Sport
Terminati i campionati dilettantistici: tutti i verdetti per le squadre della Valle
Per le squadre della Valle del Serchio è stata una stagione sicuramente positiva, con un saldo “attivo” tra promozioni e retrocessioni

Risultato storico per la Ginnastica Ritmica Albachiara: trionfa anche ad Osimo e conquista la Serie A1
La ginnastica ritmica Albachiara torna dalle Marche con un risultato a dir poco storico: vincendo anche la terza prova della regular season di A2 la società lucchese ottiene la promozione in Serie A1

Gp Apuane: Cassi, dopo Pizzolato, vince a Prato
Bel fine settimana per i colori biancoverdi. A Torino, alla "Mezza di Torino", buona prova per Mathieu Courthood; a Bergamo, alla "Innovation Run", quarto posto assoluto per Rene' Cuneaz e vittoria di categoria per Carlo Pogliani

Il Cefa Basket amatori vince il campionato e torna in A1
Venti vittorie in 22 gare, zero sconfitte casalinghe, numeri di un ruolino di marcia da record. Si può sintetizzare così il cammino del Cefa Basket Amatori che ha dominato prima il girone Nord della serie A2 Uisp e poi ha portato a compimento il campionato vincendo i playoff

L’Atletico Castiglione riparte dalle fondamenta: Damiano Biggi confermato alla guida tecnica
L’Atletico Castiglione, dopo aver raggiunto con pieno merito il difficile obiettivo della salvezza al primo campionato di Seconda Categoria, non perde tempo ed annuncia il nome dell’allenatore

Il Castelnuovo vince il campionato juniores e torna nei regionali
Grande risultato, fortemente voluto, per il Castelnuovo che ha vinto il campionato provinciale Juniores guadagnando il diritto a salire nella categoria regionale. Un obiettivo fondamentale per la società gialloblu che fa così il suo ritorno nei regionali dopo l’amara retrocessione di due stagioni fa

Ghiviborgo, sfuma l'impresa: Foligno ricuce dopo il sorpasso (1-1)
Una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Per il Ghiviborgo si tratta di una battuta di arresto per centrare l'ultimo suo obiettivo. Giovedì, però, si torna subito in campo, in trasferta, contro Triestina

Ghiviborgo, contro Foligno è in palio il secondo posto. Scaltritti: "Domani tutti allo stadio"
Fischio d'inizio alle 15 di domani, sabato 12 aprile, allo stadio "Elso e Rolando Bellandi" di Ghivizzano. Da una parte la squadra di casa, il Ghiviborgo, dall'altra il Fulges Foligno. In palio non solo i tre punti, ma anche il secondo posto in classifica

Istituito il Gran Premio Automobile Club Lucca
Svelate le prime linee del nuovo progetto dell'istituzione automobilistica provinciale, riservata ai conduttori possessori di licenza sportiva in corso di validità, soci di ACI Lucca. Al centro dell'iniziativa, rally moderni e storici

Pontecosi ok nella prima di Coppa: rimontato il Don Bosco Fossone
Parte bene l’avventura del Pontecosi nella fase regionale di Coppa Italia. Impegnata sul campo del Don Bosco Fossone, la squadra di mister Bonini disputa una buona gara e reagisce al doppio svantaggio rimontando nel secondo tempo

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 159
Nona edizione per il trofeo Città di Montale, che il 26 marzo era stata rinviata per l’allerta meteo. La gara è stata organizzata dall’Aurora Montale e dal Gruppo Trekking Croce Oro con il patrocinio del comune di Montale.
Successo assoluto di Morgan Petrucci (Orecchiella Garfagnana) che, sui 12 chilometri del percorso, ha impiegato 43’36’’ distaccando di 20’’ l’atleta locale David Fiesoli (Aurora Montale) e di 2’53’’ Vladimirr Kabetaj (Aurora Montale); al quarto posto Martin Falasca (Atletica Vinci) e quinto David Sereno (Podistica Medicea Poggio a Caiano).
Nella categoria veterani uomini successo per Lorenzo Fantoni che ha percorso la distanza della gara in 47’08’’, seguito da Francesco Giuntoli (Gruppo Sportivo Run…dagi) e da Simohamed Barrahama (Atletica Vinci).
Vittoria per il fiorentino Claudio Casalini (Scandicci) nella categoria veterani argento con il tempo di 49’30’’, al secondo posto Giuliano Burchi (La Stanca Valenzatico) e terzo Alessandro Cogilli (Gm Antraccoli Lucca). Nei veterani oro successo per Rinaldo Bolognesi (Atletica Vinci) in 57’15’’, posto d’onore per Fabrizio Soldi (Atletica Vinci) il terzo gradino è andato a Mauro Giorgetti (Gs Camigliano Lucca).
Mihaela Robu (Silvano Fedi Pistoia ha ottenuto il primo posto nella categoria assoluta donne in 51’52’’, seguita a 4’27’’ da Angela Papi (Runcard) e di 5’08’’ Marina Ratto (Montecatini Marathon), quarta si è classificata Elisa Dami (Atletica Vinci) e al quinto posto Marta Moncini (Atletica Castello). Nelle donne veterane si è aggiudicata la gara Damiana Lupi (Atletica Vinci) in 52’56’’, seconda classificata Maida Mei (Atletica Pistoia) e terzo posto per Suely Bento da Cruz (Atletica Montecatini). Primo posto per l’italo-rumena Maricica Lucaci (Atletica Vinci) nelle veterane argento su Patrizia Franchi (Gp Cai Pistoia) e Maria Cristina Borgoncino (Gs Invicta).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 305
Parco sugli scudi in pista e su strada anche questo fine settimana.
A Ovada (Alessandria), al meeting in pista dei 10000 metri, vittoria assoluta per Michele Fontana e secondo posto assoluto per Mattia Scalas; a Bolzano, ai Campionati nazionali CSI di corsa campestre, buona prova per Francesco Frediani; a Castellanza (Varese), alla "Luc Run", quarto posto assoluto per Marco Zanzottera; a Livorno, al "Vivicitta'", vittoria di categoria per Lorena Meroni, secondo posto di categoria per Fabrizio Santi e buone prove per Dario Anaclerio, Daniele Sandroni, Giorgio Davini, Nicola Matteucci, Lorenzo Checcacci, Manuel Tilocca, Maurizio Pierotti, Giacomo Bruschi, Marco Mattei, Luca Lombardi, Marco Osimanti, Nicola Nascosti, Ludmillo Dal Lago, Paolo Cogilli, Flavia Cristianini, Fabio Belletti, Elena Genemisi, Alessandro Beani, Arturo Sargenti e Roberto Politano; a La Spezia, al "Vivicitta'", buone prove per Nicola Cappelli (4 assoluto), Pietro D'Aprile (7 assoluto), Alessandro Marlia, Simone Bordigoni, Andrea Lorenzini, Martina Baratta e Francesca Tesconi; a Firenze, alla "Firenze Half Marathon", buone prestazione per Riccardo Durano; a Milano, alla "Wizz Air Milano Marathon", terzo posto di categoria per Roxana Girleanu e buone prove per Stefano Ammannati (2h49'44''), Dedola Gian Mario, Stefano Fisicaro e Andrea Bernardita Salas Palma; ad Aosta, al "Vivicitta'", vittoria assoluta per il rientrante Lorenzo Brunier, secondo posto assoluto per Loic Proment e buone prove per Jean Pierre Vallet (4 assoluto) e Mathieu Courthoud; a Venaria Reale (Torino), alla "Mezza Maratona di Venaria Reale", secondo posto assoluto per Alessandro Cafasso; a Rubiera (Reggio Emilia), al meeting in pista dei 10000 metri, ottime prove per Francesco Nardone, Francesco Da Via e Samuele Oskar Cassi.