Sport
Al Golf Club Garfagnana la "Silver Race": vince Stefano Dini
Sabato 12 e domenica 13 aprile al Golf Club Garfagnana è stata disputata la gara del circuito nazionale Silver Race by Golf Race

Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi vincono la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy
L'equipaggio lucchese Fabio Vergamini e Anna Maria Fabrizi, a bordo della Ferrari 488 Gtb, si è aggiudicato la prima edizione della 1000 Miglia Experience Italy 2025 Supercar che si è svolta dal 10 al 12 aprile

Gp Apuane, l’imprenditore-maratoneta all'internazionale di Parigi
Raggiante e soddisfatto nel dopo gara Pellegrini ha come prossimo obbiettivo la famosa maratona di New York del mese di novembre

Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 195
La prossima sarà una domenica di passione per gli sportivi gialloblu: l’ultima giornata della regular season di Eccellenza metterà infatti di fronte Sestese e Castelnuovo, rispettivamente terza e quarta forza del campionato. Stagione da incorniciare per la squadra di mister Vangioni che è rimasta costantemente nelle zone nobili della classifica, per alcuni mesi addirittura al secondo posto e sarebbe, pertanto, un peccato scivolare fuori dai play – off all’ultimo tuffo.
Gli incastri dei possibili risultati sono molteplici ed è difficile fare un pronostico: il Castelnuovo (47 p) è un solo punto dietro alla Sestese (48 p) ma ha un punto di vantaggio sullo Sporting Cecina (46 p) e due sul 1Fucecchio (45 p). Vincendo i gialloblu si assicurerebbero la certezza dei play-off, ma anche un pareggio o perfino la sconfitta potrebbero bastare se chi sta dietro non vincesse. Da seguire con attenzione i risultati degli incontri Ponsacco – Fucecchio e Sporting Cecina – Montespertoli.
Occhio soprattutto al campo di Sesto Fiorentino dove il Castelnuovo affronterà una delle migliori formazioni del campionato, squadra molto compatta ed esperta che vuole centrare a tutti i costi i play-off con la posizione di classifica migliore possibile. I gialloblu proveranno a confermare il recente stato di forma per suggellare una stagione assolutamente positiva.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 315
Parco Alpi Apuane protagonista alla festa dell'atletica toscana, dove sono stati consegnati i riconoscimenti per i risultati conseguiti nell'anno 2024. Ad essere premiati Francesco Guerra e Nicolò Bedini, per le presenze in nazionale e come vincitori di titoli italiani in piú manifestazioni, e Alessio Terrasi per il titolo italiano della 50 km.
La premiazione si è svolta a Palazzo Vecchio nel salone dei 500, presente il presidente della Fidal Stefano Mei, l'assessore allo sport del comune di Firenze Letizia Perini, e il presidente della regione Eugenio Giani. Inoltre la società ha ottenuto il premio per il 12º posto ai Campionati europei di cross, per la prestigiosa vittoria del campionato italiano di cross, e del cross regionale.
Questo a livello di assoluti, mentre con i master riconoscimenti per la vittoria del titolo regionale nel cross, nella 10 km su strada. Ancora tanti successi che contribuiscono a portare il nome della toscana e dell' Italia in Europa.