allenatore Renzo Furlan, dopo circa dieci anni di collaborazione. Una decisione per la quale, al momento, non conosciamo le motivazioni anche se, come spesso accade negli sport individuali, si tratta di naturali evoluzioni. Si legge sui profili social di Jasmine:
“Dopo 10 anni straordinari insieme, voglio dire un enorme grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me.
Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande.
Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre e continuerà a guidarmi nel futuro. Renzo, ti sono davvero grata per tutto. Ti auguro il meglio per ciò che verrà! Grazie, ti voglio bene”.
La comunicazione è arrivata nel giorno in cui la WTA ha ufficializzato la nuova classifica che ha visto Jasmine Paolini guadagnare una posizione, salendo al 6° posto del ranking dopo il raggiungimento delle semifinali al Master 1000 di Miami.