Sport
Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Le “farfalle” di Albachiara dalla Mediavalle volano lontano
La Valle del Serchio, al di là degli sport più gettonati, come il calcio, la pallavolo, il nuoto, il tennis e da qualche tempo il padel, offre anche la possibilità di avvicinarsi ad una delle discipline più difficili ma belle e spettacolari alla vista: la ginnastica ritmica

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

Ghiviborgo, contro Foligno è in palio il secondo posto. Scaltritti: "Domani tutti allo stadio"
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica

Istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca
Svelate le prime linee del nuovo progetto dell'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell'iniziativa, rally moderni e storici

Pontecosi ok nella prima di Coppa: rimontato il Don Bosco Fossone
Parte bene l’avventura del Pontecosi nella fase regionale di Coppa Italia. Impegnata sul campo del Don Bosco Fossone, la squadra di mister Bonini disputa una buona gara e reagisce al doppio svantaggio rimontando nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 283
0-0
SESTESE: Giuntini, Matteo G, Cucinotta, Matteo L, Pisaneschi, Cirillo, Piccini, Safina, Ermini, Ciotola, Manganiello A disp.: Tognoni, Pisaniello, Casati, Dianda, Biondi, Patrignani, Sarr Papa, Robi, Berti All.: Polloni
CASTELNUOVO: Biggeri, Casci, Lunardi, Fall, Leshi, Ramacciotti, Filippi, Cecchini, Camaiani, El Hadoui, Gabrielli A disp.: Nucci, Rossi, Bonaldi, Petrozzino, Fruzzetti, Micchi, Magera, Tocci, Campani All.: Vangioni
Arbitro: Fantoni di Valdarno
Note: Espulso al 40’ p.t. Fall. Espulso l’allenatore Vangioni.
Missione compiuta per il Castelnuovo che torna dal campo della Sestese con un pareggio che vale la conquista dei play-off. Un risultato insperato ad inizio stagione ma che è stato raggiunto con pieno merito, visto che la squadra ha navigato costantemente nelle prime posizioni. C’era qualche preoccupazione per il match di oggi perché l’esito della stagione dipendeva anche dai risultati provenienti dagli altri campi. Non ce l’ha fatta il Fucecchio, impegnato sul campo del Ponsacco che si giocava una buona fetta di salvezza e che ha superato il team fiorentino. Così, ai play-off sono andate entrambe le squadre, anche se la Sestese ha perso il fattore campo del match di semifinale. Di fronte si troveranno Cenaia e Castelnuovo, e Sporting Cecina e Sestese. Gara secca il 27 aprile e finalissima in campo neutro il 4 maggio.
La gara di Sesto Fiorentino non ha praticamente offerto emozioni, con le squadre molto guardinghe, i padroni di casa già certi dei play-off e gli ospiti attenti a non rischiare, soprattutto dopo l’espulsione di Fall, avvenuta nel corso del primo tempo. Il vantaggio del Ponsacco sul Fucecchio, arrivato ad inizio ripresa, ha fatto il resto, rendendo il risultato di Sesto Fiorentino ininfluente. Per il Castelnuovo è un grande traguardo, raggiunto dopo diversi anni di assenza dalle fasi finali di un campionato. Provare per credere anzi … per crederci.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 152
0-2
U.S. FOLLONICA GAVORRANO: Manrrique, Morelli, Pignat, Matteucci, Masini, Kondaj, Tatti, Lo Sicco, Marino, Bramante, Arrighini. A disp. Romano, Gianneschi, Brunetti, Grifoni, Pino, Square, Cret, Zona, Giustarini. All. Masi.
GHIVIBORGO: Bonifacio, Barbera, Campani, Giannini, Petruzzi, Conti, Fischer, Gori, Noccioli, Bura, Larhrib. A disp. Gambassi, Caiaffa, Simonetta, Coppola, Bifini, Sartini, Bonafede, Signorini, Schievenin. All. Bellazzini.
Arbitro: Aurialo F. di Rossano
Assistenti: Gigliotti G. di Cosenza e Trapasso R. di Vibo Valentia
Reti: Gori 81', Coppola 93'
Altro passo in avanti per il Ghiviborgo che, in casa dell'U.S. Follonica Gavorrano, rimedia altri tre punti (0-2) e staziona terzo in classifica, ovvero in piena zona play-off.
Prima della partita una bella iniziativa del U.S. Follonica Gavorrano organizzata dal ds Paolo Giovannini - grande direttore, concittadino della Valle del Serchio, anima e motore della straodinaria serie C degli anni '90 ai tempi del compianto Mauro Marchini - con il rinnovo dei locali degli spogliatoi ospiti.
Fischio di inizio. Gara aperta, giocata con passaggi di prima, ma senza grandi emozioni. Si segnala al 15' una punizione di Bramante parata dal portiere del Ghiviborgo Bonifacio. Al 30' Gori parte da metà campo, arriva al limite calcia ma centrale.
Grande secondo tempo del Ghiviborgo che ha controllato la partita mantenendo il centrocampo. Al 10', unica azione della FolGav: Arrighini da fuori aria e Bonifacio si supera. Il gol nasce da una cavalcata di Barbera al 36' che parte dalla difesa, supera tre giocatori e innesca Gori che, defilato, segna il gol: 0-1. La squadra di casa si getta in avanti, ma la retroguardia del Ghiviborgo non fa passare nessuno oggi. Al 93', in contropiede, Signorini serve Coppola, appena entrato, salta il portiere e insacca lo 0-2.
- Galleria: